Consigli per gli acquisti

14 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di NoWin
NoWin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/10/2008
Messaggi: 7

Vorrei acquistare un pc dell'Hp tra questi a disposizione:

6735s
AMD Sempron SI-40, Camera VGA, Batteria 6 Celle, Modem 56k, Wireless 802.11b/g, 1 anno pick up and return, 120GB 5400RPM con HP 3D DriveGuard, 15.4" WXGA (1280x800), 1024M 800DDR2 1DM, DVD+/-RW DL LightScribe, Integrated UMA Graphics ATI Mobility Radeon HD 3200 with shared system memory, 2 SODIMM slots supporting dual channel memory Upgradeable to 4096 MB maximum, AMD M780G Chipset, Slots available for additional devices: 1 ExpressCard/54 slot, Media Card Reader, I/O Ports 4 USB 2.0 ports, VGA, stereo microphone in, stereo headphone/line out, power connector, RJ-11, RJ-45, Starting at 2.5 kg

HP 550
Celeron 550 (2.0GHz, 533 FSB, 1M L2 Cache), Intel® GLE960 Express Chipset, RAM 1024M 667DDR2 1DM, 160GB 5400, 15.4" WXGA (1280x800) BrightView Panel, Vista Home Basic, DVD+/-RW DL LightScribe, Wireless 802.11b/g, 1 anno pick up and return, Modem 56k, 2 SODIMM slots supporting dual channel memory; Upgradeable to 4096 MB maximum, Intel® Graphics Media Accelerator X3100; Up to 384 MB shared system memory, Batteria 6 Celle, Starting at 2.5 kg, Slots available for additional devices: 1 ExpressCard/54 slot, Secure Digital (SD) slot, I/O Ports 3 USB 2.0 ports, VGA, stereo microphone in, stereo headphone/line out, power connector, RJ-11, RJ-45

6730s
Celeron 575, Windows Vista business preinstallato, Restore Kit Xp professional e Vista Business, Camera VGA, 1024M RAM 800DDR2 1DM, 160G 5400RPM con HP 3D DriveGuard, BlueTooth 2.0, Batteria 6 Celle, Modem 56k, 15.4" WXGA (1280x800), Office 2007 Ready, DVD+/-RW DL LightScribe, Wireless 802.11b/g, 1 anno pick up and return, 2 SODIMM slots supporting dual channel memory; Upgradeable to 4096 MB maximum, Next Generation Intel graphcis; up to 384 MB Shared Video Memory, Starting at 2.5 kg, Slots available for additional devices: 1 ExpressCard/54 slot, 4-in-1 Media Card Reader, I/O Ports 4 USB 2.0 ports, VGA, stereo microphone in, stereo headphone/line out, power connector, RJ-11, RJ-45

6830s
notebook wide 17" nuovissima cpu high performance Core 2 DUO T5870 (2.0GHz, 2MB cache, 800Mhz bus), 17.0" WXGA+ (1440x900) AntiGlare, ATI Mobility Radeon HD 3410 con 256 MB GDDR2 VRAM dedicati (fino a 512Mb con HyperMemory), Webcam VGA integrata, 2GB RAM DDRII 800MHZ 1 DIMM, 250GB 5400 rpm, DVD+/-RW DL Super LightScribe, Peso soli 2.95 Kg, Wireless Intel 802.11 a/b/g/n , Windows Vista Business preinstallato, Office 2007 Ready, CD di restore di Vista Business e XP Pro nella confezione, 1 anno pick up and return

Quale mi consigliate (in sequenza)...(visto che non sono molto pratico)...che faccia girare bene OpenSuse, senza particolari problemi? Grazie Laughing

Hp Pavillon zv6000, AMD Athlon 64 3200+, ATI Radeon XPress 200M, 768 Mb RAM

Ritratto di trabuio
trabuio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2006
Messaggi: 81

Ciao,

non ti faccio una graduatoria ma ti do due consigli personali e spassionati:
1) Stai alla larga dai Celeron.

2) Le schede wireless di Intel sono generalmente molto ben supportate (il wireless è uno dei punti deboli di linux)
Ciao,

Paolo

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Se vuoi usare Linux, ti consiglio di evitare AMD/ATI.

Posseggo un portatile con processore Celeron M. Per carità è lento, ma non mi dà problemi.
Ciò che mi dà ancora un po' di noie, sebbene a partire dal kernel 2.6.26 stia gradualmente passando, è la grafica integrata Intel...

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

io ho preso alla mia ragazza un portatile con celeron e chipset intel e funziona benone.. certo non ci fai montaggio video ma per un uso quotidiano va bene come accoppiata..
come scheda video se puoi sarebbe meglio nvidia o se non devi giocare o non hai esigenze particolari va bene pure una intel integrata, mentre per ati non so se la situazione è migliorata ma io ho avuto alcuni problemi con la mia x800 e driver ati con linux
per i processori non ho mai avuto problemi con linux, nè con intel nè con amd, quindi direi che entrambi vanno bene

tra quelli che hai elencato di computer io credo che prenderei questo: 6830s

aggiungo che se ti interessa puoi dare un'occhio a questi articoli per la scelta di massima dell'hardware per linux:
http://www.openlinux.eu/index.php?option=content&task=view&id=190

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Generalmente, come già detto, meglio un AMD... io mi sono trovato molto, ma molto bene con i Turion dual-core a 64 bit.
Per la scheda grafica, meglio una nVidia, altrimenti un'Ati.
Per il wireless, come già consigliato, meglio una Intel o Broadcom, anche se ormai tutte le schede sono supportate (con un po' di fatica... la mia Atheros, ad esempio, a partire dalla 11.1 è riconosciuta nativamente dal kernel).

Ritratto di NoWin
NoWin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/10/2008
Messaggi: 7

Io sarei per questo:

HP 550
Celeron 550 (2.0GHz, 533 FSB, 1M L2 Cache), Intel® GLE960 Express Chipset, RAM 1024M 667DDR2 1DM, 160GB 5400, 15.4" WXGA (1280x800) BrightView Panel, Vista Home Basic, DVD+/-RW DL LightScribe, Wireless 802.11b/g, 1 anno pick up and return, Modem 56k, 2 SODIMM slots supporting dual channel memory; Upgradeable to 4096 MB maximum, Intel® Graphics Media Accelerator X3100; Up to 384 MB shared system memory, Batteria 6 Celle, Starting at 2.5 kg, Slots available for additional devices: 1 ExpressCard/54 slot, Secure Digital (SD) slot, I/O Ports 3 USB 2.0 ports, VGA, stereo microphone in, stereo headphone/line out, power connector, RJ-11, RJ-45

ma vorrei capire che genere di problemi può darmi il Celeron, visto che me lo sconsigliate Thinking

Hp Pavillon zv6000, AMD Athlon 64 3200+, ATI Radeon XPress 200M, 768 Mb RAM

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

più che altro il celeron non essendo un processore mobile per esperienza ciuccia abbastanza energia rispetto a un processore pensato per i notebook.. questo vale per tutti i processore montati su notebook ma non progettati principalemente per tale impiego
per il resto a me i celeron non hanno mai dato problemi

Ritratto di NoWin
NoWin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/10/2008
Messaggi: 7

Io attualmente ho un Hp Pavillon zv6000 con AMD Athlon 64 e ATI Radeon XPress 200M con 1banco da 256+1 sa 512 di RAM, ho comunque sempre il pc attaccato alla rete elettrica, difficilmente uso la batteria (più unico che raro l'utilizzo senza la corrente attaccata)...vorrei capire se miglioro di molto o se faccio solo un passettino avanti

Hp Pavillon zv6000, AMD Athlon 64 3200+, ATI Radeon XPress 200M, 768 Mb RAM

Ritratto di Senofonte1
Senofonte1
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/01/2007
Messaggi: 924

"Consigli per gli acquisti "...........classica domanda a cui si risponde per esperienze dirette (positive e/o negative) e che, guarda caso, contrastano tra loro:

Celeron problematico?............per quanto mi riguarda, mai avuto problemi, avendolo usato per quattro anni

Amd poco affidabile?.........dal 2003 il mio Duron 1300 macina 24 ore al giorno e.....mai nessun problema

Nvidia migliore di Ati?.......mai avuto problemi con entrambe (installazione manuale)

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

sinceramente non credo che un celeron possa migliorare le prestazioni rispetto a un athlon 64.. per la ram da 768 a 1giga non cambia moltisimo, per la scheda video se non hai esigenze particolari ma del computer fai un uso base passare da una x200 a una hd3200 non fa differenza

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Quote:

Senofonte1 ha scritto:
"Consigli per gli acquisti "...........classica domanda a cui si risponde per esperienze dirette (positive e/o negative) e che, guarda caso, contrastano tra loro:

Nvidia migliore di Ati?.......mai avuto problemi con entrambe (installazione manuale)

No, non è vero, per quanto riguarda nvidia/ati non si parla per esperienze dirette.

Ati ha dei problemi con aiglx, almeno li aveva, io ho smesso di usarlo (il secondo, ovviamente).
Lo sviluppo dei driver è fuori dal mondo: i bug trovati vengono lasciati lì, il team lavora solo a nuove feature.

Con l'installazione manuale, un sacco di problemi. In quest'ultimo caso si parla di statistiche (comunque concrete): gli altri due sono dati di fatto Wink