Prima di tutto ci serve Vmware che scarichiamo da qui:
http://download3.vmware.com/software/wkst/VMware-workstation-5.5.0-18463.i386.rpm
Poi scarichiamo l'aggiornamento da qui:
http://ftp.cvut.cz/vmware/vmware-any-any-update104.tar.gz
Si suppone che abbiate installato le librerie di compilazione :
kernel-source | 2. gcc | 3. gcc-c++ | 4. make
Se non è cosi provvedete a farlo.
Ora che abbiamo l'occorrente iniziamo con l'rpm installandolo con Yast o zen o per chi preferisce da consolle con il comando rpm -ivh da root.
Fatto ciò spostiamoci dove cè l'archivio che abbiamo scaricato:
cd /home/nomeutente/directory dell'archivio.
Scompattiamo il fil file:
tar -xzf vmware-any-any-update104.tar.gz
Lanciamo lo script con il comando:
./runme.pl
Una volta lanciato lo script configuriamolo accettando la licenza d'uso è cosi via.
Seguite le istruzioni con le affermazioni o negazioni che lo script vi consiglia escluso per il nat non abilitatelo.
ATTENZIONE!
Per ogni aggiornamento del kernel dovete rifare la configurazione.
ATTENZIONE!
VMware Workstation è un programma a pagamento potete utilizzarlo per 30 giorni dopo di che se non acquistate la licenza d'uso smetterà di funzionare diventando solo VMplayer.
Se volete comprarlo acquistando il seriale andate alla pagina ufficiale di VMplayer da qui:
http://www.vmware.com/company/office_california.html
Ciao
Commenti
Inviato da Alfio il Mer, 25/10/2006 - 11:39.
Porte usb in VMware abilitate all'avvio
Per abilitare le porte usb dovete modifica la stringa nel file fstab alla voce usbfs cosi:
usbfs /proc/bus/usb usbfs rw,devgid=108,devmode=0660,busgid=108,busmode=0770,listgid=108,listmode=0660 0 0
Ciao
Inviato da Alfio il Mar, 31/10/2006 - 15:50.
Avvertimento!
Ho notato che molti tendono ad usare WMware da root non fatelo.
Metterete ha rischio inutilmente l'integrita' del vostro sistema da violazioni d'intrusioni esterni lasciandogli la porta aperta da root con tutte le sue conseguenze.
WMware funziona benissimo anche da utente limitato.
Ciao
Inviato da monoj il Gio, 23/11/2006 - 13:19.
Re: Porte usb in VMware abilitate all'avvio
CIAO A TUTTI
SCUSATE PER LA MIA IGNORANZA SULL TEMA, MA NON MI PERMETE DI SALVARE LE MODIFICA SULL FILE FSTAB PER ABILITARE LE PORTE USB, NON RIESCO A CAMBIARE I PERMESSI, COME FACCIO?
QUALCUNO MI SPIEGA COME FARE?
GRAZIE A TUTTI
Inviato da monoj il Ven, 24/11/2006 - 13:24.
Re: Porte usb in VMware abilitate all'avvio
CIAO
, HO FATTO TUTTO QUELLO AVETE DETTO, SCOMPATATO L'AGGIONAMENTO, LANCIATO ./RUNME.PL, MODIFICATO IL FILE FSTAB CON LA RIGA CHE C'E NEL FORUM, MA LE PORTA USB NON FUNZIONAO ANCORA. CENTRA IL DISCORSO CHE CI STO PROVANDO CON LA VERSIONE 10.2 BETA 2?
ANCORA NON SONO RIUSCITO A FARE FUNZIONARE LE PORTE USB SULL SISTEMA GUEST
O E' UN'ALTRA COSA?
QUALCUNO MI PUO' AUTARMI PER FAVORE?
GRAZIE A TUTTI
8-)
Inviato da Alfio il Dom, 26/11/2006 - 13:24.
Re: Porte usb in VMware abilitate all'avvio
Configura vmware da root e dimmi se funzionano le periferiche.
Ciao
Inviato da monoj il Mer, 29/11/2006 - 13:55.
Re: Porte usb in VMware abilitate all'avvio
CIAO,
GRAZIE TUTTO OK.
CIAO
Inviato da Rosso75 il Gio, 28/12/2006 - 01:28.
Re: Porte usb in VMware abilitate all'avvio
Grande Alfio!!! Sto utilizzando XP su VMware senza nussun vistoso calo di prestazioni!!!!
Credo proprio che acquisterò una licenza!!!!
Ciao e grazie di nuovo
P.S.: non vedo l'ora di poter togliere il secondo pc cosi faccio un pò di spazio sulla mia scrivania!!!
Inviato da gianfry il Sab, 24/02/2007 - 14:09.
Re: Porte usb in VMware abilitate all'avvio
ciao io ho installato etc. ma quando tento di avviare xp mi dice nessun disco o hard disck di boot.
Domanda ma una volta avviato devo reintallare xp o mi avvia quello già installato?
Inviato da Alfio il Dom, 25/02/2007 - 18:21.
Re: Porte usb in VMware abilitate all'avvio
copia la cartella in root dell'immagine di xp e prova ad avviarlo da li.
Ciao
Inviato da gianfry il Dom, 25/02/2007 - 18:29.
Re: Porte usb in VMware abilitate all'avvio
mi stai mettendo in crisi cosa intendi x copiare la cartella immagine