Rimuovere la partizione di windows definitivamente

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di geppo78
geppo78
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2004
Messaggi: 62

Ciao a tutti
Finalmente dopo aver capito che non accendevo "windows" da un mesetto mi sono convinto ad eliminare la partizione di 5gb e passarla a linux.
Adesso il bello è che non so bene come fare; vi spiego la mia situazione:
Portatile con HD unico con due partizioni (3 con quella ghost) per un totale di 20Gb. Due sistemi montati prima windows e poi Suse 9.1 pro.
Avvio con Grub.
Avevo pensato di lanciare il partizionatore, eliminare la partizione windows e poi se possibile aumentare la partizione di linux con lo spazio ricavato durante l'eliminazione.
La mia preoccupazione è che se non va bene non avvio più il portatile....

Che posso fare??

Mi dareste una mano??

Attualmente la mia situazione è la seguente:

Filesystem blocchi di 1M Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hda6 11241 4194 7047 38% /
tmpfs 110 1 110 1% /dev/shm
/dev/hda1 1801 1297 504 73% /windows/C
/dev/hda2 5593 4496 1098 81% /windows/D
/dev/sda5 78149 21866 56284 28% /media/usb-storage-odd-0x05e3-0x0702:0:0:0p5
/dev/sda6 78153 20575 57578 27% /media/usb-storage-odd-0x05e3-0x0702:0:0:0p6
/dev/sda6 78153 20575 57578 27% /media/usb-storage-odd-0x05e3-0x0702:0:0:0p6

Chiaramente le due dev usb storage sono quelle dell'hd ext.

Ciao a tutti

Marco

Ritratto di jpetrucci
jpetrucci
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/10/2004
Messaggi: 38

puoi postare il file di configurazione di grub per favore?
/boot/grub/menu.lst
Pero' sinceramente non vedo alcun motivo per cui il tuo portatile non si avvi piu''..nel caso remoto che poi ti succeda qualcosa di windowsiano c'e' sempre il modo per recuperare
Ciao

Ritratto di geppo78
geppo78
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2004
Messaggi: 62

Allora sono riuscito in tutto anche grazie ad Auris, mi resta solo una cosa: la nuova partizione EXT3 /dev/hda4 montata in /dati non può essere scritta dall'user normale ma solo dall'amministratore.

Ho letto fstab e la riga relativa alla dev è uguale in tutto e per tutto a quella della root (/) solo il tipo di FS è diverso.

ve la riporto per chiarezza:

/dev/hda4 /dati ext3 acl,user_xattr 1 1

ed'è l'ultima riga del mio fstab

Che posso fare???

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Modifica la riga:
/dev/hda4 /dati ext3 acl,user_xattr 1 1
in
/dev/hda4 /dati ext3 acl,user_xattr 1 2
in /etc/fstab

Da root:
#cd /dati
#mkdir Programmi
#chown -R utente:users Programmi

(utente deve essere sostituito col nome di colui che fa il login sulla macchina - ad es. geppo78)

In questo modo sarai in grado di scrivere files sulla partizione /dati come user.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di geppo78
geppo78
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2004
Messaggi: 62

Non so se ho fatto bene o no, ad ogni modo preso dallo sconforto e dalla voglia di riuscirci ho aperto il file manager in modalità superuser ed ho modificato i permessi della cartella /dati

Alla fine mi ha fatto e mi fa scrivere senza problemi.

Posso lasciare così?