Alcatel x225s

20 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

Salve ragazzi, avrei un problema e spero mi guiderete a risolverlo. Innanzitutto sono un N O V E L L O ma scritto proprio grande... qualche anno fa avevo usato ubunto per un po di tempo ma a dirvi la verità non ricordo assolutamente nulla...quindi facciamo finta che non sappia assolutamente nulla. Parto da 0.

Ho provato a installare Open Suse 11.3 . Nell'installazione non ho grandi problemi, si installa tutto correttamente (tranne la connessione di rete dato che non ho un modem adsl). Una volta installato però non mi riconosceva assolutamente l'adoratissima (ironico) chiavetta alcatel x225s della wind, con la quale per il momento mi collego. Non potevo quindi assolutamente scaricare nulla (non avendo la connessione) e la suddetta chiavetta non ha driver incorporati compatibili.

Cosi mi son dato da fare..e ho trovato questa guida qui: http://www.suseitalia.org/forum/modem/modem-alcatel-x200

In particolare mi interesso del pezzo "guida" dove dice:
installa:
ppp
umtsmon
usb_modeswitch
e poi.
questo (cliccaci sopra)
http://software.opensuse.org/ymp/home:kssingvo/openSUSE_11.1/huawei_umtsmodem.ymp

Ora, la procedura mensionata è valida anche per la mia chiavetta?

Inoltre mi spiegate esattamente come installo i 3 pacchetti? (e magari i link per scaricarli) Sono abituato a un mondo windows quindi capirete che sono un po "disorientato" al momento su tutto linux...

Da premettere che i vari pacchetti li scaricherò prima su windows, li metterò in una chiavetta usb per poi trasportarli su opensuse (dato che li non ho la connessione).

Praticamente vi sto chiedendo una guida "passo a passo". Una volta installata la connessione internet mi aiuterà a fare tutto il resto xD...

E un ultima domanda..la mia connessione è una connessione a Mega..quindi aggiornamenti automatici e collegamenti "nascosti" automatici a internet li ho disabilitati per ora su windows per non sprecare preziosi mega (li controllo io manualmente)..su open suse è possibile fare ciò ed evitare che programmi in background si colleghino consumandomi banda? Smile

Grazie a chi si sorbira un newbie un po impedito come me xD

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

usb modeswitch aggiornato lo trovi qui:

http://download.opensuse.org/repositories/hardware/openSUSE_11.3/

ti serve, usb_modeswitch ed usb_modeswitch-data

installalo, e dovresti essere ok

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

mi spieghi gentilemente come si installa? Una volta che ho i 2 pacchetti in una cartella cosa devo fare per installarlo?

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Vai su yast - repository del software - aggiungi - specifica url.
Metti quel link intero e dai il nome che vuoi, confermi tutto e poi vai su gestione pacchetti, cerchi usb_modeswitch, in basso, su Versioni vedi di prenderli dal repository appena aggiunto e accetti.

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

visto che è senza internet non può aggiungere il repository..

prendi i due rpm, mettili in una cartella, e dai il comando:

sudo rpm -Uvh file.rpm file2.rpm

Andrea85 ha scritto:

Vai su yast - repository del software - aggiungi - specifica url.
Metti quel link intero e dai il nome che vuoi, confermi tutto e poi vai su gestione pacchetti, cerchi usb_modeswitch, in basso, su Versioni vedi di prenderli dal repository appena aggiunto e accetti.

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

ok li dovrei aver installato...se vado su istalla/rimuovi programmi e cerco usbmodeswitch mi compare sia quello normale che il data..con la v vicino (quindi presumo siano installati adesso).

E ora per collegarmi?Come si fa?

Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

Tra l altro ho provato a modificare il file Wdial (c'era una guida sempre su questo sito)..ma non ci sono riuscito.

Dando come comandi sudo kwrite /etc/wdial.conf

mi dava come risposta: Cannot connect to X server (o una cosa del genere).

Ho provato con
su
password
navigazione tra cartelle fino al file
Ma quando gli do il comando kwrite mi da come risposta che il suddetto programma è crashato..

Sto cominciando a perdere decisamente le speranze....

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Devi usare "su -" al posto di "su"

Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

ok grazie..questo l ho fatto. Ora vi incollo ciò che mi si presenta:

Questo è lsusb:
001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 001 Device
002: ID 058f:6362 Alcor Micro Corp. Hi-Speed 21-in-1 Flash Card Reader/Writer (Internal/External)Bus
002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus
002 Device 013: ID 1bbb:0017 T & A Mobile Phones
Bus
003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 002: ID 413c:2107 Dell Computer Corp.
Bus
004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 002: ID 0461:4d22 Primax Electronics, Ltd Bus
005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 006 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

La mia pennina dovrebbe essere il device "002 Device 013: ID 1bbb:0017 T & A Mobile Phones " in quanto se la scollego questo device sparisce dalla lista.

Questo è usb_modeswitch.conf-->

# Configuration for the usb-modeswitch package, a mode switching tool for
# USB devices providing multiple states or modes
#
# This file is evaluated by the wrapper script "usb_modeswitch" in /lib/udev

# To enable an option, set it to "1", "yes" or "true" (case doesn't matter)

# Everything else counts as "disable"

# Disable automatic mode switching globally (e.g. to access the original

# install storage)

DisableSwitching=0

# Enable logging (results in a extensive report file in /var/log, named
# "usb_modeswitch_"

EnableLogging=0

########################################################
#
Alcatel X060

DefaultVendor= 0x1bbb

DefaultProduct= 0x0017

TargetVendor= 0x1bbb

TargetProduct= 0x0000

# only for reference

# MessageEndpoint=0x01

MessageContent="55534243123456788000000080000606f50402527000000000000000000 000"

########################################################

Infine questo è wdial.conf

[Dialer Defaults]

Init1 = ATZ

Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0

Init3 = AT+CGDCONT=1,"IP","internet.wind"

Modem = /dev/ttyUSB0

Check Def Route = on

Phone = *99#

Username =

Password =

Modem Type = Analog Modem

Stupid Mode = 1

Baud = 460800

New PPPD = yes

ISDN = 0

AutoDNS = 1


Da quersto potete capire se c'è qualche errore nei parametri??? Grazie a chi si prendera la briga di capirci qualcosa...

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Hai provato a connetterti? Cosa ti dice?

Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

ho dato su - wdial al terminale (xke sudo nn me lo riconosce) e mi dava tipo: user non valido

o qualcosa del genere...