Piccolo problema post-aggiornamento Suse Personal 9.1

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Soloblu
Soloblu
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 31

Ho aggiornato/aggiunto diversi programmi seguendo l'esauriente guida di Sarkiapone.
La Personal di base ha solo KDE. Ora ho scaricato interamente Gnome ma non so come farlo partire in fase di boot. In automatico parte KDE, chiudendo la sessione le uniche possibilita' sono spegnere oppure riavvia. Ritengo che sia da modificare il boot loader ma non trovo tramite Yast dove mettere le mani...
Chi mi puo' dare una dritta?
Grazie

8-)

Linux Registered User #313315
--
powered by emotions

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Sicuramente in fase di installazione hai lasciato abilitata l'opzione "Accesso automatico".
Per modificare questa opzione, clicca su Centro di controllo ---> Amministrazione di sistema ---> Gestione degli accessi ---> Comodità.
A questo punto togli il segno di spunta dalla voce "Abilita accesso automatico" (per fare questo dovrai essere root).
In questo modo ti apparirà all'avvio la finestra di login, dove inserirai il nome utente, password e potrai scegliere anche il Window Manager (KDE oppure Gnome). SuSE dovrebbe aver aggiunto anche la voce Gnome.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di azarel
azarel
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 03/11/2004
Messaggi: 2

dopo un massiccio aggiornamento (tra cui il kernel) fatto con YOU (aggiornamento on-line) YAST non parte più.
Lo lancio , chiede la password, la immetto la finestra scompare e basta...

Sono fregato? Il sitema era praticamente appena installato Sad

Ritratto di Soloblu
Soloblu
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 31

Rieccomi qua dopo qualche giorno di ferie...
Ho seguito le tue indicazioni ma di Gnome nessuna traccia. Eliminando l'accesso automatico mi fa partire x, ma non posso scegliere nulla. Parte Kde e basta.
Cosa devo andare a modificare?
Grazie.

8-)

Linux Registered User #313315
--
powered by emotions

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Se hai installato tutto Gnome, deve comparire tra le opzioni anche Gnome.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Soloblu
Soloblu
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 31

Provero' a fare un aggiornamento, allora. Ad occhio ho scaricato tutti i pacchetti Gnome.
Grazie.

8-)

Linux Registered User #313315
--
powered by emotions

Ritratto di Soloblu
Soloblu
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 31

Niente da fare, ho lanciato un aggiornamento ma non mi si aggiunge la possibilita' di far partire X con Gnome.
Cosa mi consigli?

8-)

Linux Registered User #313315
--
powered by emotions

Ritratto di Soloblu
Soloblu
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 31

Mi rispondo da solo...
bastava guardare meglio tra le opzioni in fase di login...
Risolto. Peccato Gnome sia rimasto alla versione 2.4
Ora mi cimentero' con l'aggiornamento, almeno alla 2.6.

8-)

Linux Registered User #313315
--
powered by emotions