Condivisione Internet pppoe usando schede wireless

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di elvis71e
elvis71e
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/11/2004
Messaggi: 21

Ciao a tutti,premettendo che ho approcciato da qualche mese linux, vengo subito alla domanda:

vorrei condividere la connessione internet di casa col mio portatile utilizzando come schede di rete due 802.11g Freelan Roper.

USO SU ENTRAMBI I COMPUTER SUSE 9.2

Vi spiego come ho impostato il collegamento:

Prima di tutto su entrambi i computer ho dovuto far riconoscere i driver windows ..........:

1) ho copiato nella directory /usr/lib/hotplug/firmware il driver corrispondente della scheda e successivamento lo rinominato isl3890 dato che nell'interrogazione con lspci riscontravo la presenza di quel chip.

2) dopo aver configurato la connessione adsl con yast (premetto che uso un modem ethernet ericsson HM220DP) senza problemi.

3) ho configurato sempre con yast il dispositivo di rete wifi come mode Ad-hoc con relativa parola segreta canale di trasmissione e frequenza di trasferimento.

ed ecco la mia domanda , come bisogna impostare il firewall ed il mascheramento della rete affinchè possa utilizzare il mio collegamento adsl senza problema?

PS.: ho provato anche i settaggi manualmente con iwconf eth1
e ifconfig eth1 ma nulla......

Cosa sbaglio????

Grazie anticipatamente per il vostro aiuto
Sad

Ritratto di fabiog367
fabiog367
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/11/2004
Messaggi: 50

Ciao,
il pc con il modem adsl deve essere impostato come gateway.
In pratica devi attivare il forward tra le schede.

Questa e' una guida che riguarda Debian, ma puo' essere applicata a tutte le distro:
http://iclame.scuole.bo.it/debian-scuolan/cap6.htm

Ciao
Fabio

Linux User #366480
http://counter.li.org/
Contiamo i pinguini Smile

Ritratto di fabiog367
fabiog367
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/11/2004
Messaggi: 50

Aggiungo:
questo ti obbliga ad avere il pc con il modem sempre accesso.
Ti conviene acquistare un router adsl wireless, almeno non dipendi dal pc.
Poi, nelle schede di rete, imposti il router come gateway.

Ciao
Fabio

Linux User #366480
http://counter.li.org/
Contiamo i pinguini Smile

Ritratto di elvis71e
elvis71e
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/11/2004
Messaggi: 21

Ciao Fabio, volevo ringraziarti per l'aiuto, ho fatto come mi hai detto, sono andato in fiera dell'elettronica qui a Verona ed ho acquistato un bel router adsl wifi ed ho risolto.

Grazie ancora:-) Wink

Ritratto di fabiog367
fabiog367
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/11/2004
Messaggi: 50

Bene! Fa piacere Smile

Per curiosita': che marca e modello di schede hai?

Ciao
Fabio

Linux User #366480
http://counter.li.org/
Contiamo i pinguini Smile

Ritratto di elvis71e
elvis71e
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/11/2004
Messaggi: 21

Ho due schede Freelan by ROPER 802.11g.

Ciao e grazie ancora. Wink