Ciao a tutti
Finalmente dopo aver capito che non accendevo "windows" da un mesetto mi sono convinto ad eliminare la partizione di 5gb e passarla a linux.
Adesso il bello è che non so bene come fare; vi spiego la mia situazione:
Portatile con HD unico con due partizioni (3 con quella ghost) per un totale di 20Gb. Due sistemi montati prima windows e poi Suse 9.1 pro.
Avvio con Grub.
Avevo pensato di lanciare il partizionatore, eliminare la partizione windows e poi se possibile aumentare la partizione di linux con lo spazio ricavato durante l'eliminazione.
La mia preoccupazione è che se non va bene non avvio più il portatile....
Che posso fare??
Mi dareste una mano??
Attualmente la mia situazione è la seguente:
Filesystem blocchi di 1M Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hda6 11241 4194 7047 38% /
tmpfs 110 1 110 1% /dev/shm
/dev/hda1 1801 1297 504 73% /windows/C
/dev/hda2 5593 4496 1098 81% /windows/D
/dev/sda5 78149 21866 56284 28% /media/usb-storage-odd-0x05e3-0x0702:0:0:0p5
/dev/sda6 78153 20575 57578 27% /media/usb-storage-odd-0x05e3-0x0702:0:0:0p6
/dev/sda6 78153 20575 57578 27% /media/usb-storage-odd-0x05e3-0x0702:0:0:0p6
Chiaramente le due dev usb storage sono quelle dell'hd ext.
Ciao a tutti
Marco
puoi postare il file di configurazione di grub per favore?
/boot/grub/menu.lst
Pero' sinceramente non vedo alcun motivo per cui il tuo portatile non si avvi piu''..nel caso remoto che poi ti succeda qualcosa di windowsiano c'e' sempre il modo per recuperare
Ciao