Ciao
Già mi immagino i commenti di Dragoncello, ma ho un problemino con la 12.1
Avevo la 11.4 ed andava da Dio. Mi sono fatto convincere a provare la 12.1. Sono sadomasochista lo so.
Facciò aggiornamento e continua ad andare da Dio.
Preso dall'euforia deciso di formattare e installare da 0 la 12.1.
Beh funziona tutto solo non riesco ad impostare il monitor oltre 1024x768_60.
Ho una Sapphire 4650 1Gb agp, ho provato i driver amd ma dopo l'installazione al riavvio mi compare lo schermo nero.
Il problema al solito è il monitor che non mi viene riconosciuto.
Avevo lo stesso problema con la 11.4 ma avevo risolto. Ora non ricordo con esattezza cosa ho fatto tanto tanto tempo addietro.
AIUTOOOO!!!!.
grazie
Monitor crt 19" ACER G991 e opensuse 12.1
lo schermo rimane nero solo con i driver ati. Il log di xorg mi dice che il monitor non è riconosciuto.
se imposto x11failsafe parte a 1600 senza problemi ma solo a 1600_60
il mio obiettivo è 1280x1024_75_24bit
con la 11.4 andava così.
beh! me sono accorto. grazie lo stesso templare.
Si fa quel che si può ragazzi
Dopo giornate dedicate a smadonnamenti vari, ho risolto.
In pratica come da xorg.0.log non c'erano impostazioni per i monitor DVI-0 e DVI-1, cosa strana in quanto è possibile impostare i "Default monitor" nel file 50-monitor.conf. Sembra che tali impostazioni non vengono accettate.
Se invece di "Default monitor" si imposta "DVI-1" funziona tutto tranquillamente.
ovviamente le vie modeline le ho impostate grazie al comando cvt ma le impostazioni che ne derivano non sembrano ottimali per il mio monitor. Probabilmente per il mio monitor ci vogliono parametri più specifici.
Per il momento sono soddisfatto, le ottimizzazioni un'altra volta.
ciao e grazie lo stesso per l'aiuto.
Ma lo schermo rimane nero anche se riavvii in failsafe mode ?