QUALE È ADATTA PER ME: SERVER-FIREWAL-IP

19 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Lascia perdere LinuxPro. Se proprio devi, fa' come ti ha consigliato bagarozzo: compra online qualche buon manuale e mettiti sotto con lo studio Wink

Ritratto di sunrots
sunrots
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 510

Mirko wrote:
tunjin, se posso permettermi, da quelle che immagino siano le tue conoscenze, ti consiglierei di lasciar perdere e di rivolgerti a un professionista. Non si può mettere sù una rete aziendale completa di servizi e al contempo sufficientemente sicura se non si hanno un minimo di conoscenze.
....
L'alternativa è che ti metti a studiare, ma ce n'è molto...



Salve, non per scoraggiare Tunjin, ma devo condividere pienamente l'opinione di Mirko. Realizzare un server aziendale senza conoscenze adeguate è un grosso rischio (per i dati e la sicurezza, intendo). D'accordo l'esigenza di fare economia, e benissimo anche scegliere opensuse, ma iniziare così mi sembra (imho) una mossa da kamikaze...
Comunque, se proprio ci si vuole lanciare nell'impresa, si può provare a dare una occhiata ai tutorial presenti a questo indirizzo (in inglese):

http://www.howtoforge.com/howtos/linux/suse

Data la situazione specifica, mi permetto anche, per questo caso particolare, di suggerire una alternativa ad opensuse. Si tratta di una distribuzione appositamente pensata a funzionare come server (posta, fileserver, firewall, ftp, backup, web server e altro ancora) per piccoli uffici e aziende. L'aspetto interessante è che è completamente amministrabile tramite web browser. Si tratta di SME server.

http://wiki.contribs.org/Main_Page

Per SME server esiste documentazione online, e c'è pure un forum in varie lingue, italiano compreso.
Io la ho in uso su un muletto realizzato con hardware obsoleto, e funziona bene: con pochi clic del mouse nella rete casalinga ho ottenuto una pagina web funzionante con dns dinamico, un'area ftp accessibile da Internet, e naturalmente un file server con antivirus incluso.
Saluti,

sunrots

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Purtroppo la colpa è del mondo dell'imprenditoria italiana, che - sotto questi aspetti - è uno dei più miopi e impreparati a livello mondiale. Non hanno ancora capito che non solo non conviene fare economia in questo settore, ma che - tutto al contrario - è invece un settore in cui si dovrebbe investire e non poco.

Io lavoro come programmatore, precisamente mi occupo di programmazione web-oriented. L'azienda per cui lavoro principalmente (è anche bella grossa) mi ha incaricato anche della gestione della rete aziendale e della sicurezza ad essa legata.
Anche facendo presente il problema, la risposta è sempre: "se lo vuoi fare tu, bene, sennò niente, non possiamo assumere un'altra persona". Ovvero: altrimenti abbandoniamo server e reti a se stessi, sai che ci frega?
Nonostante l'azienda potrebbe tranquillamente assumere personale qualificato... ma è ovvio che se considera l'informatica come un qualcosa di superfluo, l'assunzione di personale (anche se possibile e anche se non graverebbe in nessun modo in un bilancio da diversi milioni di euro) è vista come uno spreco inutile al pari di lasciare l'impianto di climatizzazione acceso la notte.

Ritratto di tunjin
tunjin
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 19/02/2007
Messaggi: 102

ciao bagarozzo85

quel link di fedora è molto interessante ma c'è simile una guida valido per opensuse?

siu è vero per un libro per server e rete linux però non trovo per opensuse ci sono ubuntu, fedora, centos ... ma opensuse è mio mito!!

dove posso trovare informazione tipo CLP novell?
grazie ancora

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Una volta che tramite i libri di cui parli avrai capito il principio di funzionamento dei vari servizi necessari per un server, sarà semplice replicarlo su una macchina openSUSE.

A tal proposito c'è anche la documentazione ufficiale, che però, ripeto, non prescinde dal fatto che tu debba sapere prima quali servizi usare e come funzionano.

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Se posso, ti consiglio di partire da: "Linux: manuale per l'amministratore di sistema". Lo puoi comprare online, costa sui 60€, se cerchi bene su qualche sito lo torvi anche a 50€.

L'attuale versione è del 2007, tradotta in italiano nel 2008, ed è rivolta soprattutto a RedHat, SuSE e Debian. Ma non conta poi tanto, non conta né che abbia qualche anno, né le distro per cui è rivolta. Tanto grosso modo siamo sempre lì, devi apprendere le basi.

La nuova edizione è in pubblicazione e sarà disponibile tra poco. È aggiornata al 2010 e rivolta a Ubuntu, openSUSE, Red Hat Enterprise Linux, Solaris, HP-UX e IBM AIX.

Se puoi aspettare un po', aspetta la nuova edizione (magari fai una bella ricerca per vedere se da qualche parte si trova una data esatta dell'uscita in libreria), altrimenti prendi tranquillamente quella del 2007.

Comincia con questo... e già ne avrai per molto.

Poi, quando hai finito e avrai fatto un po' di pratica con gli insegnamenti appresi, magari passi a un testo riguardante precisamente le reti aziendali.

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Mirko ha scritto:
Se posso, ti consiglio di partire da: "Linux: manuale per l'amministratore di sistema". Lo puoi comprare online, costa sui 60€, se cerchi bene su qualche sito lo torvi anche a 50€.

Sottoscrivo, l'ho letto tutto d'un fiato, splendido libro.
Da poco più di un mese è uscita una nuova versione in Inglese che tratta anche BSD e aggiunge delle nuove sotto-sezioni.

Ritratto di tunjin
tunjin
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 19/02/2007
Messaggi: 102

bella vostra risposta!!!

È MOLTO INTERESSANTE INFORMAZIONE!!! cmq comprerò libro 2010 ma è titolo "Linux: manuale per l'amministratore di sistema" giusto quale editore?

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

http://www.google.it/search?q=Linux%3A+manuale+per+l%27amministratore+di+sistema

# Titolo: Linux. Manuale per l'amministratore di sistema
# Autori: Nemeth Evi, Snyder Garth, Hein Trent R.
# Editore: Pearson Education Italia
# Collana: FT. Prentice Hall
# Data di Pubblicazione: 2008
# ISBN: 8871923863
# ISBN-13: 9788871923864
# Pagine: XXXV-1050