i plasmoidi all'avvio

18 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di dedalus
dedalus
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2007
Messaggi: 91

Quote:

AL9000 ha scritto:
si, crismon ha già indicato la soluzione sul suo blog.

vai a questo link

ciao

grazie ma non funziona per me: al ogin mi ritrovo le stesse icone bianche, e le stesse voci "url=2 vuote nei file plasmarc e plasma-appletsrc ..

inoltre il mio caso sembra un po' diverso: nel mio caso le icone vuote sostituiscono icone che già avevo (tipo mostra desktop etc, dolphin etc.) ....

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

Quote:

inoltre il mio caso sembra un po' diverso: nel mio caso le icone vuote sostituiscono icone che già avevo (tipo mostra desktop etc, dolphin etc.) ....

a me pare che si parli proprio di questo, comunque:

1) se cliccandoci ti si apre l'applicazione corrispondente, basta che ripristini l'icona giusta (click destro-->impostazioni-->clicchi l'icona e metti quella che vuoi)

2) se invece l'applicazione non risponde più, allora

a) risettala completamente: click destro-->impostazioni-->clicchi l'icona e metti quella che vuoi; poi dai il nome dell'applicazione; poi, nella linguetta applicazione, riscrivi il nome nel primo campo, su descrizione scrivi...la descrizione dell'applicazione, nel campo comando scrivi il comando che deve essere eseguito; poi clicchi su ok

oppure

Cool cancelli l'applicazione dal pannello e la rimetti tramite plasma

Invece, per il problema relativo al mancato salvataggio delle impostazioni (se le icone bianche continuano a ripresentarsi ad ogni avvio), cerca di seguire meglio quanto dice crismon sul blog (può darsi che non hai eseguito bene qualche passaggio), oppure segui il suggerimento che ti ha dato Suxpep01011001 nella pagina precedente di questo thread

Altrimenti cerca qui sul forum: ci sono discussioni abbastanza recenti che trattano lo stesso problema. Fortunatamente io sono immune da questa seccatura, oltre a quanto già consigliato non saprei cosa aggiungere.

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

mi viene un dubbio: non è che questo problema ha qualcosa a che fare con le impostazioni della sessione?

che valori hai su impostazioni di sistema-->avanzate-->gestione della sessione?

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di ageostan
ageostan
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/03/2006
Messaggi: 86

Quote:

AL9000 ha scritto:
mi viene un dubbio: non è che questo problema ha qualcosa a che fare con le impostazioni della sessione?

che valori hai su impostazioni di sistema-->avanzate-->gestione della sessione?

Ciao

Infatti dopo avere seguito le istruzioni del blog di Crimson, al login mi ricomparivano sempre le icone vuote. Solo modificando la gestione della sessione mi sono scomparse.
Siamo ben lontani da un Desktop fruibile per un utente di fascia media.

Ritratto di dedalus
dedalus
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2007
Messaggi: 91

grazie delle risposte, ma sto re-installando kde 4.1 proprio adesso (non mi lamento, sapevo che stavo installando una versione factory).

Mi vien da pensare però che forse per una distribuzione user-friendly come suse sarebbe meglio avere aggiornamenenti importanti come appunto kde 4.2 come update raccomandati, piuttosto che mille repo OBS con aggiornamenti giornalieri che non sembrano fare nessuna differenza per l'utente, e che restano sempre alla 4.1!

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

kde 4.2, una volta installata in modo corretto, non mi dà nessun problema: niente a che vedere, per esempio, con kde 4.1.3

Per il resto, che questo fosse un periodo di passaggio è cosa nota, se ne è parlato a lungo anche qui sul forum.

Bisogna pazientare: se tutto va bene (speriamolo) opensuse 11.2 uscirà con kde 4.3 stabile

Nel frattempo, se proprio avete problemi insormontabili, nessuno vi vieta di provare gnome: da quel lato non ho visto lamentele, significa che funziona bene.

Quindi la minor stabilità di questa release di suse non dipende tanto da suse stessa, quanto da questa fase di passaggio di kde.

A riprova di ciò, vi posso dire che su altre distro la cosa non è molto diversa: io uso pure kubuntu intrepid e vi assicuro che la situazione è assolutamente analoga.

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di Suxpep01011001
Offline
Geek
Iscritto: 17/03/2007
Messaggi: 193

sia nella mia pseudo guida(SENZA SAPERLO È UGUALE A QUELLA DI CRISMON)......anch'io avevo problemi finchè non ho rimosso dopo il salvataggio dei 2 files...i loro file di backup creati in automatico nella directory

Microsoft...."Your money Our passion"


Ritratto di rockerduck
rockerduck
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/01/2007
Messaggi: 15

A me si sono sputt....ati tutti i mime types... le icone del plasmoid desktop sono bianche e non lanciano piu' le applicazioni corrispondenti dando un msg di errore...