Se qualcuno ha problemi di suono con un Asus F5N X50 Series, o comunque con la scheda audio realtek ALC861-VD, installi SUSE (la procedura dovrebbe andar bene anche con Fedora 8), si aggiunga la riga seguente al file /etc/modprobe.d/sound:
options snd-hda-intel model=lenovo
Riavviare il notebook. NIENT'ALTRO! Non caricate moduli, riavviate e basta!! Dopo il riavvio l'audio funzionerà alla perfezione.
Controllate i vostri pacchetti alsa installati che, nel caso di Fedora 8, sono:
# yum list installed alsa*
Installed Packages
alsa-lib.i386 1.0.15-1.fc8 installed
alsa-lib.x86_64 1.0.15-1.fc8 installed
alsa-lib-devel.x86_64 1.0.15-1.fc8 installed
alsa-plugins-pulseaudio.x86_64 1.0.14-5.fc8 installed
alsa-utils.x86_64 1.0.15-1.fc8 installed
alsamixergui.x86_64 0.9.0-0.3.rc1.fc8.2 installed
Usando openSUSE si può impartire il seguente comando per verificare i pacchetti alsa installati nel proprio sistema:
# rpm -qa | grep alsa*
ATTENZIONE! NEL CASO ABBIATE FATTO QUALCHE OPERAZIONE CHE POSSA AVER INFLUENZATO IL SISTEMA, SI RACCOMANDA FORTEMENTE DI FORMATTARE IL NOTEBOOK.
Commenti
Inviato da auris il Gio, 27/03/2008 - 20:52.
ALSA su ASUS
Utile la guida, ma pessima la formattazione.
Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Inviato da Alfio il Gio, 27/03/2008 - 21:18.
Re: ALSA su ASUS
Quoto auris lo pubblicata essendo corta posso dargli la formattazione essendo la tua prima guida passa vale la regola per le prossime guide.
Ciao
Inviato da Mirko il Dom, 30/03/2008 - 14:55.
attenzione
Quote:
Molto male. Specifica qual è la riga da cancellare, così puoi fare danni.
Per il resto, ben fatta
www.it-opensuse.org
www.diebrucke.it
www.mirkopagliai.it
Inviato da Alfio il Dom, 30/03/2008 - 21:02.
Re: attenzione
Non esiste solo modprobe.conf che rispetto a sistemi ubuntu,debian ecc in suse esiste il file sound che va modificato.
La directory è questa:
/etc/modprobe.d/sound
Poi pessima raccomandazione di formattare in quando il file sound può essere ricreato eliminandolo ed eseguendo alsaconf.
Cosi come in sound ci sono gli alias e options eliminando uno dei due al massimo non funziona la scheda audio ma non da conseguenze tali da giustificare la formattazione.
Il file sound è uno script che si avvia per configurare e riconoscere la scheda con le sue opzioni per il sistema operativo.
Mia culpa per averla pubblicata senza dagli più attenzione.
Ciao