installazione ALICE BUSINESS GATE 2 attraverso USB

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di piccio_2006
piccio_2006
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/06/2006
Messaggi: 8

Salve,
ho cercato nel forum delle risposte al mio problema ma mi sembra di nn averle trovate.
Devo installare e configuare il modem fornitomi dalla Telecom in quanto abbonato ad Alice Business.Il modem è ALICE BUSINESS GATE 2 plus, ed è collegato alla porta USB del mio computer, in quanto nn possiedo una scheda di rete.
La distro che possiedo è la SUSE 10.0.
Andrea

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Impossibile! Non ci sono driver per Linux.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di ferny
ferny
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2006
Messaggi: 249

Quote:

piccio_2006 ha scritto:
Salve,
ho cercato nel forum delle risposte al mio problema ma mi sembra di nn averle trovate.
Devo installare e configuare il modem fornitomi dalla Telecom in quanto abbonato ad Alice Business.Il modem è ALICE BUSINESS GATE 2 plus, ed è collegato alla porta USB del mio computer, in quanto nn possiedo una scheda di rete.
La distro che possiedo è la SUSE 10.0.
Andrea

Ciao, attualmente, nei vari Eldo, Trony etc... si trovano delle ottime schede di rete intorno ed anche sotto gli € 10, non necessitano di driver, devi avere solo uno slot pci disponibile su cui innestarle e rendono la tua connessione piu' stabile e veloce.
Personalmente ti consiglio di acquistarne una, non conosco e dubito che vi sia altra soluzione di facile realizzo.

Ritratto di piccio_2006
piccio_2006
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/06/2006
Messaggi: 8

Grazie.
Ora vado subito a comprarla e vi farò sapere.

Ritratto di piccio_2006
piccio_2006
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/06/2006
Messaggi: 8

Ho installato la scheda di rete.
Suse sembra che la riconosca.
Inoltre nel forum ho visto i passaggi per configurare la scheda di rete.Io dispongo di una connesione Alice Business Flat (quella per le aziende), i vari ind Ip, DNS, etc.. sono uguali a quelli riportati nel forum(riportato di seguito)???
Grazie in anticipo

YAST --> Dispositivi di rete --> Schede di rete --> Modifica --> Modifica.
Seleziona "Impostazione statica dell'indirizzo" e metti in "Indirizzo IP": 192.168.1.0, mentre in "Maschera di sottorete": 255.255.255.0
Poi clicca su "Nome host e server dei nomi" e metti in "Nome host": linux, "Nome dominio": local.
Assicurati che non ci sia il segno di spunta su "Cambia il nome host tramite DHCP".
In "Server dei nomi 1" metti: 212.216.112.112
In "Dominio di ricerca 1" metti: interbusiness.it
In "Server dei nomi 2" metti: 212.216.172.62
In "Dominio di ricerca 2" metti: interbusiness.it
Assicurati che non ci sia il segno di spunta su "Aggiorna i server dei nomi e la lista di ricerca tramite DHCP".
Poi clicca su "Routing" e metti in "Gateway predefinito": 192.168.1.1
Clicca su "Impostazioni dettagliate" e metti il valore di MTU a 1500.
Verifica che sia scritto "Attivazione del dispositivo all'avvio".
Salva il tutto.

YAST --> Configurazione DSL --> PPP over Ethernet
Scegli Attivazione del dispositivo "All'avvio" se hai una connessione ADSL flat e vuoi essere subito connesso.
Viceversa, se vuoi attivare la connessione manualmente utilizzando dei tool quali Kinternet, devi scegliere Attivazione del dispositivo "Manuale".
"Scelta del provider" --> Nuovo. Metti il nome del provider: Alice, la tua username, la tua password e scegli se salvare la password in modo da non doverla digitare tutte le volte.
Metti il "periodo di inattività" su 0 se non vuoi trovarti disconnesso dopo tot. tempo se c'è inattività.
Togli il segno di spunta da "Modifica DNS quando connesso" e "Rilevamento automatico del DNS".
Metti i DNS primario e secondario, ovvero 212.216.112.112 e 212.216.172.62.
Salva il tutto.
Se hai scelto "Attivazione del dispositivo all'avvio e hai detto di salvare la tua password, sarai subito connesso all'avvio della SuSE.
Altrimenti potrai gestire il tutto con Kinternet. A te la scelta.