costruire un'alternativa valida a ILDN o sistemare quello che abbiamo?

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Sto cercando di mettere su un team che possa lavorare autonomamente, attualmente si sono proposte un paio di persone, ed una sola che si sta sobbarcando di responsabilità che è Mirko. Mi chiedo dove siano gli altri.

Possiamo finire di fare polemica, e imboccare una strada buona per tutti?

Come più volte affermato, personalmente conosco un po' di C, ho fatto qualcosina col PHP (non aspettatevi però codice MVC dalla mia tastiera) e giochicchio con MySQL.

Se può essere utile fatemi sapere che mi iscrivo.

Ritratto di admin
admin
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 07/10/2009
Messaggi: 102

Non c'è nulla di MVC, ci sarebbe invece da avere conoscenza di Drupal e PHP.

Noi possiamo fornivi il supporto per la preparazione.

ILDN Administrator

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Ragazzi, all'infuori della discussione, vi prego di non tirarmi sempre in mezzo, anche perché francamente non ho ancora fatto nulla, ho solo dato la mia disponibilità Smile

Chi altri fosse disponibile è tenuto a iscriversi all'ng su google groups e a farsi abilitare per i sorgenti.

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Chi altri fosse disponibile è tenuto a iscriversi all'ng su google groups e a farsi abilitare per i sorgenti.

Non so se sarà sufficiente, ma farò del mio meglio per imparare questo benedetto Drupal. Dove mi devo iscrivere per accedere ai sorgenti?

Ritratto di cla90
cla90 (non verificato)
()

In passato ho installato e configurato drupal, moduli base, configurazione base, nulla di che...

di programmazione web non vado oltre html e css...

se c'è da fare del debug sui template o pagine statiche ok, altrimenti aspetto che sia completato il tutto e faccio del testing

tuttavia in questo periodo il tempo non è dalla mia parte, vedrò se nel mio piccolo posso essere utile...

rimango in attesa.

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

ok.. allora..

e' possibile magari, iniziare ad installare questa skin? darebbe almeno una "parvenza" di mobilita'

il motivo principale per cui suggerivo di usare piattaforme diverse e specifiche e' dovuta al fatto che esse sono ottimizzate per quello che fanno..

una piattaforma "pura" per forum, sarebbe gia' pronta, con un editor funzionante, tag BBCode funzionanti ecc. inoltre sono testate e siamo sicuro che supportano senza grossi problemi comunita' enormi

paradossalmente questo ridurrebbe la mole di lavoro.

l'unica cosa da fare sarebbe ottimizzare le skin, di cui per foruna, openSUSE ci da una immensa mano:

http://gitorious.org/opensuse/themes

http://gitorious.org/opensuse/wp-themes

e trovare un sistema unico di login. detto questo.. dobbiamo muoverci e fare qualcosa

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di cla90
cla90 (non verificato)
()

quoto anubis e aggiungo:

se modularizziamo il lavoro si ridurrebbe di molto il tempo di manutenzione e backup,
ma soprattutto non saremmo dipendenti da un'unica piattaforma: cosa succederebbe se un giorno drupal cominciasse (per un motivo o un'altro) a fare le bizze?

sito non funzionante
+ forum non funzionante
+ wiki non funzionante
= comunità disgregata.
(come è successo, in effetti...)

invece con piattaforme diverse semplicemente non corriamo il rischio (a meno che non crolla il server, ovvio)

---
comunque, se posso fare una critica (costruttiva), l'errore più grande è stato voler mettere il sito in beta a tutti i costi con una migrazione 'quasi privata', perchè non ci avete coinvolti da subito?

Ad esempio, il sito dove è ospitato il forum degli studenti di ingegneria della Sapienza su cui passo tutti i giorni, ha cambiato piattaforma, template & co nel corso di una notte, gestito da studenti, ad un costo abbordabile per dei studenti e nessuno sapeva del passaggio prima, tutto così, come per magia... (evidentemente si sono organizzati, creando il tutto senza intaccare il sito principale, non recando disagi all'utenza, ed aggiornando solo quando il lavoro era finito e rifinito)

Ritratto di sunrots
sunrots
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 510

Salve,
io capisco le speranze degli utenti, che volentieri farei mie, ma vedo che ci si sta ancora incamminando sul sentiero delle illusioni. Io non lavoro nel settore dell'IT, quindi l'aiuto sollecitato non potrei offrirlo. Ma anche se fossi in grado di fare qualcosa, alle condizioni di collaborazione poste e abilmente sottintese non accetterei mai. Perché ci sono troppi elementi a indicare che ci si perderà per strada una volta ancora. Scusate la troppa schiettezza di questa affermazione ma, dopo le risposte dell'admin, meglio non ci siano dubbi circa la mia opinione sulla possibilità di un salvataggio del portale. Sarò lieto di essere smentito nei fatti. Nel frattempo, se qualcuno vorrà continuare a valutare parallelamente soluzioni alternative potremo continuare il discorso.

sunrots

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink

Ritratto di admin
admin
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 07/10/2009
Messaggi: 102

Sunrots, a me sinceramente il tuo atteggiamento mi sembra distruttivo e votato solamente a far polemica, ma non è un giudizio sei liberissimo di pensarla come vuoi, non ci conosciamo e quindi hai il diritto di penare quanto di peggio Smile

Per tutti gli altri, ci "vediamo" nel gruppo, iscrivetevi.

Grazie

ILDN Administrator

Ritratto di kripsio
kripsio
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 25/01/2006
Messaggi: 91

Citazione:


Mentre nella ml gli amici di una volta ricordano che non sono più i ghepardi di una volta, ormai hanno tagliato barba e capelli, tengono famiglia e non è più il tempo delle birre al pub, qui ci sono persone che non vogliono veder morire tutto così, e voi fumate su due piedi l'ennesima proposta costruttiva

ehm, tanto per chiarire, il punto non era che non siamo più ghepardi (anche se vero), che teniam famija (anche se vero) che ne abbiamo meno voglia (anche se vero) eccecc... era valutare se il fenomeno linux era cambiato e quindi aveva senso cambiare obiettivi (non tanto lo strumento, lo strumento, imho, è _sempre_ l'ultimo dei problemi)