con il comando lsusb vedo questo:
Bus 001 Device 003: ID 05e3:0608 Genesys Logic, Inc. USB-2.0 4-Port HUB
Bus 001 Device 005: ID 04e8:681c Samsung Electronics Co., Ltd Galaxy Portal/Spica/S
Bus 002 Device 002: ID 046d:08da Logitech, Inc. QuickCam Messanger
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 004: ID 046d:c517 Logitech, Inc. LX710 Cordless Desktop Laser
Riesco tranquillamente ad scambiare i file da TEL > PC e PC < TEL come se fosse una normale chiavetta usb. Mentre con Wammu nulla da fare. Non si connette.
Stavo cercando anche io qualcosa del genere ma che comprendesse oltre a VLC & C. anche YouTube
ho provato questa soluzione testata con Arch + Kde ma l'esito non è stato quello sperato
Intanto ti ringrazio per l'apprezzamento
il link all'immagine originale è questo http://wallpapers-pro.com/wp-content/uploads/2012/06/HDPackSuperiorWallpapers514_001.jpg
L'unica differenza è che sul mio sfondo ho aggiunto il logo openSUSE con gimp.
I temi di SuperKaramba sono: amarokUltracover2 per l'immagine del cd in riproduzione e slighty-1.2 per il monitor di sistema.
Le icone sono oxyTablets-dark
Ciao !!
Sempre usato KDE. L'aggiornamento l'ho fatto dalla 12.2 alla 12.3 ma a quanto mi par di capire il bug dovrebbe riguardare appunto kde 4.10, pazienza...
Ciao, mi dispiace (per me), ma non funziona. Con la 12.2 non ho mai avuto questo problema poi ho fatto l'aggiornamento ed ecco che vlc non mi blocca più il salvaschermo. In alternativa avrei trovato un modo per aggirare il problema e cioè installando "caffeine" (non ho sbagliato a scrivere è proprio così e non è il videoplayer) che effettivamente disabilita lo screensaver e lo si può configurare anche per le singole appliccazioni... solo che voglio complicarmi la vita e non sono completamente soddisfatto quindi se hai qualche altro suggerimento o idea fammi sapere, grazie.
Buongiorno a tutti, ho di nuovo necessità di installare la JVM di SUN ed ho riutilizzato questa guida.
tutto OK fino a javaplugin, dove vedo comparire un warning:
update-alternatives --config javaplugin
There are 2 choices for the alternative javaplugin (providing /usr/lib64/browser-plugins/javaplugin.so).
Selection Path Priority Status
------------------------------------------------------------*0/usr/lib64/IcedTeaPlugin.so 17106 auto mode
1/usr/lib64/IcedTeaPlugin.so 17106 manual mode
2/usr/lib64/jvm/java-1.6.0-sun-1.6.0/jre/lib/amd64/libnpjp2.so 1645 manual mode
Press enter to keep the current choice[*], or type selection number: 2
update-alternatives: using /usr/lib64/jvm/java-1.6.0-sun-1.6.0/jre/lib/amd64/libnpjp2.so to provide /usr/lib64/browser-plugins/javaplugin.so (javaplugin)in manual mode
update-alternatives: warning: skip creation of /usr/share/man/man1/javaws.1 because associated file/usr/lib64/jvm/java-1.6.0-sun-1.6.0/jre/man/man1/javaws.1 (of link group javaplugin) doesn't exist
Ciao,
ho la OpenSuse 12.2
con il comando lsusb vedo questo:
Bus 001 Device 003: ID 05e3:0608 Genesys Logic, Inc. USB-2.0 4-Port HUB
Bus 001 Device 005: ID 04e8:681c Samsung Electronics Co., Ltd Galaxy Portal/Spica/S
Bus 002 Device 002: ID 046d:08da Logitech, Inc. QuickCam Messanger
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 004: ID 046d:c517 Logitech, Inc. LX710 Cordless Desktop Laser
Riesco tranquillamente ad scambiare i file da TEL > PC e PC < TEL come se fosse una normale chiavetta usb. Mentre con Wammu nulla da fare. Non si connette.
Passa al forum (Suse->Varie) che vediamo di connetterlo.
Le prime risposte da postare:
Quale vers. di suse possiedi?
Digitando lsusb da terminale cosa ti esce?
Ciao,
io ho uno smartphone Samsung GTi8150 con installato Android ver 2.3.6
Da WindowsXP uso MyPhoneExplorer che va veramente bene e l'ho configurato con pochi passaggi.
Mentre in openSuSE 12.2 non riesco a far comunicare Wammu e Android.
Alcuni utenti hanno il mio stesso problema ?
Stavo cercando anche io qualcosa del genere ma che comprendesse oltre a VLC & C. anche YouTube
ho provato questa soluzione testata con Arch + Kde ma l'esito non è stato quello sperato
ciao a tutti
non conosco ancora bene le modalità per postare i desk, ma provo a postare la mia Suse 12.2 Woodden Style con Kde come ambiente grafico
Finalmento dopo lunga ricerca sono riuscito a far funzionare il famigerato modem!
Grazie mille ^^ salvate entrambe
Ciao Zio
Il link del wall non è più funzionante
suppongo che il sito sia stato rimosso
comunque allego due nuovi link con l'immagine che avevo salvato.
Quella originale http://imageshack.us/photo/my-images/20/29k7.jpg/
e quella modificata http://imageshack.us/photo/my-images/842/7ldb.jpg/
Saluti !!
Ciao paperinik non apre il link del wall
ok, grazie mille!
Trovato
http://doc.opensuse.org/projects/YaST/SLES10/tdg/Book-YCPLanguage.html
Problemone per Ruby

Quel linguaggio può passare da modo testo ad modo Windows automaticamente...
cavoli se è potente.
Prima cosa iscriverti al sito ufficiale (è sempre in alto-destra) e poi leggi qui
http://en.opensuse.org/Category:Document_It
http://languages.opensuse.org/Help:Translation#Available_Languages
per la documentazione
http://doc.opensuse.org/
http://en.opensuse.org/Portal:Documentation
Capito quali sono le linee guida e dove ti vuoi concentrare ti iscrivi alla lista traduttori italiani
http://it.opensuse.org/openSUSE:Linee_guida_traduzione
Hawake è la persona di riferimento.
Mailing list
opensuse-translation@opensuse.org
Chat IRC
Sul server irc.freenode.net sono disponibili i canali:
#opensuse-it (italiano)
#opensuse-translation (inglese)
Ciao
Non so a quale progetto si facesse riferimento, comunque: https://github.com/Ascaf0/openSUSE-manuals-it
Se ti potesse interessare, contattatami
Ciao a tutti,
conosco l'inglese abbastanza bene, quindi potrei farmi avanti per fare da traduttore.
Cosa devo fare per iniziare?
Che linguaggio è YCP ???

Sempre usato KDE. L'aggiornamento l'ho fatto dalla 12.2 alla 12.3 ma a quanto mi par di capire il bug dovrebbe riguardare appunto kde 4.10, pazienza...
Grazie, io uso Suse 12.1, dunque non va bene già sulla 12.2 . Pazienza!
:\
Ma usi KDE (come me) oppure Gnome? (tanto per eliminare qualsiasi problema)
Ciao, mi dispiace (per me), ma non funziona. Con la 12.2 non ho mai avuto questo problema poi ho fatto l'aggiornamento ed ecco che vlc non mi blocca più il salvaschermo. In alternativa avrei trovato un modo per aggirare il problema e cioè installando "caffeine" (non ho sbagliato a scrivere è proprio così e non è il videoplayer) che effettivamente disabilita lo screensaver e lo si può configurare anche per le singole appliccazioni... solo che voglio complicarmi la vita e non sono completamente soddisfatto quindi se hai qualche altro suggerimento o idea fammi sapere, grazie.
Grazie mille!!!
Io però consiglio d'istallare Java o dal sito Oracle o da Yast->Gestione pacchetti.

Se entrate in questa pagina e avete dei problemi guardate qui :
http://www.suseitalia.org/guide/opensuse/unicoonline-pf-2013-con-linux
Io consiglio d'installare Java o dal sito Oracle o da Yast->Gestione pacchetti
Buongiorno a tutti, ho di nuovo necessità di installare la JVM di SUN ed ho riutilizzato questa guida.
tutto OK fino a javaplugin, dove vedo comparire un warning:
E' normale?
Dove scaricasti l'immagine che la Voglioooooooo!
non è per dire ma esiste già un link di una guida non ufficiale
http://www.mcjohn.it/news/tutorial/opensuse/
non è per dire ma esiste già un link di una guida non ufficiale
http://www.mcjohn.it/news/tutorial/opensuse/
Grazie caro, corretto.