vedere i DVD

Ritratto di andrematty
andrematty
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/11/2006
Messaggi: 69

linux-61kr:/home/tux # mount -t iso9660 /dev/hdc /mnt/dvd
mount: il mount point /mnt/dvd non esiste

questo è quanto mi risponde linux

Ritratto di rincitrullinux
Offline
Geek
Iscritto: 08/06/2007
Messaggi: 112

Certo, perchè /mnt/dvd te lo devi prima creare a mano.

Ma a parte questo, è tutto molto normale: il vari software di lettura dei dvd cercano /dev/dvd, che è un link simbolico a /dev/hdc. Se lo crei a mano, potrai subito vedere che il trucco funziona: creato il link /dev/dvd a /dev/hdc il player vedrà il dvd. Per creare il link ad ogni riavvio, poi, è sufficiente creare un apposito servizio oppure aggiungere una voce alle regole di udev. In questa procedura ti guiderò io. Prima dimmi se il link funziona.

Ritratto di Senofonte1
Senofonte1
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/01/2007
Messaggi: 924

Il problema sta nel fatto che il link simbolico /dev/dvd (come /dev/modem........altro link simbolico) non deve (dovrebbe) essere creato dall'utente, come in questo caso, ma dal sistema stesso.
Molto probabilmente, una serie di installazioni forzate ( proceduta molto spesso rischiosa che porta a crash dell'applicazione e altro) o up di terze parti su installazioni forzate..........hanno determinato instabilità nel sistema.
Il fatto che si riesca a rippare normalmente ( mi sembra di aver capito giusto!?), ma nel contempo si sia impossibilitati a vedere un semplice dvd perchè il link simbolico /dev/dvd è assente (basta entrare nella configurazione del programma video e inserire il percorso reale: /dev/hdx.....), lo prova.
Su centinaia di installazioni Suse effettuate, non ho mai riscontrato un problema simile, tranne una sola volta.......e la causa è stata quella appena descritta.

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)

Ritratto di andrematty
andrematty
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/11/2006
Messaggi: 69

diciamo che quando ho visto l'errore su xdvdshrink ho avuto sentore di qualcosa di simile anche se, come tu dici, mi sembrava piuttosto strano che il sistema non ruscisse a creare da solo il collegamento virtuale

installazioni forzate ? non so, ho avuto vari problemi con vlc ma non credevo di aver fatto un tale casino. Ho sempre cercato di utilizzare yast.

Magari basta disinstallare e poi reinstallare qualche programma ?

@rinc, ti ringrazio moltissimo sono assolutamente digiuno su come far funzionare la shell e dunque mi serve veramente una guida passo passo

ad esempio già non capisco cosa si intende per creare il link

intuisco che significa dire al sistema di trasformare (almeno momentaneamente) /dev/hdc in /dev/dvd

ma di più nin so

Ritratto di rincitrullinux
Offline
Geek
Iscritto: 08/06/2007
Messaggi: 112

Apri una shell di root e digita

ln -s /dev/hdc /dev/dvd

Se il trucco funziona, poi ti spiego come rendere il link permanente.

Ritratto di andrematty
andrematty
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/11/2006
Messaggi: 69

sì adesso è partito, anche se invece della pagina di menù è partito subito il film .. in inglese 8-)

Ritratto di rincitrullinux
Offline
Geek
Iscritto: 08/06/2007
Messaggi: 112

Che player usi?

Ritratto di rincitrullinux
Offline
Geek
Iscritto: 08/06/2007
Messaggi: 112

Ad ogni modo, la procedura più semplice per rendere permanente il link è la seguente:

1) vai in /etc/init.d come root;
2) crea il file myDVD.sh (il nome è a caso);
3) edita il file inserendo le seguenti righe

#!/bin/sh
ln -s /dev/hdc /dev/dvd

4) salva il file;
5) dai al file il permesso di esecuzione;
6) apri l'editor dei runlevel di YaST e carica myDVD.sh nel quinto runlevel.

Fai un po' di riavvii e dimmi se funziona.

Ritratto di andrematty
andrematty
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/11/2006
Messaggi: 69

provo poi ti dico

.. Mplayer

Grazie mille

Ritratto di rincitrullinux
Offline
Geek
Iscritto: 08/06/2007
Messaggi: 112

Ah, beh... Se usi MPlayer puoi scordarti che ti apra il menu... Installa le xine-lib (l'ultima versione) e Kaffeine. Vedrai che spettacolo...