Scusa Anubis, ma è doveroso fare presente all'utente che tu stai proponendo una soluzione alternativa, non una soluzione al suo problema. Non che sia sbagliata, ma è importante rendere consapevole l'utente di cosa sta facendo, altrimenti poi accade questo.
In ogni caso, la scelta del server di OpenSuse è molto migliore, e anche in quel caso è tutto già configurato e pronto al funzionamento. Oltre a questo, qual'ora ci fosse la necessità di utilizzare una configurazione diversa, si può modificare tranquillamente via yast.
server web
prova a creare uno script di init come questo:
#! /bin/sh # # Please send feedback to andrea@opensuse.org # # /etc/init.d/slim # ### BEGIN INIT INFO # Provides: xampp # Required-Start: # Required-Stop: # Should-Start: # Should-Stop: # Default-Start: 3 5 # Default-Stop: # Description: Xampp # Short-Description: Xampp ### END INIT INFO . /etc/rc.status case $1 in start) COMANDO PER ACCENDERE XAMPP rc_status -v ;; stop) COMANDO PER SPEGNERE XAMPP rc_status -v ;; restart) $0 stop sleep 2 $0 start rc_status ;; reload) $0 stop sleep 2 $0 start rc_status ;; *) echo "Usage: $0 {start|stop|restart|reload|*}" exit 1 ;; esac rc_exit
mettilo in file di testo eseguibile e piazzalo in /etc/init.d/ poi vai da yast --> editor dei runlevels ed abilitato...
---edit---
Citazione:Citazione:Scusa Anubis, ma è doveroso fare presente all'utente che tu stai proponendo una soluzione alternativa, non una soluzione al suo problema. Non che sia sbagliata, ma è importante rendere consapevole l'utente di cosa sta facendo, altrimenti poi accade questo.
In ogni caso, la scelta del server di OpenSuse è molto migliore, e anche in quel caso è tutto già configurato e pronto al funzionamento. Oltre a questo, qual'ora ci fosse la necessità di utilizzare una configurazione diversa, si può modificare tranquillamente via yast.
pensavo volesse avviare un server LAMP qualunque.. solo dopo ho connesso e mi sono ricordato che xampp è il pacchetto "preparato"
scusa, devo dare al file un nome particolare?
estensione .txt o .cgi o altra?
quando provo ad abilitare il runlevel mi da errore 126.
un file di testo chiamato "lamp" senza estensione dovrebbe essere sufficiente
niente, mi da errore.
domanada stupida.. hai sostituito le righe:
COMANDO PER ACCENDERE XAMPP COMANDO PER SPEGNERE XAMPP
con i rispettivi comandi?
se dai da root "/etc/init.d/xampp start" che succede?
Sì...
I rispettivi comandi sarebbero /opt/lampp/lampp start (e stop).
se digito, da root, la riga che mi hai dato, mi dice "permission denied".
devi rendere eseguibile if file
chmod +x /etc/init.d/xampp
OK!!!!
Tutto funziona a dovere.
Grazie un milione Anubis!
quindi deduco che non è possibile avviare lampp in automatico al boot...