caricare i temi di superkaramba all avvio del pc (è possibile?)

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di tucano
tucano
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/03/2007
Messaggi: 17

ciao a tutti!

Ho installato superkaramba e ci ho caricato dei temi, volevo sapere se c'è un modo per farli caricare automaticamente all'avvio del pc, oppure se sono condannato a dover farli ripartire ogni volta a mano...

p.s. ho provato a lasciare superkaramba aperto nel vassoio di sistema, così da farlo caricare all'avvio, ma i temi comunque non li avvia a meno che non vado io manualmente a cliccare aggiungi al desktop Sad Sad

______________________________________

Ottimista affoga in vasca da bagno mezza piena

Ritratto di pernix
pernix
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/07/2006
Messaggi: 995

Hai installato superkaramba o kde3utils-extra?

In a world without walls and fences, who needs Windows ad Gates?

openSUSE 10.3 - KDE+Compiz
Dell Latitude D820N: Intel T7200 2GHz; 2GB RAM 667MHz; Nvidia Quadro NVS 120M 512MB

Ritratto di Murdock
Murdock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/10/2004
Messaggi: 573

Sono scemo io o superkaramba è sparito dai repository?
Yast non me lo trova...

Ciao

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5

Ritratto di tucano
tucano
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/03/2007
Messaggi: 17

Ho installato KDEUTILS dai repositori del cd di installazione spuntando la voce kdeutils-extra perchè il superkaramba sorgente non riuscivo a compilarlo, dato che non si risolvevano le dipendenze...

Però il probl è che quando spengo il pc e poi lo riaccendo il tema non viene caricato automaticamente sul dektop, ma devo andare ogni volta a riaprire karamba e cliccare su aggiungi al desktop....

Se ci fosse un modo di "flashare" qualche linea di codice sui file di avvio per farlo caricare allo startup sarebbe molto + carino!

@ Murdock: non so se sulle versioni + recenti c'è ancora, ma almeno sulla mia si trova sul CD di installazione alla voce kdeutils - extra ( c'è un "3" nel nome che non ricordo dove è però la voce la riconosci..) (parliamo di suse 10.2....)

______________________________________

Ottimista affoga in vasca da bagno mezza piena

Ritratto di Maxwell
Maxwell
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 10/06/2006
Messaggi: 323

si dai repo è sparito il pacchetto superkaramba poichè è stato inglobato nel pacchetto kdeutils-extra....e per far si che ti lanci in automatico i temi devi installare tale pacchetto dai repo (dovrebbe risolvere il bug dei temi non caricati all'avvio) e mettere in ~/.kde/Autorun degli script "fai-da-te" per lanciare in automatico tali temi...a te la scelta Wink

ciao ciao

Max

Ritratto di tucano
tucano
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/03/2007
Messaggi: 17

il kde utils l'ho installato contestualmente a karamba (essendo karamba incluso in quel pacchetto..)

Ho provato a impostare da modalità grafica l'opzione ripristina sessione kde precedente all avvio, però non mi ripristina quel tema, quindi vorrei procedere alla seconda alternativa, quella del file da inserire nella cartella ~kde/autorun però ho 1 problema:

dove si trova questa cartella?? Sad

e inoltre mentre provavo a cercare la cartella ho cliccato su un'icona riguardante kde che mi ha fatto partire una schermata con mi pare una donna e uno sfondo blu e tipo "configurazione guidata " del kde, sono uscito senza slvare, però ora quando cerco di fare esplora risorse da konqueror mi da le icone su sfondo nero, mentre quando lo avvio da shell root mi da la normale schermata di konqueror con le icone su sfondo bianco.. avete idea di cosa potrebbe essere? Sad Sad Sad

______________________________________

Ottimista affoga in vasca da bagno mezza piena

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1226

La cartella ~/kde/autorun la trovi nella tua /home, andando su visualizza-->file nascosti
per lo sfondo vai su modifica -->sfondi

Ritratto di tucano
tucano
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/03/2007
Messaggi: 17

Bene allora ragazzi, problema risolto!!

ecco come ho fatto...

Aprite konqueror e andate in home, dopodichè cliccate su visualizza e su mostra file nascosti.

Andate in /.kde/Autostart/ (che è una cartella nascosta in /home) e scrivete un file con un qualsiasi editor fatto così:

[Desktop Entry]
Exec=superkaramba /home/tucano/Documents/Karamba/www.chilehardware.com/chilehardware.theme
Name=chilehardware
Type=Application
X-KDE-StartupNotify=false

fate copia-incolla da questo e sostituite il percorso che c'è con quello dell'applicazione da avviare allo startup, sostituite il campo presente il Name con il nome dell'applicazione e salvate il tutto come

nome.desktop

in cui nome è il nome dell'applicazione (nel mio caso chilehardware.theme, quindi il file si chiama chilehardware.desktop)

Mettete il file dentro la cartella Autorun che avete raggiunto prima, togliete la visualizzazione dei file nascosti e il gioco è fatto..

Se il file è fatto bene una volta che lo avete salvato se ci cliccate sopra (è un eseguibile) si avvierà l'applicazione desiderata...

______________________________________

Ottimista affoga in vasca da bagno mezza piena