Server mail

18 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di alexmulo
alexmulo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 84

voglio fare un server che possa comunicare sia in loale che con l'esterno.
Vorrei creare due account da 100 MB che possano inviare mail con allegati illimitati.

Ritratto di JeanCarrel
JeanCarrel
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 142

Quote:

alexmulo ha scritto:
voglio fare un server che possa comunicare sia in loale che con l'esterno.
Vorrei creare due account da 100 MB che possano inviare mail con allegati illimitati.

Cioè vuoi mettere su un server che ti gestisca indirizzi del tipo "info@alexmulo.it", "alex@alexmulo.it", ecc..

Allora innanzitutto devi avere una connessione con ip statici (parlo in plurale xchè mi sembra 1 ip statico solo non possa essere acq).
Devi registrare un dominio "www.alexmulo.it". Ad esso devi far associare il parametro "mx". Questo composta l'assegnazione dell'indirizzo ip del (o dei) server di posta (in e out, che possono risiedere sullo stesso server). E il nome dns "pop.alexmulo.it" e "smtp.alexmulo.it".

Ora devi scegliere un MTA tra i tanti che Sendmail + che Postfix e devi leggere quanto + possibile.
tieni presente che la conf di un mail server non è difficilissima, ma può richiedere un certo impegno/tempo.

Ricorda che strumenti come webmin ti possono aiutare, ma prima devi leggere gli howto!

Tornando al discorso "dominio" mi sembra che con un servizio tipo dyndns.org puoi fare la stessa cosa, ma non lo ho mai usato x la posta.

Tieni presente che regiatrato il tutto puoi, in ogni momento, aggiungere indirizzi, ovviamente sarà necessario un giorno prima che sia "funzionante" (deve pur sempre entrare nella catena dei dns).

Ultima cosa se tutto questo ti sembra ABO (= abominevole. Nella scala delle difficoltà alpinistiche è il max. Scusate il gergo da climber Wink), allora puoi + semplicemente usare i pop dei provider e scaricarti la posta con fetchmail. Poi fare in modo che quest'ultimo passi la posta ad un MTA. Infine quest'ultimo puo gestiriti indirizzi in lan e passare a fetchmail quelli che devono uscire.

C. e buon divertimento Wink
Fede

Linux Registered User #353428
Powered by [d]SuSE 9.1 Pro[/d] »» ora Ubuntu dipendente 8-)

Ritratto di alexmulo
alexmulo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 84

se devo registrare un dominio allora faccio solo email locali.

Ritratto di fantomas
fantomas
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/11/2004
Messaggi: 6

Non è assolutamente necessario avere un indirizzo ip statico per offire servizi via internet, esistono degli accorgimenti GRATUITI per fare il tutto......
Se posso esservi di aiuto chiedete.

PS. Non sono assolutamente un guru di linux ma nei limiti delle mie possibilità cercherò di aiutarvi.
: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea:

Ritratto di JeanCarrel
JeanCarrel
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 142

Quote:

fantomas ha scritto:
Non è assolutamente necessario avere un indirizzo ip statico per offire servizi via internet, esistono degli accorgimenti GRATUITI per fare il tutto......
[cut]

Vorrei solo farti notare il 5° capoverso della mia risposta Wink cioè dove faccio riferimento a dyndns.org.

Anche se, per esperienza, ti posso dire che la gestione sarebbe quantomeno "sofferta". Nei centri dove (ad esempio) la TIN ha già "modificato" le sue strutture l'ip delle connessioni "home" viene modificato in automatico e periodicamente, quindi anche con un servizio (ottimo) come dyndns, prima che il tuo indirizzo sia nuovamente rintracciato/rintracciabile possono essere necessarie diverse ore.

C.
Fede

Linux Registered User #353428
Powered by [d]SuSE 9.1 Pro[/d] »» ora Ubuntu dipendente 8-)

Ritratto di fantomas
fantomas
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/11/2004
Messaggi: 6

Vorrei solo farti notare il 5° capoverso della mia risposta Wink cioè dove faccio riferimento a dyndns.org..................

Scusate ma io volevo solo dare una mano e comunque io utilizzo da diversi mesi dyndns con un piccolo software che aggiorna il dns in automatico e fornisco alle aziende esterne un gestionale contabile su un server linux senza nessun problema .
Per il cambio del dns dai report del software di aggiornamento mi sono accorto che in realtà cambiano molto meno del previsto (tiscali adsl appoggiata a telecom).....
scusate nuovamente se il mio post non serve a nulla ....
ciao ciao

Ritratto di JeanCarrel
JeanCarrel
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 142

Quote:

fantomas ha scritto:
[cut]Scusate ma io volevo solo dare una mano e comunque io utilizzo da diversi mesi dyndns con un piccolo software che aggiorna il dns in automatico e fornisco alle aziende esterne un gestionale contabile su un server linux senza nessun problema .
[cut]scusate nuovamente se il mio post non serve a nulla ....
ciao ciao

Non c'è da scusarsi era solo per far notare che era già stata data come possibile soluzione. Dico, solo, x evitare di dare info ridondanti. Poi siamo qui x "contarcela", no? Wink

Cmq, anch'io uso dyndns (da alcuni anni), presso alcuni uffici a cui faccio assistenza e che non hanno ip statico. Noi (cioè io e te Wink) però facciamo assitenza (anche se in campi differenti). Quindi, non so tu, ma a me capita di entrare (ssh) x modificare file, directory e/o servizi vari (riavviare servizi o anche il server). In genere sono file server con al limite qualche gestionale (x i servizi + seri la banda in upload offerta da questo tipo di adsl è troppo scarsa. Pensa che una mia analisi di qualche mese fa ha dato come risultato 40 kbps come media di upload Sad)..

alex invece vuole mettere su un mail server e questo potrebbe anche essere un problema. Sai se ti cambiano l'ip prima che lo stesso venga assgnato e che entri nella catena, ci vogliono ore. Quindi alcuni msg potrebbero andare a finire nel "limbo".

C.
Fede

Linux Registered User #353428
Powered by [d]SuSE 9.1 Pro[/d] »» ora Ubuntu dipendente 8-)

Ritratto di jpetrucci
jpetrucci
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/10/2004
Messaggi: 38

ciao
nel post indicato si parla di samba Smile
e alexmulo chiedeva info su postfix o meglio su server di posta in generale se non sbaglio Smile