remote desktop

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di costantini307
costantini307
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2007
Messaggi: 10

Ciao A tutti,

sono appena passato da Ubuntu a Suse per notare un pò di differenze.

Fin ora tutto bene , ma mi sono "inceppato" su un problema che magari per voi sarà banale.

Su Ubuntu esiste già installato di suo un client per il remote desktop che funziona benissimo. In suse non l'ho trovato.

E non solo .....ma non riesco neanche a trovarlo.

Ok che da terminale posso collegarmi tramite comando ( rdp:/.........blablabla) . Ma esiste un programma "grafico" (che si installi nella lista dei programmi per capirci) con tutte le sue comodità (storico di connessione , multiconnessione.....etcetc)?

Grazie a tutti ,

Claudio

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Non sono molto esperto nel tuo problema , ma che cos'è il remote desktop ?

Forse ho capito :
vuoi entrare in un altro computer ?
Se sì vai nel menu in basso a sinistra => Applicazioni => Sistema => Accesso remoto e poi vedi tu

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Yes

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

@costantini307

Suse98 ha scritto:

vuoi entrare in un altro computer ?
Se sì vai nel menu in basso a sinistra => Applicazioni => Sistema => Accesso remoto e poi vedi tu


prova così
KRDC serve per connettersi ad un'altro pc :

E Krfb per condividere un desktop KDE nella rete :
ti permette ti invitare qualcuno a non so che ( non l'ho mai provato )

Ciao , Suse98

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di LIONHEART
LIONHEART
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/03/2011
Messaggi: 17

costantini307 ha scritto:

Ciao A tutti,

sono appena passato da Ubuntu a Suse per notare un pò di differenze.

Fin ora tutto bene , ma mi sono "inceppato" su un problema che magari per voi sarà banale.

Su Ubuntu esiste già installato di suo un client per il remote desktop che funziona benissimo. In suse non l'ho trovato.

E non solo .....ma non riesco neanche a trovarlo.

Ok che da terminale posso collegarmi tramite comando ( rdp:/.........blablabla) . Ma esiste un programma "grafico" (che si installi nella lista dei programmi per capirci) con tutte le sue comodità (storico di connessione , multiconnessione.....etcetc)?

Grazie a tutti ,

Claudio

Un programma semplicissimo da usare direi che è proprio Team Viewer, per i sistemi Linux lo trovi qui:
http://www.teamviewer.com/it/download/index.aspx?os=linux

Lo uso anche per fare assistenza alla mia clientela ed è di una semplicità disarmante, anche se non è software open source ma per uso privato è gratuito. Comunque è un ottimo software, oserei dire uno dei migliori per immediatezza e semplicità.

Notebook ASUS G74SX-91085V. Intel® Core™ i7 2630QM 2.9 Ghz Sandy Bridge Quad Core, ram 16 GB DDR3 1333 MHz SDRAM, LCD 17.3" 16:9 (1920x1080 120Hz) Full HD 3D LED Backlight con Occhiali, NVIDIA® GeForce® GTX 560M 3GB GDDR5 VRAM, Dual HDD 2.5" SATA 500GB 7200rpm SSD ibridi (1 TB), Blue-ray Writer.