Problemi installazione opensuse 10.3 gm 64 bit

16 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Fedo26
Fedo26
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2006
Messaggi: 88

Ciao ho un grosso problema con suse 10.3, l'installazione è avvenuta in maniera perfetta senza dare nessun problema.
il problema è avvenuto all'avvio, parte carica tutto poi quando avvia il server x (sempre che sia quello) lo schermo si spegne mentre il computer lavora ancora e non posso più fare nulla, non va nemmeno ctrl-alt-f1, e lo devo spegnere col pulsante perchè ho aspettato parecchio ma non fa nulla lavora solo l'hard disk per un po di tempo.
In modalita failsave riesco ad accedere come utente e root in modalita testo, ho provato a fare sax2 -r -m 0=radeon, è partito sax ma poi medesima cosa di prima, e ugguale se faccio sax2 --auto.
Nessuno mi sa dire cosa posso provare a fare?
la mia scheda video è una ATI Radeon XPress 200 series.

Vi ringrazio in anticipo. Sad

Ritratto di norfeo
norfeo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 05/11/2006
Messaggi: 402

Ciao, qualcosa di simile mi era successo con mandriva spring (mi sembra, ne ho provate tante) comunque il problema si aggirava disattivando acpi (acpi=off oppure noapic). Sicuramente qualche guru del forum potrà essere più preciso...

Opensuse 42.3 KDE Plasma 5.8.7 su "Intel E6750 + 4gb ddr2 + nVidia9500gt" & Opensuse 13.2 XFCE su "ASUS eeepc 900"
http://www.suseitalia.org/blog/norfeo/2010/08/28/indice
http://sites.google.com/site/norfeodf/

Ritratto di Fedo26
Fedo26
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2006
Messaggi: 88

Ti ringrazio provero cosi, tentar non nuoce.
Se poi qualcuno ha qualche altra soluzione gli sarei molto visto che adesso è inutilizzabile.

grazie

Ritratto di clhona
clhona
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/11/2006
Messaggi: 20

prova a scrivere le scpecifiche del tuo computer...a me faceva cose simili per il famigerato controller jmicron...poi con opzioni di boot varie (tipo: acpi=off irqpoll acpi_irq_balance) il problema é sparito

Ritratto di Fedo26
Fedo26
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2006
Messaggi: 88

Devo scrivere l'intera riga di comando da root?

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Quote:

clhona ha scritto:
prova a scrivere le scpecifiche del tuo computer...a me faceva cose simili per il famigerato controller jmicron...poi con opzioni di boot varie (tipo: acpi=off irqpoll acpi_irq_balance) il problema é sparito

ciao mi pare ke questo problema è stato superato da suse 10.2 con kernel 2.6.18 cosi come in debian figuriamoci con il 2.6.22 ,quindi non credo sia il controll jmicrom ,a mè avendo lo stesso non mi crea problemi .
ciao

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di claudio_koa
claudio_koa
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/09/2006
Messaggi: 300

a me aveva dato lo stesso problema suse 10.0 con ati x600.
per risolverlo avevo fatto così.

al boot avevo fatto partire, suse failsafe poi mi ero logato come root e avevo dato il seguente comando, sax2 -r -m 0=vesa 0 questo sax2 -m 0=vesa (0= zero) poi avevo accettato le configurazioni.
a questo punto dovrebbe andare il server grafico l'unica cosa che ti resta da fare è installare driver per la tua scheda grafica.

Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo

Ritratto di Fedo26
Fedo26
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2006
Messaggi: 88

Quote:

claudio_koa ha scritto:
a me aveva dato lo stesso problema suse 10.0 con ati x600.
per risolverlo avevo fatto così.

al boot avevo fatto partire, suse failsafe poi mi ero logato come root e avevo dato il seguente comando, sax2 -r -m 0=vesa 0 questo sax2 -m 0=vesa (0= zero) poi avevo accettato le configurazioni.
a questo punto dovrebbe andare il server grafico l'unica cosa che ti resta da fare è installare driver per la tua scheda grafica.

Perfetto grazie cosi funziona!!!!!
Adesso devo solo installare i driver, sapete se quelli per la 10.2 vanno bene anche per la 10.3?

grazi ancora Laughing

Ritratto di claudio_koa
claudio_koa
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/09/2006
Messaggi: 300

Quote:

Fedo26 ha scritto:
Quote:
claudio_koa ha scritto:
a me aveva dato lo stesso problema suse 10.0 con ati x600.
per risolverlo avevo fatto così.

al boot avevo fatto partire, suse failsafe poi mi ero logato come root e avevo dato il seguente comando, sax2 -r -m 0=vesa 0 questo sax2 -m 0=vesa (0= zero) poi avevo accettato le configurazioni.
a questo punto dovrebbe andare il server grafico l'unica cosa che ti resta da fare è installare driver per la tua scheda grafica.

Perfetto grazie cosi funziona!!!!!
Adesso devo solo installare i driver, sapete se quelli per la 10.2 vanno bene anche per la 10.3?

grazi ancora Laughing

prova a vedere qui
http://en.opensuse.org/Additional_YaST_Package_Repositories#ATI_Video_drivers

Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo

Ritratto di mackillers
mackillers
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/04/2005
Messaggi: 9

Salve

anche io ho appena finito di installare Open Suse 10.3 64bit
sul mio pc con Athlon 64 x2 e scheda madre nvidia Nforce4 e scheda video ati X1800.

quando faccio l' avvio la mia distro si avvia in modalita di testo.

e se provo a dare startx succede questo errore:
[img=http://img299.imageshack.us/img299/3535/errorsus

[URL=http://imageshack.us]

che dite posso provare a risolvere come l' utente che ha aperto la discussione?

grazie a tutti!

Ritratto di mackillers
mackillers
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/04/2005
Messaggi: 9

purtroppo non riesco a inserire un link a image shank non sò perchè ma il codice che mi rende non funziona, vi scrivo sotto l' errore che mi viene restituito:

> warning: Type "one_level" has 1 levels, but <RALT> as 2 symbols
> ignoring extra symbols
errors from xkbconp are not fatal to he x server
no core pointer

fatal error:
failed to initialize core devices
giving up.
xinit: connection rest by peer (errno 104): unable to connect to x server
xinit: no such process (erno 3): Server error.

dite che anche la versione 32bit avrebbe di questi problemi?

di nuovo grazie a tutti