Alcatel x225s

20 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

ma l'username deve essere vuoto nella wind..ho provato a mettere pure '' ma nada...i parametri sono giusti?

Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

ok avevo clamorosamente sbagliato una cosa...avevo modificato il file wdial...e non wvdial...risolto questo mi è sparito l'errore...e ha provato finalmente a connettersi..ma ahime con scarso esito...ecco cosa mi è spuntato:

linux-kg7b:~ # wvdial
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot get information for serial port.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
--> Sending: ATQ0
--> Re-Sending: ATZ
--> Modem not responding.

come mai???

Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

Vabbe se neanche vuoi riuscite ad aiutarmi credo proprio questa distribuzione non faccia al caso mio Sad pekkato mi aveva fatto una bella impressione inizialmente..maledetta pennina...

Se il destino vorrà, a presto.

Grazie a chi mi tentato di aiutare Smile

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Anche con le altre il discorso non cambia... si deve sempre usare usb_modeswitch e wvdial

Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

Mi aspettavo questa risposta xd... ma credo pure ci siano distro che hanno un maggior supporto dietro...o chiamiamola assistenza....se anche un altra distro (faccio un esempio Ubuntu)non riescono ad aiutarmi e ho i medesimi problemi...vuol dire che è proprio linux che cozza con me...quindi attenderò l'adsl e ritenterò....

credo di non poter fare altro...

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Nel file di configurazione hai praticamente detto a Wvdial che il modem si trova in /dev/ttyUSB0. Ne sei sicuro? Hai provato prima a lanciare wvdialconf (mi pare si chiami così, è una vita che non uso wvdial) e vedere se ti rileva il modem e dove sta?

Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

grandeeeeeeeeeeee.... lanciato wvdialconf è stato tutto piu semplice e sono riuscito a risolvere...era infatti la porta 4 la locazione della pennina....

Un ultima cosa e poi non rompo piu Big Grin c'è un modo per tenere sotto occhio e monitorare il consumo della banda?? la connessione purtroppo è a mega quindi preferisco avere sotto occhio tutto cio che consumo in modo da sapermi limitare...

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Installa knemo

Ritratto di mattia91rg
mattia91rg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2010
Messaggi: 12

Puoi spiegarmi gentilmente come?

Ho provato da solo una procedura da terminale (grazie a una guida) ma niente da fare...

Con yast ho sempre problemi con le repositery (o cm caspita si chiamano)..

Non c'è una procedura standard appliccabile a tutti i pacchetti che si scaricano per installarli?

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Aggiungi il repository contrib da yast - repository del software - aggiungi - repository della comunità e poi cerca knemo in gestione pacchetti

La procedura standard è questa, con i repository contrib, packman, oss e non-oss hai praticamente tutto, per fare tutto questo la connessione deve essere attiva.

Per non complicarti la vita scarica SOLO le cose che non riesci a trovare in nessun repository o qua http://software.opensuse.org/113/it

Se scarichi un rpm usa il metodo con cui hai installato usb_modeswitch oppure il comando zypper in pacchetto.rpm che è meglio perchè ti installa anche altri eventuali pacchetti necessari, con l'altro metodo li devi installare tu uno alla volta. Anche per questo comando devi essere connesso.

Se scarichi un tar.gz solitamente le istruzioni per la compilazione e le dipendenze necessarie sono nel file install o readme