Installa speex e speex-devel. Li trovi sempre nei CD o DVD di SuSE.
Installare APT
sono già installati... volevo aggiornare kaffeine e apt mi dice che devo aggiornare anche speex... il fatto non è l'installare quel pacchetto o quell'altro è che vorrei farlo funzionare!
Comunque ancora grazie per l'aiuto (mi sa che devo decidere ad installare questa "benedetta" Debian )
ciaux!
Evidentemente chi ha creato il binario di kaffeine aveva sul proprio sistema una versione più aggiornata di speex e di conseguenza non riesci ad installare il player.
Io preferisco compilare quasi sempre a manina i miei programmi e, in questo modo, non ho mai avuto grossi problemi.
anch'io preferirei compilare il fatto è che non so come tenere traccia delle installazione opp per aggiornare un programma come faccio? ho sempre incasinato tutto con i "compilati" per questo cercavo qualcosa d'alternativo...
Sarò conservatore, ma non vedo necessità di aggiornare kaffeine, che altro non è che un'interfaccia delle librerie di xine...
Aggiornare tutto via apt priva della comodità degli upgrade di SuSE tramite SuSEWatcher per i pacchetti modificati e non offre, nella maggior parte dei casi, vantaggi minimi se non nulli.
Ciao
ap
Non ti installava synaptic, perché synaptic è per GNOME e quindi ne richiede le librerie.
Nella guida c'è scritto di installare kynaptic se si usa KDE.
Ciao
ap
Ho provato con wine e kaffeine che richiede speex.. ce ne erano altri ma non ricordo... erano 7-8 alcuni con "firme sconosciute"
la mia distrostory:
RedHat->mandrake->suse->mandriva->suse->ubuntu->kubuntu->suse 10.1
Gira e rigira torno sempre da lei!!!