Firefox non naviga, Konqueror si!

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di tucano
tucano
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/03/2007
Messaggi: 17

Salve a tutti...ho suse 10.2 installato già da diversi mesi, ma non ne sono molto esperto...in particolare ho notato da subito che firefox non ne vuol sapere di navigare in internet, mentre conqueror non ha problemi!

ho sentito dire in altri thread che probabilmente dipende da firefox...la versione è la 2.0.0.0 mi pare....

Ho provato in questi giorni a scaricare i tar.gz dal sito ufficiale, ma non so come installarlo (non ha i comandi configure e make).

Inoltre relativamente alle soluzioni che spero mi proporrete tenete presente che non so come rimuovere la vecchia versione (quella che non vuole navigare e che è la versione installata dal dvd di suse), e non so come dare al mio account i privilegi di amministratore dalla modalità grafica (dalla shell invece faccio "su" e sono a posto) per modificare i file di configurazione. Infine mi direte perchè allora non li editi dalla shell di comando???? ----> perchè non so come sono i comandi per farlo... Sad

______________________________________

Ottimista affoga in vasca da bagno mezza piena

Ritratto di auriga
auriga
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/05/2006
Messaggi: 78

Quote:

tucano ha scritto:
...
Ho provato in questi giorni a scaricare i tar.gz dal sito ufficiale, ma non so come installarlo (non ha i comandi configure e make).

Inoltre relativamente alle soluzioni che spero mi proporrete tenete presente che non so come rimuovere la vecchia versione (quella che non vuole navigare e che è la versione installata dal dvd di suse), e non so come dare al mio account i privilegi di amministratore dalla modalità grafica (dalla shell invece faccio "su" e sono a posto) per modificare i file di configurazione. Infine mi direte perchè allora non li editi dalla shell di comando???? ----> perchè non so come sono i comandi per farlo... Sad

ciao,
per cancellare il vecchio firefox basta andare su

Yast -> installare/togliere pacchetti e spuntare la casella con firefox

per quanto riguarda il file tar.gz non c'e' un README?

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Togliere firefox via yast provoca la rottura di un pattern e bisogna mettersi d'impegno per convincere yast a ingnorare tale rottura.

Io ho adottato questa soluzione: lascio firefox installato con yast. Quando esce una nuova versione ufficiale di firefox, scarico il tar.gz, poi (come root) vado in /opt ed espando l'archivio. Mi si genera una directory firefox con dentro tutto. Entro in tale directory, elimino la directory plugins sosituendola con un soft link alla directory /usr/lib/brower-plugins (questo bisogna farlo ogni volta che si scarica un nuovo tar.gz di firefox).

Poi vado in /usr/bin, elimino il file firefox e lo sostituisco con un soft link a /opt/firefox/firefox (questa sostituzione va fatta ogni volta che firefox viene aggiornato via yast)

Avvio firefox (come utente normale) e parte con la versione scaricata.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di ascanio
ascanio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 317

Quote:

Salve a tutti...ho suse 10.2 installato già da diversi mesi, ma non ne sono molto esperto...in particolare ho notato da subito che firefox non ne vuol sapere di navigare in internet, mentre conqueror non ha problemi!

Controlla le impostazioni di firefox

da modifica>preferenze>avanzate>rete>impostazione connessione

Seleziona 'connessione diretta a internet' oppure 'impostazioni predefinite'.
Perchè le modifiche abbiano effetto devi chiudere e riavviare firefox

ascans

Ritratto di skapestrato86
skapestrato86
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/02/2007
Messaggi: 279

ciao e benvenuto,
allora per aggiornare firefox devi usare i repository.
Leggi qui
Altri repo che ti consiglio sono packman, guru, oss e non-oss, per configurarli trovi un'apposita sezione su questo forum.

Se invece vuoi avere i privilegi di sistema in modalita grafica apri un terminale, digita su, metti la password e poi scrivi konqueror, cosi ti parte konqueror in modalita super utente.

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Hai disabilitato ipv6?
Ciao

Ritratto di golfgh
golfgh
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/07/2005
Messaggi: 47

Usi una connessione ADSL ?

Intel pentium Core 2duo E6300 MB intel DP965LT
RAM 2GB

Ritratto di tucano
tucano
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/03/2007
Messaggi: 17

Purtroppo IPv6 non so come si disabilita, cioè da modalità grafica non ho trovato l'opzione per farlo...Ho letto che va copiata una parte di codice in fondo ad un file presente in /etc, però appunto quando lo andavo a fare da modalità grafica mi diceva che non avevo i privilegi...

per quanto riguarda la connessione uso una libero flat 4 Mega con router D-Link DSL-G624T (una cacca di router detto sinceramente, però il firefox con windows mi funzionava...)

ci tengo a sottolineare che il firefox non mi ha MAI funzionato su suse 10.2, mentre invece funziona sul pc di un mio amico che è identico al mio, sempre con suse 10.2... x questo avevo pensato che forse nella versione di suse 10.2 che ho io il firefox è buggato.... x questo volevo disinstallarlo e reinstallarlo.... Sad Thinking Thinking Thinking

______________________________________

Ottimista affoga in vasca da bagno mezza piena

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Quote:

tucano ha scritto:
Purtroppo IPv6 non so come si disabilita, cioè da modalità grafica non ho trovato l'opzione per farlo...Ho letto che va copiata una parte di codice in fondo ad un file presente in /etc, però appunto quando lo andavo a fare da modalità grafica mi diceva che non avevo i privilegi...

per quanto riguarda la connessione uso una libero flat 4 Mega con router D-Link DSL-G624T (una cacca di router detto sinceramente, però il firefox con windows mi funzionava...)

ci tengo a sottolineare che il firefox non mi ha MAI funzionato su suse 10.2, mentre invece funziona sul pc di un mio amico che è identico al mio, sempre con suse 10.2... x questo avevo pensato che forse nella versione di suse 10.2 che ho io il firefox è buggato.... x questo volevo disinstallarlo e reinstallarlo.... Sad Thinking Thinking Thinking

Allora il problema è questo apri una shell da root:
digita konqueror poi vai in etc/modoprobe.conf apri il file alla fine metti questo:

# Turn off IPv6
alias net-pf-10 off
alias ipv6 off

salva riavvia e vedrai che firefox naviga.
ciao

Ritratto di tucano
tucano
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/03/2007
Messaggi: 17

avevo già visto questa soluzione postata in un thread precedente, solo che mi bloccavo al punto in cui si doveva salvare il file modificato, xk lo aprivo con Konqueror mod grafica e non da shell di root.... ^^ tutto a posto, pare che funzioni! sei grande!

P.S. molto raffinato il trucchetto della apertura di Konqueror da shell di root, ho apprezzato molto! alla prox e grazie x il benvenuto...manco mi ero presentato...che cafone....

sono di roma, ho pc asus a6ja q0039h con windows xp in dual boot con vista e con suse 10.2 (vista provvisorio...moooolto provvisorio...del tipo emule manco si collega...)...

ora mi stò spostando temporaneamente su suse xk devo fare la tesi su VLC e streaming, ora con firefox posso informarmi + tranquillo!!!! Laughing

______________________________________

Ottimista affoga in vasca da bagno mezza piena

Ritratto di ascanio
ascanio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 317

@ Alfio
impostando in firefox il parametro
network.dns.disableIPv6 a true
funziona lo stesso?

ascans