Salve a tutti avrei bisogno di un piccolo aiutino. Ho comprato di recente il portatile in oggetto Acer Aspire 5920G.
Ho installato la openSUSE 10.3, ho configurato solo i driver della scheda video tramite repo precaricati in yast e seguendo una vecchia guida su SuSE 9.2 stavo cercando di configurare i tasti funzione:
http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=31
Fino ad ora sono riuscito a far funzionare la rotella del volume e credo che per i rimanenti tasti funzione normali non ci siano particolari problemi, tranne che per i tasti a sfioramento del "play","stop","prev" e "next" che a quanto riporta in questa guida di slacky:
I pulsanti multimediali vengono rilevati come un secondo touchpad e si illuminano di più una volta premuti.
Il device relativo è /dev/input/event5.
In xorg.conf basta aggiungere la sezione:
Section "InputDevice"
Identifier "multimedia"
Driver "evdev"
Option "Device" "/dev/input/event5"
Option "AlwaysCore" "off"
EndSection
e, nella sezione "ServerLayout" aggiungere la riga:
InputDevice "Multimedia" "SendCoreEvents"
Guida:
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11#Tasti_Funzione
potreste aiutarmi a cercare come mi riconosce la openSUSE questo device?
E come dovrei configurarlo??
Premetto che al momento se sfioro i pulsanti si illuminano più intensamente e funzionano come la rotella del mouse, es.:
con play la pagina va su
con stop va giù
con prec va su
con next va giù
Grazie anticipatamente
Io sul mio ho fatto cosi`: tramite xev ho recuperato i keycode generati dai vari tasti e poi mi sono fatto un script (in avvio automatico) che assegna ad ogni keycode il relativo simbolo.
In pratica lo script e` il seguente:
xmodmap -e "keycode 183 = EuroSign"<br />xmodmap -e "keycode 184 = dollar"<br />xmodmap -e "keycode 176 = F20"<br />xmodmap -e "keycode 174 = F21"<br />xmodmap -e "keycode 160 = F22"<br />#xmodmap -e "keycode 162 = XF86AudioPlay"<br />#xmodmap -e "keycode 164 = XF86AudioStop"<br />#xmodmap -e "keycode 144 = XF86AudioPrev"<br />#xmodmap -e "keycode 153 = XF86AudioNext"<br />xmodmap -e "keycode 94 = space space"<br />#xmodmap -e "keycode 236 = XF86Mail"<br />#xmodmap -e "keycode 178 = XF86HomePage"
Ora con la 10.3 ho eliminato alcuni keycode dato che vengono riconosciuti in automatico.
ps: io la tastiera l'ho impostata come Microsoft Natural Keyboard Pro/Microsoft Internet... e mi becca quasi tutte le combinazioni.
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde