[Risolto] Abilitazione effetti visivi = schermata bianca senza poter più far nulla

27 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mario23
mario23
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/09/2010
Messaggi: 36

Ciao,
su open suse 11.3 ho ho voluto ad abilitare gli effetti visivi da centro di controllo e a quanto pare devo aver cliccato "si" una volta di più rendendo le impostazioni definitive; il problema è che ora, anche dopo più riavvi del S.O mi fa fare il log in normalmente ma poi al posto del solito desktop mi si presenta una schermata bianca con visibile solo il puntatore.
C'è un modo per poterli disattivare da una situazione del genere?

Grazie

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1228

Quale scheda video hai? nvidia o Ati?
Hai installato i driver proprietari?
Ciao

Ritratto di mario23
mario23
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/09/2010
Messaggi: 36

Ciao la scheda video dovrebbe essere questa:

NVIDIA GeForce4™ 420 Go

e no, non ho abilitato alcun driver

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1228

Avvia opensuse in modalità faisafe ed aggiungi in fondo alla riga delle opzioni di boot "3" (senza virgolette), alla fine del boot non avrai l'interfaccia grafica fai login, poi diventa root e dai il comando
yast
ti si aprirà yast in modalità semplificata e muovendoti con il tasto tab e le frecce vai in yast-->software-->repository del software clicca su aggiungi vai su repository della comunità (o qualcosa del genere) ed aggiungi il repository nvidia, chiudi yast e sempre da root dai prima
zypper ref
e poi
zypper dup
ti dovrebbe installare i driver nvidia per la tua scheda ed al riavvio dovresti riavere l'interfaccia grafica.
Ciao

Ritratto di mario23
mario23
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/09/2010
Messaggi: 36

Ciao e grazie per la risposta,
appena ho 2 secondi di tempo provo a fare quanto mi hai detto poi vi faccio sapere.

--- edit
Ho provato afare quanto detto da te ma una volta andato su aggiungi non c'è nessun "repository della comunità" o simile e comunque nemmeno nelle schermate precedenti. Quando vado su agggiungi mi da le opzioni "URL, DVD, Cd e un altro paio" io ho provato ad inserire

http://download.nvidia.com/opensuse/11.1/

anche se non è la mia versione ma comunque giustamente non riesce a contattarlo perche non sono connesso; allora ho fatto partire Wvdial per connettermi ma poi non mi funziona più il comando per entrare in yast. Cioè mi sparisce la stringa si root fopo la quale digitare i comandi. non so se sono riuscito ad essere chiaro.

Non c'è un modo per entrare nel equivalente non grafico di "centro di controllo" e scegliere di disabilitare gli effetti grafici? io ricordo di non essere passato da yast per combinare sto casino.

GRazie
------

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Credo che i repository della comunità compaiano dopo il primo aggiornamento.

mario23, hai mai aggiornato il sistema? Se non lo hai fatto, ti consiglio di eseguirlo, sempre con YaST da riga di comando come ti ha detto spock, ma anziché aprire il gestore dei repository vai in aggiornamento on line (la dicitura potrebbe cambiare).
Esegui l'aggiornamento 2 volte, perché la prima mandata riguarderà solo il gestore pacchetti stesso e il relativo modulo di yast.

Se tutto va bene, al riavvio dovresti ritrovarti il computer funzionante, perché solitamente il primo aggiornamento di sistema installa automaticamente i driver proprietari della scheda video, il player Flash e i font della Microsoft (o per lo meno così funzionava sulla 11.2).
Se questo non dovesse avvenire, avrai comunque la possibilità di aggiungere manualmente il repository dei driver nVidia e di installare il driver adatto.

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Secondo me per installare i driver basta che avviando normalmente al login entri direttamente nell'user root, li dovrebbe funzionare l'interfaccia dato che gli effetti non saranno attivi e potrai fare quello che vuoi.

Non credo che si possa aprire il centro di controllo senza grafica ma:

1) Hai provato il failsafe senza ulteriori opzioni? Magari ti fa entrare nel tuo account senza particolari problemi.
2) Anche se vedi la schermata bianca premi alt+maiusc+f12 questa combinazione di tasti sospende la composizione.

Ritratto di sunrots
sunrots
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 510

***************************
Spock wrote:
Avvia opensuse in modalità faisafe ed aggiungi in fondo alla riga delle opzioni di boot "3" (senza virgolette), alla fine del boot non avrai l'interfaccia grafica fai login, poi diventa root e dai il comando yast
***************************

A questo punto dalla shell digitare:

sax2 -r -m 0=vesa
(0 e`un numero,non una lettera)

Al riavvio del sistema normale si dovrebbe disporre di nuovo dell'interfaccia grafica (senza accelerazione 3D ed effetti grafici avanzati). A questo punto si potranno installare con comodità i driver Nvidia.
Saluti,

sunrots

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink

Ritratto di mario23
mario23
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/09/2010
Messaggi: 36

Grazie a tutti per le risposte,

> ho fatto l'aggiornamento 1 sola volta e il problema è che senza interfaccia grafica quando faccio partire wvdial per avere la connessione internet poi non mi lascia più scrivere comandi, probabilmente è una mia deficenza in materia di "Shell" però la situazione è questa.

>ho provato subito con il fail safe ma non cambiava nulla

> ho provatoa dare il comando sax2 ecc ecc che mi è stato consigliato ma mi dice che "if sax2 is not a typo you can use command not found..... ecc"

ora provo anche la combinazione di tasti che mi avete suggerito e vedo se funziona quella

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

mario23,

se non funziona la combinazione di tasti ma usi KDE, potresti dare da terminale con il tuo utente questo comando:
rm -rf ~/.kde*

Poi dovresti essere in grado di accedere graficamente senza problemi, per terminare l'aggiornamento del sistema in tutta comodità.

Ritratto di mario23
mario23
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/09/2010
Messaggi: 36

Purtroppo non funziona neanche la combinazione "alt+maiusc+F12"

@bagarozzo85
scusate forse dovevo specificarlo prima ma io uso Gnome