VirtualBox e USB

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Viossy81
Viossy81
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/01/2007
Messaggi: 42

Salve a tutti,
qualcuno potrebbe descrivere la procedura per poter utilizzare le USB nel sistema operativo emulato? Ho cercato delle risposte su internet e sul manuale ma non ho capito un granchè cosa fare, c'è troppa confusione....Purttroppo ne ho la necessità, altrimenti dovrò creare nuovamente una partizione.....Sad

Help!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ritratto di Viossy81
Viossy81
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/01/2007
Messaggi: 42

Niente da fare?? ....sigh.......

Ritratto di Viossy81
Viossy81
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/01/2007
Messaggi: 42

Possibile che nessuno possa sciogliere questo enigma.....????ahaahhahahahaha, ok, dai, è l'ultimo appello, poi mi tokkerà rifare la partizione per winzozz.....

Ritratto di lucam
lucam
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/06/2005
Messaggi: 101

Quando avvio la vm con virtualbox su suse 10.2 mi da qusto errore e di conseguenza non riesco a usare le penne usb.
Qualcuno sa aiutarmi?
L'errore è:

Could not load the Host USB Proxy Service (VERR_FILE_NOT_FOUND).The service might be not installed on the host computer.

Result Code:
0x80004005
Component:
Host
Interface:
IHost {fd443ec1-000b-4f5b-9282-d72760a66916}
Callee:
IMachine {fd443ec1-0009-4f5b-9282-d72760a66916}

Grazie

Microsoft ha fatto per la diffusione dell'informatica quello che al qaeda ha fatto per la sicurezza negli aeroporti

Ritratto di pinquadr
pinquadr
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/11/2004
Messaggi: 921

Sarebbe necessario ricompilare il kernel aggiungendo l'attivazione del modulo 'usb', ma questo non è certamente alla portata di chi non è esperto.
Una soluzione potrebbe essere, una volta che OpenSuse ha riconosciuto la periferica usb, renderla disponibile per il sistema emulato.
Per esempio, una stampante usb può essere utilizzata come stampante di rete; un disco esterno essere posto in condivisione.
In tutti i casi, l'uso di una partizione FAT32 condivisa rende disponibili sia pure indirettamente tutti i dati che servono.
Posso fare una scansione in OpenSuse, salvare l'immagine nella partizione condivisa, poi modificarla con un programma di Windows eseguito in VirtualBox.
Io faccio questo con VMWare.

OpenSuse Leap42 con KDE5 su Intel I7 4930K scheda madre Asus Sabertooth X79 - RAM 32 Gb - scheda video NVIDIA GTX660 1GB - scheda TV Hauppauge WinTV Nova T stick

Ritratto di robermann79
robermann79
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/02/2007
Messaggi: 342

mah, vedi un po' se qui c'e' qualcosa che può esserti utile:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=341740

In particolare:

It took a bit of digging, but I finally cracked it!

1. Create a group usbusers and put yourself in it. (System>Administration>Users & Groups>Manage Groups>Add Groups)

2. In a terminal, type in lsub and note down the vendor and id numbers for the USB devices that you want to enable. In my case, for the HP printer, it was 03f0:3611 and for the Logitech QuickCam, it was 046d:0861.

3. In VirtuaBox's USB section add both of these devices, making sure you have the vendor and id numbers correct.

4. As a super user, edit the properties of the file /etc/udev, so that you can read and write to the file.

5. To be sure, re-boot and enjoy!

Ritratto di lucam
lucam
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/06/2005
Messaggi: 101

Grazie per i consigli, ma non ci sono ancora riuscito in pratica leggendo il forum consigliato da robermann79 ad un certo punto c'è un problema.
Il messaggio dice di : In VirtuaBox's USB section add both of these devices, making sure you have the vendor and id numbers correct.
ma il problema è che dopo l'errore la usb section non appare affatto e quindi non posso modificarla.
Ciao e grazie di nuovo.

Microsoft ha fatto per la diffusione dell'informatica quello che al qaeda ha fatto per la sicurezza negli aeroporti

Ritratto di robermann79
robermann79
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/02/2007
Messaggi: 342

dovresti configurare virtual box *prima* di avviare la virtual machine, dunque l'errore non dovresti averlo. Di piu' nin 'so 8-)

update: credo debba lanciare il comando:
lsusb

Ritratto di gepeppe
gepeppe
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/03/2007
Messaggi: 392

Quote:

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=341740
.......
2. In a terminal, type in lsub and note down the vendor and id numbers for the USB devices that you want to enable. In my case, for the HP printer, it was 03f0:3611 and for the Logitech QuickCam, it was 046d:0861.

3. In VirtuaBox's USB section add both of these devices, making sure you have the vendor and id numbers correct.

4. As a super user, edit the properties of the file /etc/udev, so that you can read and write to the file.

5. To be sure, re-boot and enjoy!

scusate, ma il comando lsub non c'è per suse.... che comando si deve usare ???

grazie

Hp Pavilion dv6-1250el

Ritratto di Crismon
Crismon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 1715

Certo che c'è il comando lsusb... Lo scrivi bene?
la prima lettera "l" è una L minuscola! Wink

www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE

Ritratto di gepeppe
gepeppe
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/03/2007
Messaggi: 392

ma lsusb o lsub???

perchè nel primo post, e nel link del primo posto (un forum di ubuntu) c'è scritto lsub!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hp Pavilion dv6-1250el