Problema hardware

17 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di GizMo
GizMo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/05/2006
Messaggi: 32

dipende dalla scarica dei 2 condensatori dello switching che potrebbero scaricare verso il differenziale e causarne l'intervento e di solito + l'alim e' grosso piu' e' forte... non so se un filtro antidisturbo funziona pero'...

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

GizMo ha scritto:
dipende dalla scarica dei 2 condensatori dello switching che potrebbero scaricare verso il differenziale e causarne l'intervento e di solito + l'alim e' grosso piu' e' forte... non so se un filtro antidisturbo funziona pero'...

Ma se così fosse non dovrebbe piantarsi anche Windows??

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Quote:

ferdybassi ha scritto:
Quote:
GizMo ha scritto:
dipende dalla scarica dei 2 condensatori dello switching che potrebbero scaricare verso il differenziale e causarne l'intervento e di solito + l'alim e' grosso piu' e' forte... non so se un filtro antidisturbo funziona pero'...

Ma se così fosse non dovrebbe piantarsi anche Windows??

Il bello è questo:prima si piantava winzozz,cambiato l'alimantatore,andava tutto bene,adesso si pianta solo SuSE,winzozz ,no
Tra l'altro come dicevo ho messo win sotto pressione......lui funziona però.... :-o

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Vanno considerati due punti:
Windows è molto tollerabile nell'overclock mentre linux no.
Controlla banchi di memoria.
Resetta il bios di default.
Riporta l'hardware alle sue specifiche.
Dopo reinstalla opensuse.
Ciao

Ritratto di GizMo
GizMo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/05/2006
Messaggi: 32

non vedo perche' reinstallare suse... un rpm -qaV | grep miss dovrebbe essere sufficente per vedere che c'e' qualche pacchetto corrotto.

Ritratto di GizMo
GizMo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/05/2006
Messaggi: 32

Quote:

ferdybassi ha scritto:
Quote:
GizMo ha scritto:
dipende dalla scarica dei 2 condensatori dello switching che potrebbero scaricare verso il differenziale e causarne l'intervento e di solito + l'alim e' grosso piu' e' forte... non so se un filtro antidisturbo funziona pero'...

Ma se così fosse non dovrebbe piantarsi anche Windows??

Io vedo 2 problemi distinti sovrapposti, quando accende la ciabatta col Pc collegato salta la valvola di casa e questo e' inputabile in primo luogo alla carisca/carica dei condensatori dentro lo switch dell'alimentatore...

se siete un po' pratici di elettronica funziona cosi: dentro gli alimentatori da PC subito dopo la presa della 220V c'e' un grosso ponte raddrizzatore che raddrizza la 220V da CA a CC, considerando che dopo il raddrizzatore la tensione aumenta di 1,41 volte abbiamo 310Volt CC con questa CC si vanno a caricare 2 grossi condensatori ellettrolitici collegati in serie fra loro (lo swithc lavora su alimentazione duale) quindi abbiamo 620volt ai capi dei 2 condensatori... dopo di questi i triac che fanno oscillare questa CC ad alta frequenza per pilotare i piccoli trasformatori che poi generano tutte le basse tensioni che vengono poi stabilizzate.

A volte capita che quando si attacca alla spina un alimentatore i 2 condensatori scarichi, nel caricarsi, generino una specie di corto circuito fittizio sulla 220 che dura pochi millisencondi o adirittura scarichino una parte di carica residua verso la 220 di casa causando il salto della valvola, ci capita anche in laboratorio a volte, ci salta la valvola, fortunatamente il nostro gruppo da 5Kw/h non risente di queste scariche e non ci si spegne tutto...

Il secondo problema dei blocchi del software invece e' da ricercare in altre cause, overclock eventuali, componenti difettose, falsi contatti, qualche componente che si scalda troppo, una tensione dell'alimentatore sballata. o anche la cattiva messa a terra dell'impianto elettrico di casa.

buona idea resettare il bios ed eliminare ogni overclock, ma anche aggiornare il bios.

Poi testare RAM CPU e HD con ultimate boot CD per assicurarsi non ci siano difetti, sopratutto la RAM, fare almeno 3 cicli completi.

Verificare le tensioni di alimentazione con un tester digitale, per essere sicuri che la 12v sia tra 11,8 e 12,5 massimo non di + ne di meno, stessa cosa per i 5V che siano tra 4,8 e 5,3, i 3,3 che siano tra 3,2 e 3,5... tutto a sistema carico (staccando tutte le prese e facendo andare l'alimentatore a vuoto i regolatori di tensioni NON regolano una ceppa di niente).

Eventualmente lucidare tutti i connettori delle schede e delle ram con una gomma da cancellare morbida.

L'ultima possibile causa e' l'impianto di terra, il case (tramite l'alimentatore) e' collegato a terra, se l'impianto di terra non e' buono e non ottimale puo' capitare che la massa elettrica del case (tutta la scheda madre vi e' collegata tramite le viti di fissaggio) non sia a 0V precisi, in questo caso avviene quella che in elettronica si definisce incompatibilita' di massa (l'alimentazione a 5V e' 5 se verso 0 ... ma diventa 4 se verso 1), oppure genera rumori e interferenze elettromagnetiche se si creano loop all'interno del case tra la massa dell'alimentatore e quella di terra. in tutti questi casi il computer presenta instabilita' generica.

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Salvato e STAMPATO Laughing
Grazie GizMo Laughing
Non si finisce mai di imparare...........
Comunque:
Staccato tutte le periferiche,stampante porta usb 2.0,hd esterni,ventole,ecc,ecc,CAMBIATO PRESA(adesso è indipendente sul case)ripulito ram,pulito ventole case,una eliminata...troppe(4)
Sono su Suse.....1,60GB di aggiornamenti da Yast
PERFETTO,nessun casino,speriamo bene Laughing
Comunque,faccio tesoro di quello che hai scritto,visto che,interpellando vari "negozianti" nessuno,ripeto nessuno ha mai avuto problemi di questo genere :-o
Il solito s+++++o sono io Sad
Vedremo in futuro,oggi,la temperatura della mia città è 23°(liquid weather docet),non i 28-30° con 84% di umidità di questi ultimi giorni.
Penso sia importante anche questo :-o
GRAZIE ANCORA A TUTTI.....e scusate....... Wink

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz