KDE VS GNOME

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di gigi77
gigi77
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/08/2009
Messaggi: 38

Salve raga, forse è un argomento già trattato molte volte in precedenza. Quale ambiente grafico?
Io per caso uso Gnome, ma ho dato anche un occhiata a KDE. Mi dite la differenza?
Vorrei imparare ad usarli entrambi.
Grazie a tutti.

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

http://it.wikipedia.org/wiki/KDE_4

http://it.wikipedia.org/wiki/Gnome

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di patel
patel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/01/2008
Messaggi: 21

se non li provi non puoi renderti conto delle differenza, sono troppo diversi, inoltre ogni distro privilegia uno dei due, non so quale sia quello preferito da Suse.

Ritratto di Suxpep01011001
Offline
Geek
Iscritto: 17/03/2007
Messaggi: 193

La suse preferisce KDE....XD

Microsoft...."Your money Our passion"


Ritratto di Utino
Utino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/10/2006
Messaggi: 212

Citazione:

se non li provi non puoi renderti conto delle differenza, sono troppo diversi, inoltre ogni distro privilegia uno dei due, non so quale sia quello preferito da Suse.


 Quoto in pieno, l'unica cosa che posso dire è che secondo me Gnome è più leggero rispetto a KDE ma, a meno che tu non abbia un pc "vetusto", l'usabilità di KDE in generale, per non parlare di Yast,  lo rende nettamente più avanti di Gnome.

ciao

Be free, use Linux! ma meglio se openSUSE...

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Come ti hanno già detto, ogni distribuzione ha il suo ambiente grafico "preferito", anche se ne supporta molti altri.
Per esempio: Ubuntu predilige GNOME, anche se supporta abbastanza bene sia KDE che Xfce, ma ti posso garantire che questi ultimi due ambienti grafici, sono un po' della "Cenerentole"; Kubuntu non è allo stesso livello di Ubuntu, e Xubuntu (nonostante le sue ENORMI potenzialità sui PC più datati) è veramente sottoutilizzato.
OpenSUSE invece, predilige KDE e "trascura" GNOME.
Il fatto è spesso negato dai fans più incalliti delle varie distribuzioni, che preferiscono credere che che ci sia un ambiente grafico migliore di altri, piuttosto che ammettere che la loro distribuzione prediliga o trascuri un ambiente grafico piuttosto che un altro.
Io ti assicuro che ho provato Ubuntu, Kubuntu e Xubuntu, e che Ubuntu con GNOME surclassa gli altri due. Analogamente, ho provato OpenSUSE sia con KDE che con GNOME, e che OpenSUSE con KDE surclassa OpenSUSE con GNOME. Quindi la questione dell'ambiente grafico non è fine a sè stessa, ma fortemente collegata alla distribuzione.
Spero di essere stato utile, e di non aver confuso le idee a nessuno.
Ciao.

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di Pieris
Pieris (non verificato)
()

Per quella che è la mia esperienza gnome in opensuse non è sottovalutato, o almeno quando io lo usavo e quando lo uso ogni tanto ancora adesso, non trovo grosse differenze tra gnome in opensuse e gnome in ubuntu, e poi se non  erro la sled dovrebbe usare gnome. (se è una stupidaggine chiedo scusa ma non ricordo dove lo ho letto)

Ritratto di croweland
croweland
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 26/06/2005
Messaggi: 71

Per fortuna suse predicige kde [url=javascript:EmotionsDialog.insert('smiley-cool.gif','emotions_dlg.cool');][/url]
Scusatemi ma io proprio gnome non lo digerisco..