Qualche giorno fa ho installato Suse 11.2. Tutto funzionante. Vado per riavviare - non ho modificato nessuna impostazione: nè Yast, nè Kde, nè nulla - e al riavvio... la rete non funzionava più (ho provato con Firefox e Konqueror... Nulla). Allora ho provato a disabilitare il firewall. Niente. A cambiare scheda di rete. Niente. A cambiare cavo ethernet. Ancora nulla. A lanciare Suse in fail-safe mode. Nulla. Ho provato persino con un livecd di Ubuntu, per verificare se il problema fosse Suse. E anche lì non funziona. Cosa posso provare a questo punto..? Da quanto ho capito, per cominciare, dovrei pingare l'indirizzo del router e impostare manualmente IP, Gateway, DNS1&2 ma, avendo fastweb, non vengono associati in automatico dal DHCP? Scusate se sono stato criptico o cosa, ma non so come risolvere visto che non mi era mai capitato prima con Suse
RETE LAN, Fastweb e Suse 11.2
Cioè? Anche se il router ha 4 uscite ethernet? Comunque, un particolare che avevo trascurato: la scheda di rete è collegata alla terza uscita ethernet del router (mi dovrebbero fischiare le orecchie?) ma ho già provato a tentare con il primo e il secondo attacco...senza successo...quindi, non credo sia colpa del DHCP nel mio caso...
Comunque, cosa posso tentare per risolvere? Così, la Suse mi è un po' fine a sè stessa. La vorrei funzionante ad hoc.
Se non fosse che TUTTI i provider ADSL tentati (fastweb escluso) non ci avessero detto che non avevamo copertura (e abito in città...la cosa mi sconvolge...) passerei ad un'ADSL normale...con un normale IP Pubblico senza stramaledetto NAT (
anubis ha scritto:io ho scoperto una cosa assurda che mi ha fatto imbestialire, a casa di un mio amico, il router fastweb rilascia il dhcp solo per 2 computer!
ciao mai avuto problema ad installare distro linux rete riconosciuta al volo senza settare mai niente anche perche fastweb esci con un ip per tutti @anubis strano anche questo problema mai avuto, tre pc funzionanti ,sto con fastweb da ormai sette otto anni forse di più riconoscimento rete tramite dhcp
ciao
@Dragoncello: Fino a qualche giorno fa era così anche per me..poi, senza nessuna modifica, ha smesso di funzionare..e non so come ripristinare la cosa...ho provato anche a reinstallare la suse...il problema permane (
mà te lo fà anche con altre distro? prova una live qualsiasi vediamo che succede
ciao
ps: quindi neanche con una live! vedi i cavi ,il telefono funziona?hai provato a chiamare fastweb e vedere se ci sono problemi ti ressettano tutto,altra prova stacca la corrente al router vediamo che succede.
Si, anche con un live cd di kubuntu...niente rete... I cavi sono apposto (ne ho provati tre diversi per scaramanzia...), la scheda ethernet pure, il telefono funge, però, ad essere onesto, non ho provato a resettare il router (dato che sul pc con winzozz funge non ho preso neanche in considerazione l'idea...). Se è per quello che non va, mi attacco un post-it sul router con scritto "in caso di emergenza, resettare il router"
Scherzi a parte, vediamo se riesco a risolvere... :
*Edit*
Il router su Suse non va neanche resettandolo (intendo spegnendolo e riaccendendolo). Boh
Ciao RaFFuSe, anche io sono cliente Fastweb però non sto riscontrando problemi di connessione: la connessione parte correttamente senza bisogno di nessuna impostazione particolare. Ad ogni modo, qualche tempo fa avevo riscontrato un problema simile, ma tutto aveva ripreso a funzionare correttamente dopo aver spento il PC e staccato l'alimentazione del router per una decina di secondi e averlo fatto ripartire. Non so comunque se nel tuo caso possa funzionare.
Funziona! Non so perchè ma ora funziona... Speriamo bene =)
ci puoi dire cosa hai fatto per curiosità
ciao
Certo. Mi sa che l'inghippo stava proprio nella questione di fastweb che rilascia SOLO 2 DHCP (e quindi due ethernet funzionanti) come diceva Anubis prima... Ho staccato le ethernet collegate agli altri due pc e lasciato attiva solo quella con suse... (e io che pensavo di collegarne 4... XD) E ora funziona... Solo non capisco: perchè il router ha 4 ethernet se poi, difatti, ne posso usare solo 2?!? E' aggirabile in qualche modo il problema di questo (odioso) limite? Intanto mi consolerò smanettando un po' su Suse...
*edit*
Curiosità: Cambiando eventualmente router si risolverebbe il problema del limite DHCP per 2 computer oppure no?
io ho scoperto una cosa assurda che mi ha fatto imbestialire, a casa di un mio amico, il router fastweb rilascia il dhcp solo per 2 computer!
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el