Ciao a tutti,
sono nuovissimo del mondo linux.
Ho provato alcune versioni live e quella che mi è piaciuta maggiormente è sicuramente quella di Opensuse.
Ho notato però alcuni dibattiti in termini di libertà del software in particolare la contrapposizione tra software più o meno puri )tipo gnewsense).
Sapete dirmi i vantaggi e gli svantaggi degli uni piuttosto che degli altri.
grazie
a tutti
Secondo me è un problema ideologico.
Alcune distribuzioni (Debian in primis...) calcano molto la mano sulla questione ideologica che sta alla base delle licenze del software. In pratica un software, per essere inserito nei repository principali di queste distribuzioni, deve rispettare le 3 principali libertà di GNU:
- libertà di essere redistribuito senza pagare royalties
- libertà di essere modificato (quindi deve essere disponibile il codice sorgente)
- libertà di poter redistribuire le modifiche
Tutto il software che proibisce una o più di queste libertà è da considerarsi non corrispondente al contratto sociale di Debian e non può essere incluso nella distro (ma viene reso disponibile attraverso i repositories del software non free...)
Quello che penso io si può riassumere così:
- se il programma che mi serve è opensource, meglio
- se non esistono programmi open che fanno quello che mi serve, allora userò programmi chiusi
- ma cercherò comunque di supportare lo sviluppo di alternative open
- il software closed non è il male assoluto e non ho problemi a usarlo, se devo...
- il problema sono i brevetti, non il software...
Molte persone invece ne fanno un punto imprescindibile, e non usano software se non è open... E' questione di punti di vista....
Purtroppo allo stato attuale delle cose, molti siti web non funzionano se non usi plugin closed (flash, java sun, etc...), molti documenti non li vedi se non usi programmi closed (penso a autocad, ad esempio...), e alcuni programmi closed sono meglio dei loro corrispondenti open (penso a Photoshop vs The Gimp, o ai vari CAD...).
Se puoi fare a meno di queste cose, buon per te...
Ciao ciao