l'ennesima recensione che vuole demolire suse

Ritratto di Senofonte1
Senofonte1
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/01/2007
Messaggi: 924

Infatti non è una recensione e non può esserlo; ma soltanto una str****ta..... Laughing

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

Suxpep01011001 ha scritto:
una ubuntista!!!!!
già non gli andava di installarlo.......quindi....
sul quel blog è tutto ubuntu/debian debian/ubuntu

Quello è un post trolleggiante scritto da uno che si è fatto il suo blog personale e che, IMHO, non ha capito una cippa della filosofia di Linux.
Quel post, e in parte il commento qui sopra che ho quotato, sono le classiche cose che mi fanno restare male....
Guerra di religione (Ubuntu è figa, SUSE è meglio, io ce l'ho più lungo e cose così...) che non fanno altro che danneggiare linux...
Dal mio punto di vista ci sono dei casi in cui SUSE va meglio, altri in cui Ubuntu è più indicata, altri per i quali ci vuole RedHat, altri per i quali non consiglierei che Debian...
Saper riconoscere pregi e difetti di ognuna aiuta a:
- scegliere di caso in caso la distro più indicata
- apprezzare il lavoro di tutti
- importare idee da altre distro
- non farsi trovare impreparato quando il cliente ti dice "ma noi usiamo solo $_distro_linux_mai_sentita

Purtroppo ho notato (mi spiace dirlo, ma è un po' così...) che nelle comunità Ubuntu e nelle comunità Debian si tende a considerare gli utenti RedHat come "sporcati" dal mercato, gli utenti Mandriva come gente che usa dei giocattolini di plastica e gli utenti SUSE come sfigati che non stanno usando un vero linux...
Basta non dar loro retta...

Ritratto di lelec
lelec
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 15/09/2004
Messaggi: 299

Quote:

Purtroppo ho notato (mi spiace dirlo, ma è un po' così...) che nelle comunità Ubuntu e nelle comunità Debian si tende a considerare gli utenti RedHat come "sporcati" dal mercato, gli utenti Mandriva come gente che usa dei giocattolini di plastica e gli utenti SUSE come sfigati che non stanno usando un vero linux...
Basta non dar loro retta...

straquoto
da parte mia sono contento che ubuntu abbia successo cosi si crea una distribuzione di riferimento che puo' fare da apripista alla diffusione di linux e in questo modo si crea una distribuzione di riferimento per tutti e si evita la troppa frammentazione di linux in troppe distro incompatibili

ma se questa cosa positiva di una distro di riferimento che puo servire anche ad altre distribuzioni e' rovinata dagli utenti che si mettono a fare gli spocchiosi con ubuntu VS suse, mandriva ecc... non e' che sia una bella cosa

questa tendenza di blogger ubuntu che criticano altre distro mi sembra un fenomeno in aumento

|L|E|L|E|

Ritratto di lucam
lucam
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/06/2005
Messaggi: 101

Quote:

lelec ha scritto:
Quote:

Purtroppo ho notato (mi spiace dirlo, ma è un po' così...) che nelle comunità Ubuntu e nelle comunità Debian si tende a considerare gli utenti RedHat come "sporcati" dal mercato, gli utenti Mandriva come gente che usa dei giocattolini di plastica e gli utenti SUSE come sfigati che non stanno usando un vero linux...
Basta non dar loro retta...

straquoto
da parte mia sono contento che ubuntu abbia successo cosi si crea una distribuzione di riferimento che puo' fare da apripista alla diffusione di linux e in questo modo si crea una distribuzione di riferimento per tutti e si evita la troppa frammentazione di linux in troppe distro incompatibili

ma se questa cosa positiva di una distro di riferimento che puo servire anche ad altre distribuzioni e' rovinata dagli utenti che si mettono a fare gli spocchiosi con ubuntu VS suse, mandriva ecc... non e' che sia una bella cosa

questa tendenza di blogger ubuntu che criticano altre distro mi sembra un fenomeno in aumento

Salve amici è un bel po' che non ci si sente.
Ricordo quando ho lasciato suse per debian deluso dalle aspettative della 10.2 ma sempre con l'occhio di riguardo verso il camaleonte sperando in un ritorno di fiamma.

Purtroppo concordo con quello che ho quotato, purtroppo perché ho notato che molti che usano i vari debian e derivati non lo fanno perché è più stabile eccetera, ma perché fa shick dire " Hey io uso Debian, sono un hacker, gli altri sono utonti".
aturalmente, da buon debianista e linuxer non concordo affatto.
Quella recensione è un po' faziosa, da parte di uno che parte gia con l'intenzione di parlar male.
Grazie a voi ho dciso di provare la 10.3 per vedere se questa volta non mi deluderà perché sinceramente ho installato suse dalla 6.1 in tutte le versioni e il fatto che una mi abbia deluso, credo sia una cosa normale.
Ciao a tutti e appena avrò camaleontizzato qualche pc vi farò sapere.

Microsoft ha fatto per la diffusione dell'informatica quello che al qaeda ha fatto per la sicurezza negli aeroporti

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

Alfio ha scritto:
Mi dite quali recensione quello è solo un commento da troll .
Ciao

Esatto

ap Big Grin

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

leo72 ha scritto:
Mi pare normale che denigrino la Suse dato che quel blog è incentrato su Ubuntu... :-P
Leggi gli articoli e vedrai che parlano solo di quello.

No a me non pare normale. A me non piace ubuntu, non sopporto come fanno marketing, come si comportano nei confronti delle licenze, come esagerino nel pubblicizzare la loro distribuzione, me non per questo mi sento autorizzato a denigrarla. Ha degli aspetti positivi, non ha alcun senso negarli.

Se non hanno l'apertura mentale da giudicare le altre distribuzioni onestamente, non ha senso fare revisioni. Se ci sono difetti, fa bene dirli, soprattutto alla distribuzione, ma qui hanno semplicemente detto che in un caso, su un portatile, hanno avuto un problema (hanno dovuto ricominciare l'installazione).

Avrei dovuto insultare ubuntu quando il loro live installer mi ha raso al suolo l'hard disk con tanto di partizione Windows allora? Non mi pare il caso.

ap Big Grin

Ritratto di tremalnaik
tremalnaik
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/04/2006
Messaggi: 209

non per polemizzare ma non ho mai avuto tutti quei problemi di installazione di qualsiasi suse, ho appena messo su la 10.3

mentre devo dire che per esempio kubuntu mi ha dato notevoli problemi

ma non voglio polemizzare

Tremal-Naik
Linux 3.1.0-1.2-desktop i686 Sistema: openSUSE 12.1 (i586) KDE: 4.7.2 (4.7.2) "release 5" GeForce 9600 GT
Processore (CPU): Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz

Ritratto di Senofonte1
Senofonte1
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/01/2007
Messaggi: 924

Se dovessi elencare tutti i problemi avuti con Ubuntu, Kubuntu e Mandriva, beh.....ci scapperebbe la stesura di un libro.
Persone che fanno affermazioni simili, lasciano il tempo che trovano: il nulla.

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)

Ritratto di sasuke
sasuke
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 27/09/2007
Messaggi: 4

Ciao Ragazzi,

chi vi scrive.. è u niubbo...
devo ammetterlo.... io ho riscontrato quei problemi durante l'installazione:

ho voluto provare la 10.3 su un altro pc. Ha due HD. Nel primo c'è Vista. Nel secondo pronto per la formattazione per Suse 10.3. Durante l'installazione andava in blocco a causa della partizione NTFS attiva. Compariva una finestra e lì si bloccava e mi faceva uscire. Ho pensato ad un normale errore dell'installer e riprovo. Nuovamente. Riavvio scelgo il partizionatore manuale, disattivo il mount sulla partizione win e installo. Per poi rimontarla all'avvio dopo l'installazione.

L'errore dei conflitti si è presentato da subito e ho dovuto metterci mano.

Grub ha commesso un errore nell'installazione, infatti l'opzione rootnoverify di grub dava il vista sul secondo HD.. infatti ho dovuto aprire il file di config e nella sezione relativa al vista ho dovuto sostituire 1 con 0. L'applicativo bootloader scrive sempre "1" ... in seguito nessun problema.

Scusate ma devo ripeterlo: ho provato diverse distro (con ogniuna sono rimasto diversi e diversi giorni) alla fine ho scelto Suse per i seguenti motivi: stabilità, facilità, comunity (non è da trascurare) ma sopratutto dopo un brevissimo approccio ho un pc desk produttivo ed efficiente.
Ragazzi da niubbo ora ho la mia Suse 10.3 con:

-Tutti gli applicativi necessari al normale utilizzo di tutti i giorni (office e bla bla bla)
-L'aspetto grafico (che a me personalmente piace e emi diverte) piu' figo del Vista!
- Web server Apache personalizzato con MySql e PHP5 (ancora da personalizzare)
- Server VNC - Server SSH.
- Sono riuscito a far funzionare la scheda TV Asus Hybrid con funzionalità digitale terrestre impeccabile. Attivare streaming video sul web.
e tanto altro...

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

L'errore dei conflitti si è presentato da subito e ho dovuto metterci mano.

Quali pacchetti danno conflitto?

Ciao

ap Big Grin