Mirko wrote:
tunjin, se posso permettermi, da quelle che immagino siano le tue conoscenze, ti consiglierei di lasciar perdere e di rivolgerti a un professionista. Non si può mettere sù una rete aziendale completa di servizi e al contempo sufficientemente sicura se non si hanno un minimo di conoscenze.
....
L'alternativa è che ti metti a studiare, ma ce n'è molto...
Salve, non per scoraggiare Tunjin, ma devo condividere pienamente l'opinione di Mirko. Realizzare un server aziendale senza conoscenze adeguate è un grosso rischio (per i dati e la sicurezza, intendo). D'accordo l'esigenza di fare economia, e benissimo anche scegliere opensuse, ma iniziare così mi sembra (imho) una mossa da kamikaze...
Comunque, se proprio ci si vuole lanciare nell'impresa, si può provare a dare una occhiata ai tutorial presenti a questo indirizzo (in inglese):
http://www.howtoforge.com/howtos/linux/suse
Data la situazione specifica, mi permetto anche, per questo caso particolare, di suggerire una alternativa ad opensuse. Si tratta di una distribuzione appositamente pensata a funzionare come server (posta, fileserver, firewall, ftp, backup, web server e altro ancora) per piccoli uffici e aziende. L'aspetto interessante è che è completamente amministrabile tramite web browser. Si tratta di SME server.
http://wiki.contribs.org/Main_Page
Per SME server esiste documentazione online, e c'è pure un forum in varie lingue, italiano compreso.
Io la ho in uso su un muletto realizzato con hardware obsoleto, e funziona bene: con pochi clic del mouse nella rete casalinga ho ottenuto una pagina web funzionante con dns dinamico, un'area ftp accessibile da Internet, e naturalmente un file server con antivirus incluso.
Saluti,
sunrots
Lascia perdere LinuxPro. Se proprio devi, fa' come ti ha consigliato bagarozzo: compra online qualche buon manuale e mettiti sotto con lo studio
www.it-opensuse.org
www.diebrucke.it
www.mirkopagliai.it