mae89 ha scritto:
scaricare da ftp è una cosa, fare un upload (caricare il sito sul web) è un'altra....
Ma avendolo scaricato con altervista a caricarlo sul web ci pensa altervista stesso o sbaglio?
mae89 ha scritto:
scaricare da ftp è una cosa, fare un upload (caricare il sito sul web) è un'altra....
Ma avendolo scaricato con altervista a caricarlo sul web ci pensa altervista stesso o sbaglio?
LIONHEART ha scritto:gian64 ha scritto:mae89 ha scritto:altervista permette di installarlo dal pannello di controllo senza passare da ftp ecc ecc... hanno degli script loro in modo da semplificare la vita all'utente.
io invece, sempre su circolo altervista, ho sempre preferito fare tutto a mano da ftp...
Sai che in 4 anni che uso il computer non ho mai scaricato niente da un link ftp?
![]()
A parte questo, il risultato suppongo sia lo stesso, no?
No, no. Mae89 intendeva dire riguardo l'uso di un programma FTP per caricare su server remoto (in questo caso Altervista) i file inerenti a Joomla e ad altri file riguardanti il sito che vuoi creare.
Un programa Open Source molto celebre per l'uso è FileZilla che trovi qui: http://filezilla-project.org/
Forse in 4 anni che usi il pc sarebbe buono che t'informi adeguatamente. Eheh.
Filezilla ce l'ho, ma non ho capito a che mi serve se il sito lo carica già in automatico altervista...
Inoltre non lo so usare...
Ishiki Takai ha scritto:Consiglio ml'acquisto di uno spazio web e dominio su Netsons,e poi installaerci il miglior CMS a mio parere, Drupal 6 o 7 ^__^
Drupal l'ho provato e a dire il vero ero già un passo più avanti che con joomla, almeno il logo ero riuscito a inserirlo...
gian64 ha scritto:LIONHEART ha scritto:gian64 ha scritto:mae89 ha scritto:altervista permette di installarlo dal pannello di controllo senza passare da ftp ecc ecc... hanno degli script loro in modo da semplificare la vita all'utente.
io invece, sempre su circolo altervista, ho sempre preferito fare tutto a mano da ftp...
Sai che in 4 anni che uso il computer non ho mai scaricato niente da un link ftp?
![]()
A parte questo, il risultato suppongo sia lo stesso, no?
No, no. Mae89 intendeva dire riguardo l'uso di un programma FTP per caricare su server remoto (in questo caso Altervista) i file inerenti a Joomla e ad altri file riguardanti il sito che vuoi creare.
Un programa Open Source molto celebre per l'uso è FileZilla che trovi qui: http://filezilla-project.org/
Forse in 4 anni che usi il pc sarebbe buono che t'informi adeguatamente. Eheh.Filezilla ce l'ho, ma non ho capito a che mi serve se il sito lo carica già in automatico altervista...
Inoltre non lo so usare...
Non lo sai usare? E cercare dei suggerimenti su Google non costa niente guarda cosa ho tovato:
http://www.google.it/search?q=come+si+usa+filezilla%3F&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&client=firefox-a&rlz=1R1GGLL_it___IT407
gian64 ha scritto:Ishiki Takai ha scritto:Consiglio ml'acquisto di uno spazio web e dominio su Netsons,e poi installaerci il miglior CMS a mio parere, Drupal 6 o 7 ^__^
Drupal l'ho provato e a dire il vero ero già un passo più avanti che con joomla, almeno il logo ero riuscito a inserirlo...
Drupal è leggermento più ostico di altri CMS che ci sono in circolazione, ma si riesce a fare particamente qualsiasi cosa.
Tutta la piattaforma dei portali di ILDN gira su Drupal.
fermi fermi fermi fermi fermi fermi e ancora fermi tutti
tutto ciò che è detto in precedenze è corretto ma mi sorgono dei dubbi... hai provato almeno a leggere la documentazione e il forum di altervista????????????????????????????????????????
se non vuoi casini fai il seguente procedimento
1.crei il tuo spazio
2. vai nel pannello di controllo loggandoti da altervista.org
3. vai su pubblica e poi su installa blog,forum gallery, portale
4. seleziona joomla
e qui non dovrai sentire parlare di ftp e di nient'altro.
ovvio se vuoi cambiare template allora
1. sapere cosa sono php e html e css e sapere "leggere" a grandi linee il codice
2. sapere cosa è come funziona e saper fare upload con un client ftp (filezilla)
ma questo è valido per qualsiasi CMS... che poi alcuni abbiano degli automatismi rispetto altri indubbiamente, ma allora li devi prendere un manuale ufficiale e leggere..
Precisando che non ho consigliato joomla perchè lo considero il migliore ma solo perchè ai tempi dopo varie prove era stato quello a me più facile...
Poi io alla fine non ho mai provato a far fare tutto a altervista la procedura che avevo adottato è stata:
-creare il mio sito ( www.miosito.altervista.org )
-richiedere il server mysql
-ricevere alla mail tutti i dati di accesso al sito e al server
-scaricare filezilla
-impostare l'accesso via ftp al server del sito
-scaricare joomla 1.x.x
-decompresso
-copiare dentro allo spazio via ftp tutti i dati di joomla decompressi
-accedere da browser al www.miosito.altervista.org
-seguire la procedura di installazione joomla
-una volta finito tornare a filezilla e cancellare la cartella installation
Da questo momento il sito è online...
Ho voluto essere cosi dettagliato perchè, vero che anche io ho dovuto imparare cercando e ricercando, mi sembrava che ci fosse il bisogno di dare la possibilità al "titolare" del post di creare il sito...poi mio parere una volta operativo vuole provare a usare altro tanto meglio ma adesso la priorità è che sia operativo il sito.
Adesso se vuoi un consiglio accedi via ftp al server del sito...cancella tutto e rifai...cosi elimini anche eventuali errori.
Questa è una mia procedura...non funziona...FORMATTO !!!
DOCUMENTAZIONE
FILE Joomla
http://www.joomla.it/download/342-joomla-1-6.html
FILE Filezilla
http://filezilla-project.org/download.php?type=client
FILE Template joomla
http://www.joomla.it/template.html
Manuali Joomla
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Categoria:Manuali
Guida Filezilla
http://www.p2psin.it/f149/guida-filezilla-come-configurarlo-e-utilizzarlo-51901/
Bho spero di aver messo tutto
caunaudio ha scritto:Adesso se vuoi un consiglio accedi via ftp al server del sito...cancella tutto e rifai...cosi elimini anche eventuali errori.
devi cancellare anche le relative tabelle nel server MySQL con il "tools" che ti da a disposizione altervista.. ovvero phpMyAdmin... trovi anche questo nel pannello di amministrazione di altervista...
mae89 ha scritto:caunaudio ha scritto:Adesso se vuoi un consiglio accedi via ftp al server del sito...cancella tutto e rifai...cosi elimini anche eventuali errori.
devi cancellare anche le relative tabelle nel server MySQL con il "tools" che ti da a disposizione altervista.. ovvero phpMyAdmin... trovi anche questo nel pannello di amministrazione di altervista...
bho io questa procedura non l'ho mai fatta...dovevo?
[img]
Uploaded with ImageShack.us[/img]
abilita il repo di packman
ciao
SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/