Frequently Asked Questions - Forum
Domande sull'utilizzo del Forum
- Se sei un nuovo utente, visita il sito per alcun giorni per renderti conto di come gli argomenti vengono trattati, elaborati e discussi dai frequentatori.
- E’ buona norma scrivere un primo post di presentazione (nella categoria Presentazioni) dal quale tutti possano avere idea della persona che si presenta e con la quale si scambiano informazioni o idee.
- Prima di aprire una discussione (o thread) scegli la categoria Forum e Un Titolo adatti ad indicare l’argomento che si affronta; lo scopo è quello di mantenere ordine tra le discussioni e una certa facilità di ricerca per gli altri utenti.
- Il post di apertura di un thread deve contenere informazioni il più possibile esaustive se si tratta di problemi tecnici legati al Sistema Operativo o all'Hardware, come versione del sistema, architettura, marca e modello hardware.
- La discussione non deve allontanarsi dall'argomento iniziale; si deve evitare di condurre “guerre di opinione” e di usare toni offensivi o denigranti ad una o più persone che partecipano.
- Le risposte alle domande devono contenere (quando necessario) i passaggi rilevanti del messaggio originario, in modo da essere di facile comprensione a chiunque.
- Non devono essere pubblicati messaggi privati senza l’esplicito permesso dell’autore; frasi “senza senso”; link che riportano a materiale/software illegale; link pubblicitari senza il dovuto permesso; procedure adatte a violare la privacy di individui, la sicurezza di un sistema o un archivio privato o pubblico.
- Si deve utilizzare un linguaggio corretto e comprensibile con le persone con cui si discute, rispettando diverse culture, religioni, estrazioni sociali o tendenze sessuali.
- In caso di recidiva violazione delle regole sopra elencate, i collaboratori/amministratori del sito provvederanno all’allontanamento dell’utente
Prima che tu chieda
Prima di porre una domanda tecnica via e-mail, o in un newsgroup, o sulla chat di un sito Web, fai le seguenti cose:
1. Prova a trovare una risposta cercando sul Web.
2. Prova a trovare una risposta leggendo il manuale.
3. Prova a trovare una risposta leggendo una FAQ.
4. Prova a trovare una risposta con un controllo o sperimentazione.
5. Prova a trovare una risposta chiedendo ad un amico esperto.
6. Se sei un programmatore, prova a trovare una risposta leggendo il codice sorgente.
Quando poni la tua domanda, visualizza il fatto che hai fatto queste cose prima; questo aiuterà a stabilire che non sei uno scroccone pigro e non stai sprecando il tempo delle persone. Ancora meglio, mostra ciò che hai imparato facendo queste cose. Ci piace rispondere alle domande per persone che hanno dimostrato di saper imparare dalle risposte.
Usa tattiche come fare una ricerca su Google sul testo di qualunque messaggio d'errore tu ottenga (e cercate non solo nelle pagine web ma anche nei gruppi di Google). Questo potrebbe ben portarti direttamente alla documentazione del dilemma o ad un thread di mailing list che risponderà alla tua domanda. Anche se no, dire "Ho cercato su Google la seguente frase ma non ho trovato nulla che sembrava utile" è una cosa buona da poter mettere in un'e-mail o in un post su un forum chiedendo aiuto.
Prepara la tua domanda. Riflettici a fondo. Domande che sembrano affrettate ricevono risposte affrettate, o proprio nessuna. Più dimostri di aver messo attenzione e sforzo per risolvere il tuo problema, più probabilmente riceverai realmente aiuto.
Guardati dal porre la domanda sbagliata. Se ne poni una che è basata su false ipotesi, J. Hacker Qualsiasi piuttosto probabilmente replicherà con una risposta inutilmente letterale pensando "Domanda stupida...", e sperando che l'esperienza di ottenere ciò che hai chiesto piuttosto che ciò che ti serviva t'insegnerà una lezione.
Non presupporre mai di avere diritto ad una risposta. Non ne hai; non stai, dopotutto, pagando il servizio. Guadagnerai una risposta, se la guadagnerai, ponendo una domanda che è sostanziosa, interessante, e che inciti a pensare — una che implicitamente contribuisce all'esperienza della comunità piuttosto che solamente chiedere passivamente conoscenza dagli altri.
D'altra parte, rendere chiaro che sei in grado e disposto ad aiutare nel processo di sviluppare la soluzione è un inizio molto buono. "Qualcuno mi fornirebbe un'indicazione?", "Cosa manca al mio esempio" e "Quale sito avrei dovuto controllare?" riceveranno risposte più probabilmente di "Per favore pubblicate la procedura esatta che dovrei usare." perché stai rendendo chiaro che sei sinceramente disposto a completare il processo se qualcuno può semplicemente rivolgerti nella direzione giusta.
Quando chiedi
Scegli il tuo forum attentamente.
Sii sensibile nello scegliere dove porre la tua domanda. Probabilmente sarai ignorato, o considerato un perdente, se:
* pubblichi la tua domanda su un forum dove è fuori argomento
* pubblichi una domanda molto elementare su un forum dove si prevedono domande tecniche avanzate, o viceversa
* pubblichi contemporaneamente su troppi newsgroups differenti
* invii un'e-mail personale a qualcuno che non è né un tuo conoscente né personalmente responsabile per risolvere il tuo problema
Gli hacker scartano domande che sono inappropriatamente indirizzate allo scopo di provare a proteggere i loro canali di comunicazione dall'essere annegati in non pertinenza. Tu non vuoi che questo accada a te.
Il primo passo, perciò, è trovare il forum giusto. Di nuovo, Google e gli altri motori di ricerca sono il tuo amico. Usali per trovare la pagina web di progetto più strettamente associata con l'hardware o software che ti sta dando difficoltà. Di solito avrà collegamenti ad una lista di FAQ ("Frequently Asked Questions", domande frequentemente poste), e a mailing list del progetto e loro archivi. Queste mailing list sono gli ultimi posti dove andare in cerca d'aiuto, se i tuoi propri sforzi (incluso leggere quelle FAQ che hai trovato) non trovano una soluzione.
Ma mandare un'e-mail ad una persona o forum con cui non sei familiare è rischioso nella migliore delle ipotesi. Per esempio, non presupporre che l'autore di una pagina web informativa voglia essere il tuo consulente gratuito. Non fare congetture ottimistiche su se la tua domanda sarà benvenuta — se non sei sicuro, inviala altrove, o trattieniti proprio dal mandarla.
Scegliendo un forum Web, newsgroup o mailing list, non confidare nel nome da solo fino in fondo; cerca una FAQ o regolamento per verificare che la tua domanda sia in argomento. Leggi un po' del traffico precedente prima di postare così avrai un'idea per come si fanno le cose lì. Di fatto, è un'idea molto buona fare una ricerca con parole chiave su parole che si riferiscono al tuo problema sul newsgroup o archivi di mailing list prima di pubblicare. Può darsi che ti trovi una risposta, e se no ti aiuterà a formulare una domanda migliore.
Sappi qual è il tuo argomento! Uno degli sbagli classici è porre domande riguardo all'interfaccia di programmazione di Unix o Windows su un forum dedicato a un linguaggio o libreria o strumento che è portabile da uno all'altro. Se non capisci perché questa è una cantonata, sarebbe meglio che tu non ponga alcuna domanda finché non lo capisci.
In generale, domande ad un forum pubblico ben selezionato riceveranno risposte utili più probabilmente di domande equivalenti su uno privato. Ci sono motivi complessi per questo. Uno è semplicemente la dimensione dell'insieme dei potenziali convenuti. Un altro è la dimensione del pubblico; gli hacker risponderebbero piuttosto a domande che educano molte persone che domande che servono solo pochi.
Comprensibilmente, gli hacker esperti e gli autori di software popolare ricevono sempre più della loro giusta parte di messaggi mal indirizzati. Aggiungendo al diluvio, potresti in casi estremi perfino essere la goccia che fa traboccare il vaso — non poche volte, collaboratori a progetti popolari hanno ritirato il loro supporto perché il danno collaterale sotto forma di traffico e-mail inutile verso i loro account personali è diventato insopportabile.
Usa oggetti espressivi e specifici
Sulle mailing list o newsgroups, l'oggetto è la tua occasione d'oro per attrarre l'attenzione di esperti qualificati in circa 50 caratteri o meno. Non sprecarlo su ciance come "Per favore aiutatemi" (per non parlare di "PER FAVORE AIUTATEMI!!!!"; messaggi con oggetti come quello si eliminano istintivamente). Non provare ad impressionarci con la profondità della tua angoscia; invece usa questo spazio per una descrizione super-concisa del problema.
Una buona convenzione per gli oggetti, usata da molte organizzazioni per il supporto tecnico, è "oggetto - deviazione". La parte "oggetto" specifica quale cosa o gruppo di cose sta avendo un problema, e la parte "deviazione" descrive la deviazione dal comportamento previsto.
Stupido:
AIUTO! Il video non funziona correttamente sul mio laptop!
Intelligente:
XFree86 4.1, puntatore del mouse deformato, chipset video Fooware MV1005
Più intelligente:
XFree86 4.1, il puntatore del mouse sul chipset video Fooware MV1005 è deformato
Il processo di scrivere una descrizione "oggetto-deviazione" ti aiuterà ad organizzare la tua riflessione sul problema più in dettaglio. Cosa è affetto? Solo il puntatore del mouse o anche l'altra grafica? È specifico a XFree86? Alla versione 4.1? È specifico ai chipset video Fooware? Al modello MV1005? Un hacker che vede il risultato può subito capire con cosa stai avendo un problema e il problema che stai avendo, con uno sguardo.
Scrivi in un linguaggio chiaro, grammaticalmente ed ortograficamente corretto
Abbiamo trovato per esperienza che le persone che sono scrittori sbadati e trascurati sono di solito sbadate e trascurate anche nel pensare e nel programmare (abbastanza spesso per scommetterci, comunque). Rispondere a domande per pensatori sbadati e trascurati non è rimunerativo; piuttosto spenderemmo il nostro tempo altrove.
Così esprimere la tua domanda chiaramente e bene è importante. Se non puoi disturbarti a fare ciò, noi non possiamo disturbarci per prestare attenzione. Spendi lo sforzo aggiuntivo per correggere il tuo linguaggio. Non deve essere aulico o formale — di fatto, la cultura hacker apprezza il linguaggio informale, gergale e umoristico usato con precisione. Ma deve essere preciso; ci deve essere qualche segno che stai pensando e prestando attenzione.
La cortesia non fa mai male, e a volte aiuta
Sii cortese. Usa "Per favore" e "Grazie in anticipo". Rendi chiaro che apprezzi il tempo che le persone spendono aiutandoti gratis.
Fai seguito con una breve annotazione sulla soluzione
Invia un'annotazione dopo che il problema è stato risolto a tutti coloro che ti hanno aiutato; fa' loro sapere com'è venuto fuori e ringraziari di nuovo per il loro aiuto. Se il problema ha attirato interesse generale in una mailing list o newsgroup, è appropriato pubblicare l'articolo di seguito lì.
Per Non Reagire Come Un Perdente
Ci sono possibilità che t'incasini un po' di volte sui forum di comunità hacker — nei modi elencati in questo articolo, o simili. E ti verrà detto esattamente come ti sei incasinato, forse con espressioni colorite. In pubblico.
Quando questo accade, la peggior cosa tu possa fare è piagnucolare dell'esperienza, reclamare di essere stato assalito verbalmente, chiedere scuse, gridare, trattenere il respiro, minacciare cause, lamentarsi con i datori di lavoro delle persone, lasciare il coperchio del WC alzato, ecc. Invece, ecco cosa fare:
Riprenditi. È normale. Di fatto, è salutare ed appropriato.
Se non riesci ad ottenere una risposta
Se non riesci ad ottenere una risposta, per favore non prendertela personalmente che non ci sentiamo di poterti aiutare. A volte i membri del gruppo a cui hai chiesto può darsi semplicemente non sappiano la risposta. Nessuna risposta non è lo stesso che essere ignorati, benché sia indubbiamente difficile individuare la differenza dall'esterno.
In generale, ripubblicare semplicemente la tua domanda è una cattiva idea. Questo verrà visto come inutilmente irritante.
Ci sono altre fonti di aiuto a cui puoi andare, spesso fonti meglio adatte ai bisogni di un novizio.
Ci sono molti gruppi di utenti online e locali che sono entusiasti riguardo il software, anche se può darsi non abbiano mai scritto alcun software loro stessi. Questi gruppi spesso si formano così che le persone possono aiutarsi a vicenda ed aiutare i nuovi utenti.
Come rispondere alle domande in modo utile
Sii gentile. Lo stress relativo ai problemi può far sembrare le persone maleducare o stupide anche quando non lo sono.
Rispondi ai non recidivi in privato. Non c'è bisogno di umiliazione pubblica per qualcuno che può darsi abbia fatto uno sbaglio onesto. Un vero principiante potrebbe non sapere come cercare negli archivi o dove la FAQ è conservata o pubblicata.
Se non sai per certo, dillo! Una risposta sbagliata ma che sembra autorevole è peggio che del tutto nessuna. Non indicare a nessuno un percorso sbagliato semplicemente perché è divertente sembrare un esperto. Sii umile e onesto; dai un buon esempio sia per il richiedente che per i tuoi pari.
Se non puoi aiutare, non intralciare. Non fare battute riguardo procedure che potrebbero devastare il setup dell'utente — il povero sciocco potrebbe interpretare queste come istruzioni.
Poni domande indaganti per ottenere più dettagli. Se sei bravo in questo, il richiedente imparerà qualcosa — e anche tu potresti. Prova a trasformare la cattiva domanda in una buona; ricorda che tutti eravamo principianti una volta.
LINK ORIGINALE: originale [url=http://catb.org/%7Eesr/faqs/smart-questions.html]How To Ask Questions The Smart Way[/url