installazione opensuse11 live kde4
partizionamento
/boot 50 Ext2
/ 2700 Ext2
/home 1000 Ext3
eseguire l'installazione
per avere la prima connessione ho scelto il wireless e scaricato drivers madwifi da
http://download.opensuse.org/repositories/home:/appleonkel:/EEE/openSUSE_11.0/
ora sono in grado di configurare lan wireless e procedere all'aggiornamento e ad aggiungere i repository della community
dopo aggiornamento aggiunto manualmente i repository
http://download.opensuse.org/repositories/home:/appleonkel:/EEE/openSUSE_11.0/
http://download.opensuse.org/repositories/home:/appleonkel:/EEE/openSUSE_11.0_update/
aggiunto
supporto per italiano
asus_eee-kmp-default
asus_eee-acpi
supporto per lan ecc...
eeeEvents
midnight commander
krusader
+++ Video
come root editare /etc/X11/xorg.conf
Section "Monitor"
Option "CalcAlgorithm" "XServerPool"
HorizSync 30-40
Identifier "Monitor[0]"
ModelName "eeePC 701"
Option "DPMS"
VendorName "ASUS"
VertRefresh 50-75
UseModes "Modes[0]"
ModeLine "800x480" 29.58 800 816 896 992 480 481 484 497 # 60Hz
EndSection
eseguire sax2 e attivare supporto 3D
+++ Disco
per allungare la vita al disco
Aggiungere a /etc/sysctl.conf
vm.dirty_writeback_centisecs = 15000
in /etc/powersave/events cercare "EVENT_ACADAPTER_ONLINE" and "EVENT_ACADAPTER_OFFLINE" e cambiare il valore da "ignore" a "set_dirty_writeback", poi creare /usr/lib/powersave/scripts/set_dirty_writeback e inserire questo testo dello scriipt:
#!/bin/bash
#
# load helper functions
. ${0%/*}/helper_functions
# set vm parameter to required value
sleep 3
$LOGGER "set dirty_writeback_centisecs to 15000"
echo 15000 > /proc/sys/vm/dirty_writeback_centisecs
# exit in the required manner
$SCRIPT_RETURN $EV_ID 0 "set_dirty_writeback complete"
EXIT 0
Aggiungere queste righe a /etc/fstab
usbfs /proc/bus/usb usbfs defaults,devmode=666 0 0
tmpfs /tmp tmpfs defaults 0 0
tmpfs /var/tmp tmpfs defaults 0 0
tmpfs /var/lock tmpfs defaults 0 0
Aggiungere a /etc/sysconfig/kernel:
MODULES_LOADED_ON_BOOT="asus_acpi"
Editare /etc/rc.d/haldaemon le righe
CPUFREQ_MODULES="p4_clockmod speedstep_centrino powernow_k8 powernow_k7 powernow_k6 longrun speedstep_ich acpi_cpufreq"
CPUFREQ_MODULES_GREP="^p4_clockmod|^speedstep_centrino|^speedstep_ich|^powernow_k8|^powernow_k7|^powernow_k6|^longrun|^longhaul|^acpi_cpufreq"
Avviare Yast > Sistema > /etc/sysconfig > Sistema > Cron
in TMP_DIRS_TO_CLEAR indicare /tmp e altre temporanee da cancellare
in CLEAR_TMP_DIRS_AT_BOOTUP impostare yes
Eliminato K3B, Compiz, eliminato supporto lingua tedesca (de) e inglese (en) e qualsiasi altra cosa venga in mente non sia utilizzabile con eeePC (lo spazio è poco)
Non mi funziona il pulsante di spegnimento.
Spero che qualche altro raffini un po' queste mie indicazioni, sicuramente il sistema non è perfetto c'è bisogno di ritoccare qualcosa (tipo il tasto spegnimento che non va) e c'è bisogno di individuare un po' di roba inutile così da snellire l'installazione e recuperare memoria.
Commenti
Inviato da Alfio il Ven, 18/07/2008 - 21:54.
Tag inesistenti
Per piacere mandiamo le guide come da regolamento aggiungiamo i tag per una lettura e panoramica facilmente visibile da tutti.
Lo pubblicata ma mi auguro che farai un upgrade con i tag che provvedo a sostituirla.
Grazie ciao
Inviato da Crismon il Mar, 09/09/2008 - 13:13.
Re: Tag inesistenti
Ciao norfeo,
come hai installato openSUSE utilizzando un lettore DVD esterno oppure creandoti una chiavetta USB bootabile?
Io sto tentando la seconda strada ma ho problemi in quanto la chiavetta si avvia ma, durante il log di avvio si pianta in quanto non trova nessuna unità cd.
www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE

Inviato da norfeo il Ven, 19/09/2008 - 16:05.
Re: Tag inesistenti
Ciao, scusa il ritardo nella risposta.
Anche a me si pianta perchè non trova il CD cercando in giro nei vari forum ho capito che molti hanno già segnalato il problema a Novell e a quanto sembra è un "bug" della versione live. Alla fine ho installato usando un lettore dvd collegato ad un interfaccia IDE-USB
Devo però ammettere che la comunità ubuntu è molto più sensibile di quella suse e hanno sviluppato kernel ottimizzato e sistema di installazione ad oc tanto che installare il sistema già funzionante è un gioco da ragazzi, spero che con la 11.1 si possa fare un passo in avanti....
Ciao
Opensuse 42.3 KDE Plasma 5.8.7 su "Intel E6750 + 4gb ddr2 + nVidia9500gt" & Opensuse 13.2 XFCE su "ASUS eeepc 900"
http://www.suseitalia.org/blog/norfeo/2010/08/28/indice
http://sites.google.com/site/norfeodf/
Inviato da ageostan il Mer, 12/11/2008 - 17:36.
Re: Tag inesistenti
per avere la prima connessione ho scelto il wireless e scaricato drivers madwifi da
http://download.opensuse.org/repositories/home:/appleonkel:/EEE/openSUSE_11.0/
Mi fa piacere. Oggi ho provato ad installare opensuse 11.0 su EEEpc 701g.
Tutto bene. Provo ad attivare il wireless. Effettuo diverse ricerche, dalle quali si evince che devo installare il modulo sul kernel (facendo uname -r risulta un kernel pae) e i drivers madwifi per la scheda atheros.
Quindi scarico dal sito di madwifi project il modulo pae per madwifi e i drivers su chiave USB. Li collego allì EEEpc e li installo con yast. Ma non funziona nulla. Devo compilare qualcosa? Ho perso qualche passaggio ?
Se digito iwlist scan compare come scheda di rete solo "lo". mentre se digito lspci -v vedo la scheda wireless.