Salve a tutti,
sono Mirko Pagliai di Suseitalia.org. Per via dei problemi - che sicuramente conoscete bene - alla piattaforma in uso su tutto il network ILDN, un gruppo di utenti di Suseitalia.org si è proposto di collaborare allo sviluppo della piattaforma stessa, accordandosi con i fratelli Mainardi (attualmente a capo del network), che gentilmente hanno accettato la nostra collaborazione. Nella giornata di ieri abbiamo avuto accesso ai sorgenti e domani cominceremo ad organizzare per ripartire il lavoro tra i volontari, affinché sia possibile correggere i bug e implementare le funzionalità necessarie nel minor tempo possibile e con il contributo del maggior numero di utenti.
Vi scrivo sia per informarvi della situazione, sia per invitare a partecipare tutti gli interessati.
Chiunque abbia voglia, tempo e possibilità può richiedere l'iscrizione all'apposito gruppo su Google, dove verrà coordinata l'intera attività di sviluppo:
http://groups.google.com/group/ildn
È utile avere una buona conoscenza di Php, Mysql, Javascript, (x)Html o Css; nonostante questo, chiunque è il benvenuto, anche per suggerimenti, per seguire lo stato dei lavori o per svolgere la successiva attività di testing.
In questa discussione mi occuperò personalmente di tenervi informati sullo stato dei lavori (a questo proposito, vi invito di lasciare la discussione "pulita" quanto più possibile).
È aperto un bug tracker ad hoc di cui sarò responsabile. Vi invito ad utilizzarlo per segnalarci bug e suggerimenti, lo potete trovare qui:
http://ildn.net:3000/projects/ildn
Dopo esservi registrati ed aver effettuato il login, cliccate sul tab "Nuova segnalazione" e riempite i campi richiesti. Vi prego di fornire una descrizione quanto più dettagliata e accurata possibile, spiegando anche come è possibile riprodurre il bug. Ricordate che meno tempo impieghiamo noi per analizzare i bug, più tempo avremo a disposizione per correggerli.
Lo stesso bug tracker può essere utilizzato, come accennato, per suggerimenti e idee, oltre che per avanzare proposte. Vi prego però, in questi casi, di impostare una priorità bassa, visto che comunque i bug già presenti sull'attuale beta avranno sempre la precedenza.
Se proprio necessario, potete comunque utilizzare questa discussione in tutti i casi, poi ci occuperemo di riversare le segnalazioni sul bug tracker. Come detto prima, però, se ve ne occupaste personalmente ci aiutereste a risparmiare tempo.
Speriamo nella massima partecipazione, è arrivato il momento di riscattare questo network che potrà aver modo di ricoprire ancora una volta una posizione importante all'interno della comunità GNU/Linux italiana
Saluti,
Mirko Pagliai
Discussione su SuseItalia
Discussione su DebianItalia
Discussione su MandrakeItalia
@Mirko ciao hai visto come si sono organizzati per la migrazione su debianizzati? credo di si perche stai anche li ,quindi si potrebbe prendere uno spunto da li
ciao e buon lavoro
SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/