OpenSUSE vs gnewsense

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di CrazyHorse
CrazyHorse
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 26/01/2009
Messaggi: 3

Ciao a tutti,

sono nuovissimo del mondo linux.
Ho provato alcune versioni live e quella che mi è piaciuta maggiormente è sicuramente quella di Opensuse.
Ho notato però alcuni dibattiti in termini di libertà del software in particolare la contrapposizione tra software più o meno puri )tipo gnewsense).

Sapete dirmi i vantaggi e gli svantaggi degli uni piuttosto che degli altri.

grazie
a tutti

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Secondo me è un problema ideologico.
Alcune distribuzioni (Debian in primis...) calcano molto la mano sulla questione ideologica che sta alla base delle licenze del software. In pratica un software, per essere inserito nei repository principali di queste distribuzioni, deve rispettare le 3 principali libertà di GNU:
- libertà di essere redistribuito senza pagare royalties
- libertà di essere modificato (quindi deve essere disponibile il codice sorgente)
- libertà di poter redistribuire le modifiche
Tutto il software che proibisce una o più di queste libertà è da considerarsi non corrispondente al contratto sociale di Debian e non può essere incluso nella distro (ma viene reso disponibile attraverso i repositories del software non free...)

Quello che penso io si può riassumere così:
- se il programma che mi serve è opensource, meglio
- se non esistono programmi open che fanno quello che mi serve, allora userò programmi chiusi
- ma cercherò comunque di supportare lo sviluppo di alternative open
- il software closed non è il male assoluto e non ho problemi a usarlo, se devo...
- il problema sono i brevetti, non il software...

Molte persone invece ne fanno un punto imprescindibile, e non usano software se non è open... E' questione di punti di vista....

Purtroppo allo stato attuale delle cose, molti siti web non funzionano se non usi plugin closed (flash, java sun, etc...), molti documenti non li vedi se non usi programmi closed (penso a autocad, ad esempio...), e alcuni programmi closed sono meglio dei loro corrispondenti open (penso a Photoshop vs The Gimp, o ai vari CAD...).
Se puoi fare a meno di queste cose, buon per te...

Ciao ciao

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/11/2006
Messaggi: 307

ferdybassi, sei riuscito ad illustrare il concetto di sw libero in maniera veramente oggettiva senza sbilanciare il lettore da una parte o dall'altra. Complimenti! E' difficile trovare questa qualita' nei forum, soprattutto riguardo un argomento cosi' importante.

Anch'io cerco di favorire il sw libero, ma purtroppo nella vita bisogna prima o poi arrivare a compromessi. Tra l'altro anche installando un OS completamente free, probabilmente il BIOS del PC non lo e', e non lo e' anche il firmware del modem/router col quale ci connettiamo ad Internet (anche se in quest'ultimo settore si sta spingendo molto per l'Open Source).

Mi sono avvicinato a Debian proprio per la filosofia che ne e' alla base, ed ora ci rimango per tanti altri motivi, ma anch'io ho come tanti una scheda nVidia con driver proprietari...

Il mio consiglio e' di provare un po' di distribuzioni e di scegliere secondo i tuoi gusti, tanto alla fine si equivalgono un po' tutte, ad eccezione di quelle dedicate. Le piccole differenze tra le distribuzioni sono quelle che ti fanno scegliere, ma sempre secondo i tuoi criteri ed esigenze. Se scegli una distribuzione tra quelle piu' importanti e supportate sicuramente non sbagli.

Pietro

p.s. @ferdybassi: le liberta' GNU sono 4 e non tre Wink

Debian Lenny on BeagleBoard

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Complimenti a ferdy! Big Grin

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

filotux ha scritto:
ferdybassi, sei riuscito ad illustrare il concetto di sw libero in maniera veramente oggettiva senza sbilanciare il lettore da una parte o dall'altra. Complimenti! E' difficile trovare questa qualita' nei forum, soprattutto riguardo un argomento cosi' importante.

Mi fai arrossire...
Io nel mio piccolo cerco sempre di guidare le persone (e i clienti) verso la scelta per loro migliore... analizzo i loro bisogni, le necessità, i vincoli, e poi li faccio riflettere sulle criticità delle varie opzioni... Se poi si arriva al software libero, beh, allora quella sarà una doppia vittoria...
Ma per indole non mi piace fare l'estremista... anche se non critico (e un po' capisco...) chi lo è...
Quote:

p.s. @ferdybassi: le liberta' GNU sono 4 e non tre Wink

Ho dimenticato la libertà FONDAMENTALE!!! Sad Sad Sad :
- libertà di poter eseguire il software per qualsiasi scopo

Devo andare a ripassare le basi...

Ciao ciao

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

mi associo ai complimenti ferdy
veramente un grande equilibrio in questi argomenti che spesso diventano fonte di dibattito acceso sui forum dedicati a linux