icone sparite dal desktop KDE

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Alberto
Alberto
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 01/01/2005
Messaggi: 76

L'altra sera mi sono sparite le icone dal dektop , sono rimaste solo le scritte) ma non tutte ad esempio se apro firefox l'icona e' proesente , quando lancio smart --gui mi da' il seguente errore
System has no support for gtk python interface
ma tutto sembra a posto ho provato anche a reinstallare . mi da' l'impresione di problemi con GTK , anche amsn non parte piu' , i programmi per la maggior parte partono tutti , ma nella barra di comando non vi sono piu' le icone ? a qualcuno e' gia' successa una cosa del genere ?

Grazie

PS alcuni programmi tipo gimp non partono piu' , e non riesco neppure piu' a ricompilarli

Saluti

Alberto

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

prova e reinstallare python e python-gtk

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Alberto
Alberto
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 01/01/2005
Messaggi: 76

gia' provato , ho provato a reinstallarli e a cancellarli per poi reinstallarli , ma nulla , una cosa scusa se prima non ero stato precisi su stutto la versione di suse e' la 10.0 , e una cosa se puo' aiutare , quando si avviava normalmente il sistema si arrivava alla pagina di log in era solitamente blue e poi quando partiva si vedeva la progressione solita adesso sin dal log in e' tutto nero si vedono solo le finestrelle e le scritte ma' , grazie per l'aiuto spero in qualche altra idea

Saluti

Alberto

Ritratto di Frag91
Frag91
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 12/12/2006
Messaggi: 273

Forse, hai messo in avvio automatico qualche window manager ( beryl & co ) se si levali.
Se non funziona, prova dando dalla console (CTRL_ALT_F1) prima "init 3" poi "sax2 -r -a"
Se è un problema di server X, dovrebbe aggiustarsi tutto.
Se hai installato i driver precedentemente, perderai le impostazioni del server X, quindi ti consiglio di fare una copia del file /etc/X11/xorg.conf
Ti ricordi se hai fatto qualche aggiornamento/modifica al sistema prima del guaio?