Giudizio - openSUSE 12.1

20 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Qui il sondaggio: http://www.suseitalia.org/giudizio-opensuse-121

Per tutti coloro che rispondono che il loro hardware non funziona, specificate perfavore quale hardware non funziona e se avete provato anche con altre distribuzioni e il risultato è lo stesso oppure no.

Se rispondete altro, specificate cosa.

Questo giudizio cercate di darlo ESPRESSAMENTE dopo aver provato openSUSE a fondo e servirà anche per capire quante persone qui nella comunità di Suseitalia sono attive.

Grazie per la collaborazione.

Ps: Intanto qui informazioni nel forum ufficiale: http://forums.opensuse.org/english/get-technical-help-here/install-boot-login/468161-post-here-your-positive-experience-12-1-a.html

Il problema del driver AMD Catalyst 11.11 su openSUSE 12.1 http://forums.opensuse.org/forums/english/get-technical-help-here/hardware/468192-opensuse-12-1-issues-ati-catalyst-gdm.html#post2407146

I primi feedback: http://news.opensuse.org/2011/11/19/opensuse-12-1-launch-feedback/

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 743

Io ho iniziato ad usare openSUSE 12.1 quando era ancora in RC1, utilizzo Gnome 3, e mi sono trovato subito bene, non ho avuto problemi di riconoscimento hardware e il sistema è veramente stabile e performante Smile

Ritratto di Gollum
Gollum
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 03/03/2005
Messaggi: 802

Da poco installato openSUSE 12.1 su Pc e notebook descritti in firma. Su entrambi ho installato GNOME 3 e non ho rilevato nessun problema hardware, anzi ho notato un miglioramento nel supporto dei driver radeon che sulla 11.4 non riuscivano a configurare correttamente la scheda. In ogni caso anche i driver prorietari ATI una volta installati hanno funzionato da subito migliorandone anche le prestazioni. Altro miglioramento che ho notato, il nuovo kernel riesce a caricare al boot la scheda ethernet ( Attansic ) del notebook cosa che invece con la ver. 11.4 non avveniva, dovendo ricorrere al trucchetto descritto qui.
Direi promossa a pieni voti Applause

Desktop DELL XPS8100 => openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i7 => 3.4.28-2.20 => Nvidia GT220
Notebook Sony Vaio VPPCA =>openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i5 => 3.4.28-2.20 => AMD HD 6470M

Ritratto di FabioFender
FabioFender
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/10/2006
Messaggi: 109

Ormai è un bel pò di giorni che ho installato opensuse 12.1 inizialmente avevo avuto dei problemi di configurazione della scheda nvidia 6200 e della scheda wifi con chip atheros, il primo problema l'ho risolto scaricando i driver giusti dai repo (grazie a windows ... vergognaaaaaa, vado a nascondermi) e installandoli a mano, invece ho fatto fatica a sistemare il wifi però alla fine funziona! Adesso sono molto soddisfatto di questa distribuzione e trovo sia la degna erede della magnifica 11.4

Ritratto di tremalnaik
tremalnaik
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/04/2006
Messaggi: 209

ho installato la 12.1 appena e' stata rilasciata per ora , a parte lo stesso problema che avevo con la 11.4 e non con la 11.3 e' lo scanner un hp scanjet 3690, va tutto bene Smile

Tremal-Naik
Linux 3.1.0-1.2-desktop i686 Sistema: openSUSE 12.1 (i586) KDE: 4.7.2 (4.7.2) "release 5" GeForce 9600 GT
Processore (CPU): Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Come primo approccio,la sensazione è stata come per tutte le nuove suse,non ero molto entusiasta,l'ho installata sul fisso,e brasata subito,poi mano mano che leggevo di qua e di la,mi sono deciso ed è partita l'installazione,un po di aggiustamenti,e con soddisfazione me la sono ricamata come piace a me,bella scattante, e ancora c'è da scoprire tutta la sua potenzialita.
by

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Suse99
Suse99
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 15/07/2011
Messaggi: 280

io mi trovo trovato bene, non ho avuto problemi di riconoscimento hardware e il sistema è stabile
Grazie

Suse99, Opensuse 13.1 gnome 64bit,Processore: Intel Core i5, Scheda grafica: NVIDIA gtx 760

Ritratto di ciappetta
ciappetta (non verificato)
()

Non posso che quotare dragoncello in toto.
Inizialmente ho avuto problemi con le impostazioni della scheda video.
Non mi riconosce il monitor ma questo lo sapevo già.
Alla fine ho risolto trovando la soluzione giusta anche se mi sto scornando coi plasmoidi che non hanno i font modificabili.
con il kernel stable > 3.1.3 va benone.
piccoli problemi con pacchetti presenti solo nella 11.4
Penso che sarà una bella serie la 12

Ritratto di budrio
budrio
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/07/2011
Messaggi: 17

Ragazzi io invece ho dei problemi con la pennetta Huawei e a mio avviso gnome 3.0 per il mio Acer 1680 è eccessivamente pesante. Comunque resta una buona distribuzione. Applause

Ritratto di doc_pluto
doc_pluto
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/02/2007
Messaggi: 871

ho finalmente eseguito l'installazione da DVD della versione 12.1 di openSuSE: brasato la partizione /, mantenendo le varie partizioni /home e dati (ovviamente).

dopo un inizio claudicante, ho sistemato alcune cosette:

_utenti e vecchie home sono stati riallineati, controllando proprietari e permessi
_ho sistemato i gruppi personalizzati del file system
_aggiunta dei repositopries ed aggiornamento del sistema
_installazione dei driver nvidia proprietari
_verifica della corretta configurazione hardware
_configurazione stampante HP Deskjet 6940
_installazione e verifica del software che comunemente uso (browser, email, chat, ..)

ora ho tutto funzionante, esattamente come prima, forse con qualcosina di nascosto in più.
di sicuro ho la versione aggiornata di GNOME (la 3.2), l'ultima stabile.

per me è un +!!!

Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Ma a me và tutto bene , solo il fatto dei driver AMD proprietari , quelli open non sono molto buoni , e i proprietari non fanno partire GNOME 3.2 , nemmeno all schermata di log-in arriva.
Ciao Wave Wink

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2