Vi racconto la mia storia...
1. Un giorno installo i driver per nVidia
2. Riavviando non riesco ad aprire più l'interfaccia KDE ma mi appare il formato testuale del Kernel di Linux, faccio startx ma mi da errore
3. Risolvo il problema scrivendo da root sax2 -m 0=vesa
4. Si apre l'interfaccia, ma... tutti i programmi sono più lenti, Firefox va a scatti, come tutti gli altri programmi
I miei problemi sono:
- Non vanno i driver di nVidia
- I programmi vanno a scatti
Concludo che:
- Ho avuto lo stesso problema con Ubuntu, e ho messo questo, mi sembrava molto meglio
- Sono indeciso se lasciare Linux o rimettere quella skifezza di XP che ha sempre funzionato
Perchè:
- Con XP non ho mai avuto problemi negli ultimi periodi, tranne i virus
- Con Linux ne ho molti con i driver
Presupposto:
- Se riesco a risolvere i problemi lascio OpenSuse 10.2 che sinceramente mi dispiace lasciare oppure passo al famoso odiato Windows
Grazie ancora, se qualcuno può dirmi come risolvere i problemi ne sarei grato. :-P
Non per voler insegnare qualcosa a qualcuno, ma siccome non ho mai trovato problemi con linux da sette anni aquesta parte con sedici pc diversi, mi piacerebbe sapere un po' di cose:
Che scheda viedeo hai per la precisione?
Quale messaggio di errore ti da quando digiti startx?
dopo aver installato i driver nvidia hai scritto semplicemente sax2 ?
Naturalmente do per scontato che hai fatto tutto sul runlevel 3.
Ciao fammi sapere e ... abbi pazienza che linux è per quelli che vogliono la vita difficile.
Microsoft ha fatto per la diffusione dell'informatica quello che al qaeda ha fatto per la sicurezza negli aeroporti