Formattare Lettore Mp3 e SD Card in FAT32

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Ishiki Takai
Ishiki Takai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/03/2011
Messaggi: 32

Ok ragazzi, sono di nuovo qui, sono giorni che provo e non ce la faccio più, le ho provate tutte, fdisk, cfdisk, gparted, il tool di yast2 per partizionare e formattare ma NULLA!!! mi risulta impossibile formattare il mio elttore mp3 e la mia sdcard in un formato che il firmware del lettore riesca a riconoscere.

Ho utilizzato questi 2 supporti per installare linux, lia vevo formattati in ext2, ed ora li rivorrei riformattare in fat32 per poterli utilizzare normalmente... ma non riesco.

Su Archlinux, che avevo installato ho provato fdisk e cfdisk, nulla da fare formattavo si in fat, e prima magari ricreavo la tabella delle partizioni msdos, ma ogni volta che provavo ad accender ei lettore mp3, esso mi rispondeva che il file system non era corretto, di collegare il supporto ad un pc e formattarlo in fat32 Plain Face
Eppure da archlinux mi dava che era formattato in fat32! IDEM per la sdcard.
Anche su arch, ho provato gparted, dopo aver installato i pacchetti necessari a dare pieno supporto al fat32, formattavo am i risultati erano identici.

Su Opensuse che poi ho reinstallato per la disperazione, succede la stessa cosa, non sono riuscito a riavere i miei supporti funzionanti in fat32! ne con fdisk/cfdisk ne con gparted (e seppure abbia installato mtools e dosfstool o come diavolo si chiama, stranamente non mi dà nemmeno l'opzione per formattare in fat32) e nemmeno con l'utility di yast2 ho risultati.

Sono disperato, ora ho solamente 2 soluzioni:

1- Mi aiutate a risolvere il problema della formattazione in fat32
2- Mi aiutate a formattare in NTFS l'sdcard e a ficcarci dentro un'iso di windows XP... dato che anche per questo non ho la minima idea di come fare (so solo formattare e rendere bootabili iso di linux, ma non quelle di windows).

HELP ;__;

Ritratto di Ishiki Takai
Ishiki Takai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/03/2011
Messaggi: 32

UP!

Nessuno mi dà una mano? vorrei utilizzare il mio lettore!! Sad

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

premetto che non so molto di lettori mp3, ma leggendo il tuo messaggio mi viene in mente che magari potresti provare a creare il file system direttamente in tutto il device senza prima partizionarlo, come si fa(ceva) per i dischetti e come si presentano certe chiavette usb (tutte?) all'acquisto.
Quindi se il device associato al lettore è, diciamo, /dev/sdc io proverei con
sudo /sbin/mkfs.vfat -F 32 -I /dev/sdc (vedi man mkfs.vfat)...
Buona fortuna!

P.S.: se ho capito sull'sdcard vorresti installare winXP? in questo caso, supponendo tu abbia una licenza valida dell'os, mi viene in mente solo BartPE, prova a vedere sul sito: dovrebbe essere per cd ma amche per chiavetta USB/sdcard... (c'è anche un altro progetto ma ora non ricordo se è per vista, oltre, credo, a MS WinPE o qualcosa del genere della MS stessa ... ma controlla chè non sono sicuro)

Ritratto di Ishiki Takai
Ishiki Takai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/03/2011
Messaggi: 32

Grazie fo_sco della risposta!!!

ho smontato i device ed eseguito il comando, sia sul lettore che sull'sdcard, purtroppo l'esito non cambia... forse ci vuole una formattazione a basso livello?

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Ma per lo meno riesci a montarli in Linux e a scriverci su?
sempre supponendo che la tua sd sia /dev/sdc, cosa ti restituisce il comando:
sudo /sbin/fdisk -l /dev/sdc?
potresti poi provare anche il comando che ho detto prima ma senza forzare il "32" cioè:
sudo /sbin/mkfs.vfat -I /dev/sdc
dopo aver cancellato partizioni e tabella con gparted, che mi pare hai scritto di aver già usato.
Infine potresti provare a vedere se ci sono utili specifiche (immagino per ms win) sul sito del produttore...

Ritratto di marcosan
marcosan
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 17/12/2010
Messaggi: 39

A quel che ricordo, quando aggiornai il mio vecchio mp3, che funziona ancora con una bella ministilo Wink oltre a perdere l'uso del mio indice (il libretto diceva di tenere premuto 30 secondi ma credo ci abbia messo qualche minuto!!) avevo dovuto usare la formattazione in FAT16 e non 32, prova!

Ciao,
Marco

"La matematica e' l'arte di dare lo stesso nome a cose diverse."
H.Poincare (1854-1912).

Ritratto di Ishiki Takai
Ishiki Takai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/03/2011
Messaggi: 32

fo_sco ha scritto:

Ma per lo meno riesci a montarli in Linux e a scriverci su?
sempre supponendo che la tua sd sia /dev/sdc, cosa ti restituisce il comando:
sudo /sbin/fdisk -l /dev/sdc?
potresti poi provare anche il comando che ho detto prima ma senza forzare il "32" cioè:
sudo /sbin/mkfs.vfat -I /dev/sdc
dopo aver cancellato partizioni e tabella con gparted, che mi pare hai scritto di aver già usato.
Infine potresti provare a vedere se ci sono utili specifiche (immagino per ms win) sul sito del produttore...

Allora, i supporti formattandoli in fat32 eseguendo i comandi che mi hai dato prima (sia memoria flash del lettore mp3 sia l'sdcard) funzionano benissimo, ci posso copiare e mettere dati all'interno, riesco a montarli e smontarli si! il problema è che quandoa ccendo il lettore suppur formattato come da te detto non funziona, mi dice di collegare il lettore ad un pc e a formattarlo in fat32

con sudo /sbin/fdisk -l /dev/sdb (lettore MP3) ho:

Disk /dev/sdb: 3909 MB, 3909423104 bytes
121 heads, 62 sectors/track, 1017 cylinders, total 7635592 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x00000000
 
   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System

Mentre, con sudo /sbin/fdisk -l /dev/sdc (Scheda mciro sd) ho:

Disk /dev/sdc: 7969 MB, 7969177600 bytes
246 heads, 62 sectors/track, 1020 cylinders, total 15564800 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x00000000
 
Disk /dev/sdc doesn't contain a valid partition table

Ora vado a mangiare poi provo con i vostri suggerimenti, vediamo se ne esco Sad

Ritratto di Ishiki Takai
Ishiki Takai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/03/2011
Messaggi: 32

fo_sco ha scritto:


potresti poi provare anche il comando che ho detto prima ma senza forzare il "32" cioè:
sudo /sbin/mkfs.vfat -I /dev/sdc
dopo aver cancellato partizioni e tabella con gparted, che mi pare hai scritto di aver già usato.
Infine potresti provare a vedere se ci sono utili specifiche (immagino per ms win) sul sito del produttore...

Ho provato, nulla da fare! per formattarsi si formatta e funziona in linux, ma quando accendo il lettore nada, mi dice sempre file system errato collegare ad un pc e formattare in fat32.

Ora devo uscire perchè ho un impegno, proverò a formattare in fat16... ma non credo servirà dato che specifica fat32 il lettore... è un philips gocam, un mp3 molto recente comrpato a fine anno scorso... Sad

Ritratto di fusoo
fusoo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2010
Messaggi: 230

io avevo una usbkey che non riuscivo in nessun modo a formattare ho dovuto usare questo
http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool.shtml
usalo come ultima istanza se non riesci altrimenti ciao

desktop,laptop,netbook con opensuse 12.3 , cell android -tv32led,ricevitore sat,videotelefono telecom,router wifi:linux inside -per il frigorifero mi sto attrezzando

Ritratto di Ishiki Takai
Ishiki Takai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/03/2011
Messaggi: 32

UPDATE niente da fare nemmeno con il fat 16 Sad

fusoo ha scritto:

io avevo una usbkey che non riuscivo in nessun modo a formattare ho dovuto usare questo
http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool.shtml
usalo come ultima istanza se non riesci altrimenti ciao

Purtroppo, non ho pc funzionanti con windows in casa al momento! Sad

Ritratto di Ishiki Takai
Ishiki Takai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/03/2011
Messaggi: 32

Ho risolto emulando un ambiente windows XP da VirtualBox, e formattando da risorse del computer i 2 device... che casino per una cosa così semplice!!

Tuttavia non comprendo ancora il perchè da linux non si riesca a formattare correttamente in fat32 ;__;