OpenSuse 10.3 e scheda rete non configurata

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Ho acquistato un nuovo PC per lavoro, con scheda madre Abit F-190HD.
Il mio problema è che Suse 10.3 non mi configura la scheda di rete (questa funziona perché in questo momento vi sto scrivendo con una Ubuntu live).
Durante l'installazione, al momento di configurare la scheda, se clicco sulla relativa voce mi dice che non posso operare perché il kernel non ha caricato il modulo per il dispositivo (o qualcosa di simile).
Finita l'installazione, se da console lancio infatti ifconfig mi viene fuori solo la configurazione dell'interfaccia "l0". Dando lspci (da ubuntu) il controller è questo:
02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller (rev 01).

Perché Suse non mi configura 'sta scheda? Come si fa a mano?

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di tremalnaik
tremalnaik
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/04/2006
Messaggi: 209

da yast --> dispositivi di rete---->scheda di rete ti dovrebbe comparire la tua scheda non configurata clicca configura aasegna ip con dhcp

Tremal-Naik
Linux 3.1.0-1.2-desktop i686 Sistema: openSUSE 12.1 (i586) KDE: 4.7.2 (4.7.2) "release 5" GeForce 9600 GT
Processore (CPU): Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Prova a dare questo comando:
modprobe r8169

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

In quella maschera ci sono già stato ma, come ho detto, Suse mi dice che non posso avviare la procedura perché il kernel non ha caricato il modulo per la periferica (mi pare).
Infatti, se provo con il comando modprobe r8169 il modulo lo carica ma poi siamo sempre punto e a capo...

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Ho visto che sono disponibili dei driver recenti sul sito di Realtek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#2
La tua scheda di rete è gestita dal modulo r8168.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Però su Ubuntu viaggio con il classico r8169.... boh....
Perché questo me la vede e Suse no?

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Domanda semplice semplice per chi sa usare la console.
Avendo il problema su menzionato, come posso fare per configurare a mano la rete partendo dalla console, cioè che comandi devo dare?
Scrivendo un diagramma a blocchi dovrei:
1) caricare il modulo;
2) lanciare un configuratore della scheda
3) salvare le impostazioni

Come si traducono in comandi questi punti?
Non ho mai usato ifconfig o simili da console... possono fare al caso mio?
Se dopo un'installazione la rete non va, voi cosa fate per risolvere il problema?

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Prova a vedere se queste guide ti possono fornire degli spunti:
http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=131
http://guide.debianizzati.org/index.php/NdisWrapper
Ciao ciao

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Purtroppo non potevo stare a far tentativi perché il PC serviva usabile fin da subito. Ho alla fine installato Ubuntu 7.10, che mi ha riconosciuto tutto subito, con buona pace mia e del boss....

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di ageostan
ageostan
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/03/2006
Messaggi: 86

Ma siiiiii.
Altro utente con problemi a configurare schede di rete, chiavette USB Wireless, schede PCMCIA Wireless e cosi' via.
Non e' meglio che gli sviluppatori di SuSE incomincino a considerare la cosa ?
Se non posso navigare in rete, cosa utilizzo a fare quel SO ?

Ritratto di Senofonte1
Senofonte1
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/01/2007
Messaggi: 924

Quote:

ageostan ha scritto:
Ma siiiiii.
Altro utente con problemi a configurare schede di rete, chiavette USB Wireless, schede PCMCIA Wireless e cosi' via.
Non e' meglio che gli sviluppatori di SuSE incomincino a considerare la cosa ?
Se non posso navigare in rete, cosa utilizzo a fare quel SO ?

e, magari, guardandosi intorno... capiscano che le altre distro macinano a più non posso?

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)