Dopo l'upgrade a 9.2, non va piu' il fortran!

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mcastel
mcastel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/09/2004
Messaggi: 36

Salve,
ho effettuato con successo l'upgrade dalla 9.1 alla 9.2.

Riscontro pero' un problema piuttosto noioso (per me), non riesco piu' a compilare ed eseguire programm in Fortran: apparentemente, non c'e' piu' il comando g77, che usavo per compilare in fortran, nella forma

"g77 mioprog.f"

Ho provato a guardare nelle info del gcc, e dice di usare la forma

"gcc -x f77 mioprog.f"

pero' se provo in questo modo (su programmi che compilavano correttamente sulla 9.1) mi ritorna questo errore:

"gcc: installation problem, cannot exec `f771': No such file or directory"

C'e' qualcuno che saprebbe aiutarmi? Ve ne sarei davvero grato!

Un saluto,

Marco C.
Linux Registered User #306621

Ritratto di Ilium
Ilium
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 45

Quote:

mcastel ha scritto:
Salve,
ho effettuato con successo l'upgrade dalla 9.1 alla 9.2.

Riscontro pero' un problema piuttosto noioso (per me), non riesco piu' a compilare ed eseguire programm in Fortran: apparentemente, non c'e' piu' il comando g77, che usavo per compilare in fortran, nella forma

"g77 mioprog.f"

Ho provato a guardare nelle info del gcc, e dice di usare la forma

"gcc -x f77 mioprog.f"

pero' se provo in questo modo (su programmi che compilavano correttamente sulla 9.1) mi ritorna questo errore:

"gcc: installation problem, cannot exec `f771': No such file or directory"

C'e' qualcuno che saprebbe aiutarmi? Ve ne sarei davvero grato!

Un saluto,

Hai per caso fatto l'upgrade tramite i cd o tramite il DVD ?
Infatti ho sentito dire che nei cd manca qualche programma. Sembra appunto anche il compilatore gcc-fortran.

Ilium

"Un viaggio di migliaia di miglia deve cominciare con un singolo passo." - Lao-Tsu

Ritratto di mcastel
mcastel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/09/2004
Messaggi: 36

Ho usato i CD. E infatti cercando con Yast tra il software disponibile sui CD, non trovo (con sorpresa) il compilatore fortran.... mi sembra davvero curioso che con 5 cd non lo abbiano incluso (e non lo riesco a trovare neanche nel sito di Suse).

Ho cercato su rpmfind.net ma non c'e' ancora il pacchetto del fortran per le gcc 3.3.4, che ho adesso sulla nuova Suse... sigh!

Marco C.
Linux Registered User #306621

Ritratto di Ilium
Ilium
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 45

cmq aspetta una settimana dovrebbero mettere tutti programmi sul loro ftp, compreso il gcc-fortran.
Attraverso il modulo di YAST aggiungi la sorgente ftp. Cosi hai a tua disposizione tutti gli rpm disponibili.

Ciao Ilium

"Un viaggio di migliaia di miglia deve cominciare con un singolo passo." - Lao-Tsu

Ritratto di mcastel
mcastel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/09/2004
Messaggi: 36

Grazie Ilium,
credo che faro' come mi dici.

Attualmente sul sito ftp di SUSE ci sono ancora i gcc 3.3.3-41 (con il compilatore fortran etc...), mentre la 9.2 utlizza i gcc versione 3.3.4. Aspettero' che venga popolato il server con la roba nuova e intanto mi arrangio a calcolare su un'altra macchina.

Resto comunque perplesso sulla scelta di escludere il compilatore fortran dai dischetti... avendone 5 a disposizione, forse potevano metterlo (o lo uso solo io, il fortran??). Mah!

Quote:

Ilium ha scritto:
cmq aspetta una settimana dovrebbero mettere tutti programmi sul loro ftp, compreso il gcc-fortran.
Attraverso il modulo di YAST aggiungi la sorgente ftp. Cosi hai a tua disposizione tutti gli rpm disponibili.

Ciao Ilium

Marco C.
Linux Registered User #306621

Ritratto di mcastel
mcastel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/09/2004
Messaggi: 36

Una cosa... e se invece intanto provassi ad effettuare un "downgrade" alle gcc "vecchie" in modo da poter ripristinare il compilatore fortran? Potrebbe essere problematico, secondo voi?

Saluti,

Marco C.
Linux Registered User #306621

Ritratto di Scionn
Scionn
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/11/2004
Messaggi: 170

Se fa come la 9.1, alcuni pacchetti sono disponibili solo sul dvd, io per comodità ho aggiunto come source anche il dvd e lo ho spostato come primo in alto, così tutte le volte che mi serve un pacchetto dai cd lui mi chiede solo il dvd e non tutti e 5 i cd (tanto i pacchetti sono sempre sparsi), con te potrebbe fare lo stesso, per farlo basta mettere dentro il dvd e dalla selezione delle sorgenti di yast fare "aggiungi" "dvd" lui si trova da solo la cartella giusta e la lista dei pacchetti.
Spero che tu abbia il lettore dvd.