rm -i

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di elbenco
elbenco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/06/2007
Messaggi: 167

Salve a tutti!
Ho cercato un po nel web ed ho trovato che per eliminare un file si usa: rm -i

Ho provato ad eliminare questo file ma senza alcun risultato:

linquei@linux-s7gh:~> rm -i 10-OLIdatacarddisk.rules
rm: impossibile rimuovere `10-OLIdatacarddisk.rules': No such file or directory
linquei@linux-s7gh:~>

Qualcuno mi può dire cosa sbaglio?
Grazie anticipatamente.

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

# rm -f file1
http://www.linuxguide.it/command_line/linux_commands_it.html

Ritratto di elbenco
elbenco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/06/2007
Messaggi: 167

enziosavio ha scritto:

# rm -f file1
http://www.linuxguide.it/command_line/linux_commands_it.html

Ciao!
Nonostante sembra che tutto sia andato a buon fine, vado a vedere nella cartella Radice poi etc poi udev infine rules.d e vedo che il file da eliminare
10-OLIdatacarddisk.rules, ancora è presente.

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1226

Prova con rm -rf
Ciao

Ritratto di elbenco
elbenco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/06/2007
Messaggi: 167

Ciao!
linquei@linux-s7gh:~> su
Password:
linux-s7gh:/home/linquei # rm -rf 10-OLIdatacarddisk.rules
linux-s7gh:/home/linquei #

Sembra tutto ok ma quando vodo nella directory rules.d il file è presente.

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Ehm... se vuoi cancellare il file 10-OLIdatacarddisk.rules che si trova dentro /etc/.../rules.d, devi prima entrare in tale directory e poi cancellare il file, oppure indicare il file con il percorso completo (rm /etc/.../rules.d/10-OLIdatacarddisk.rules).

Poi, -i serve per chiedere conferma prima di cancellare il file; -r per cancellare ricorsivamente (in caso di directory) e -f per forzare la cancellatura.

Nel tuo caso, -r non serve, -i ti permette di essere sicuro di cosa stai cancellando; -f non dovrebbe servire.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di capejeaspaje
capejeaspaje
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/07/2007
Messaggi: 112

ti devi loggare come root oppure dal normale terminale utente digiti "su" (senza virgolette) e poi inserisci la password di root.
A questo punto per poter rimuovere il file ti devi spostare nella cartella dove è contenuto col comando:
cd /etc/udev/rules.d/
quindi:
rm -f 10-OLIdatacarddisk.rules

-EDIT-
Ops arrivato tardi Laughing

Ritratto di Moreno
Moreno
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 03/10/2005
Messaggi: 364

Ciao

Agli amanti della console un po' inesperti o pigri (come me) consiglio sempre il fantasmagorico file manager per console mc (Midnight Commander), a breve dovrebbe uscire una nuova versione che fa pure il caffè 8<))).

Ciao Ciao, Moreno

Ebbene sì confesso sono un infiltrato di http://www.mandrakeitalia.org ma mi piace girare il Mondo.
Profilo

Ritratto di elbenco
elbenco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/06/2007
Messaggi: 167

orion ha scritto:

Ehm... se vuoi cancellare il file 10-OLIdatacarddisk.rules che si trova dentro /etc/.../rules.d, devi prima entrare in tale directory e poi cancellare il file, oppure indicare il file con il percorso completo (rm /etc/.../rules.d/10-OLIdatacarddisk.rules).

Poi, -i serve per chiedere conferma prima di cancellare il file; -r per cancellare ricorsivamente (in caso di directory) e -f per forzare la cancellatura.

Nel tuo caso, -r non serve, -i ti permette di essere sicuro di cosa stai cancellando; -f non dovrebbe servire.

Ora va tutto ok, grazie tanto!