emerald

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di jackric
jackric
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/03/2009
Messaggi: 100

ciao ho opensuse 11.1 con kde 4.3 e ho installato emerald 0.8 dai repository factory .. adesso ho il configuratore emerald nel menu solo che non so come fare a impostarlo come bordo finestre .. come faccio a usarlo?

grazie


KDE ThE bEsT Laughing

il mio blog http://totallinux.wordpress.com/ Laughing

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Scarica i temi che ti piaciono da http://kde-look.org/index.php?xsortmode=down&page=0&xcontentmode=102 Quando gli dai i (click Here) ti uscira di aprirli con Emerald .Poi li metti come vuoi tu .Ciao :pint: :pint: :pint:

Ritratto di jackric
jackric
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/03/2009
Messaggi: 100

si ma io ho gia messo 2 temi solo che il bordo della finestra non cambia..

magari ho sbagliato qualcosa .. dimmi per favore tutto il procedimento da come installare emerald fino a mettere un tema

grazie


KDE ThE bEsT Laughing

il mio blog http://totallinux.wordpress.com/ Laughing

Ritratto di GiGiem83
GiGiem83
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/08/2008
Messaggi: 230

Ciao jackric,
per prima cosa, usi compiz? In caso affermativo da shell dai il seguente comando:

compizconfig-settings-manager

vai nella sezione effetti, abiliti Window Decoration (lo spunti) e una volta cliccatoci sopra in Command metti la seguente stringa:

emerald --replace

riavvi il sistema (non mi ricordo se sia necessario), vai in emerald e selezioni il tema che più ti piace.
Se tutto è andato a buon fine in pochi secondi ti trovi con le cornici finestre cambiate.. Wink Wink

Se non usi compiz prova a dare da shell:

emerald --replace

e successivamente a selezionare un tema a tuo piacimento; anche in questo caso in pochi secondi ti dovresti trovare con le cornici finestre cambiate..

Fammi sapere

Ciao,ciao

openSUSE 11.0 - KDE 4.2.4 - Intel Core 2 Duo 2.50GHz - 3 GB RAM Smile

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Installa fusion icon poi li c'è il comando per abilitare il gestore delle finestre.Ciao :pint: :pint: :pint:

Ritratto di jackric
jackric
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/03/2009
Messaggi: 100

no a quanto pare devo ancora installare compiz .. come faccio?


KDE ThE bEsT Laughing

il mio blog http://totallinux.wordpress.com/ Laughing

Ritratto di GiGiem83
GiGiem83
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/08/2008
Messaggi: 230

Guarda qui

Fammi sapere

openSUSE 11.0 - KDE 4.2.4 - Intel Core 2 Duo 2.50GHz - 3 GB RAM Smile

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

a volte succede che emerald sia un pò duro di comprendonio e, nonostante impostato in compiz-config-setting-manager come già descritto in questo post, non ne voglia prorpio sapere di decorare i vostri bordi delle finestre.

Personalmente, tanto per forzare un pò la mano a questo decoratore, io creo uno scriptino eseguibile che lo fa partire dopo l'avvio del desktop e lo schiaffo in avvio automatico (cioè nella cartella Autostart). Ovviamente lo faccio solamente se non parte col metodo già descritto.

Ossia:

1) creo uno scriptino con un editor tipo kwrite e lo chiamo, che ne so, emerald-starter e poi, sempre con l'editor di testo, inserisco questo contenuto:
#!/bin/bash<br /><br />sleep 10<br /><br />emerald --replace &amp;

(sleep 10 significa che lo scriptino rimarrà inattivo per dieci secondi da quando viene eseguito, per dar modo al desktop di terminare il caricamento delle altre applicazioni, evitando così eventuali conflitti col caricamento di altri programmi, kwin compreso)

2) rendo eseguibile lo scriptino, cliccandolo col destro-->proprietà-->permessi-->spunto "eseguibile" e clicco ok

3) sposto lo scriptino in /home/nome_utente/.kde4/Autostart

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)