ho to il comando che mi hai scritto, e non da nessun errore ma quando do il comando compiz ho lo stesso errore che ho postato prima! Ho provato anche a rifare il login dopo aver dato il comando ma il risultato non cambia! cosa posso fare?
Ati accelerazione 3d e Suse 10.3 final
Rispondo a Geek e, nel contempo evito di aprire un altro topic per i driver open. Ho una scheda mobility radeon 9600, ma quando tento di abilitare il 3d, sia con sax o aggiungendo load dri nel xorg.conf, al riavvio mi si impalla l'audio e gnome non vuol saperne di partire. Con kde, invece, l'audio mi si impalla sempre, ma xsession parte regolarmente e il 3d mi risulta abilitato. Non so se dipenda dalla configurazione del mio laptop o da un bug dei driver radeon, fatto sta che con la 10.2 funzionava perfettamente. Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi ?
Quote:
zaone84 ha scritto:
ho to il comando che mi hai scritto, e non da nessun errore ma quando do il comando compiz ho lo stesso errore che ho postato prima! Ho provato anche a rifare il login dopo aver dato il comando ma il risultato non cambia! cosa posso fare?
Una volta abilitato XGL con gnome-xgl-switch --enable-xgl
Devi solo uscire come utente e rientrare, compiz parte da solo.
Bada che il comando va dato da root e devi avere l'accelerazione grafica funzionante.
per tornare come prima
gnome-xgl-switch --disable-xgl
Ragazzi, grazie al vostro prezioso aiuto finalmente ci sono riuscito! Ora ci sto smanettando ma non riesco ancora a far diventare il cubo trasparente in moo a far veere gli ingranaggi... bo!?!?
Devi usare il programma
compizconfig-settings-manager
...per configurare gli effetti più esagerati di compiz (meglio i delfini degli ingranaggi...)
Ovviamente do per scontato che oltre a compiz tu abbia installato i plugin compiz fusion.
Sulla 10.3 basta cliccare qui
http://download.opensuse.org/repositories/X11:/XGL/openSUSE_10.3/compiz-fusion-gnome.ymp
per gnome
o qui
http://download.opensuse.org/repositories/X11:/XGL/openSUSE_10.3/compiz-fusion-kde.ymp
per kde.
si si , credo di averli installati, visto che ho usato il oneclickinstall, e sto usando anche il gestiore configurazione di compiz, ho attivato il cubo coi pesci dentro, ma quando faccio partire il cubo, con ctrl alt button1, il cubo non è trasparente, i pesci non si vedono... poi un'altra cosa, come devo fare per mettere le finestre nel desktop in modo che quest'ultimo sembri 3d? Per esempio per disporre le verie finestre aperte in profondità una dietro l'altra?
salve fanciulli..
io ho una scheda video ATI 9550.. durante l'installazione è stata riconosciuta ed è stato attivato il driver radeon..
il 3d, nonostante sax dica il contrario, sembra andare, visto che dando glxgears da console ottengo..machine@linux:~> glxgears<br />8370 frames in 5.0 seconds = 1673.942 FPS<br />8396 frames in 5.0 seconds = 1679.191 FPS<br />8395 frames in 5.0 seconds = 1678.849 FPS<br />8366 frames in 5.0 seconds = 1673.057 FPS<br /><br />machine@linux:~>
sbaglio?
dite che se prova ad attivare il desktop 3D mi si pianta tutto? o non parte proprio?
Quote:
doc_pluto ha scritto:
salve fanciulli..
io ho una scheda video ATI 9550.. durante l'installazione è stata riconosciuta ed è stato attivato il driver radeon..
il 3d, nonostante sax dica il contrario, sembra andare, visto che dando glxgears da console ottengo..machine@linux:~> glxgears<br />8370 frames in 5.0 seconds = 1673.942 FPS<br />8396 frames in 5.0 seconds = 1679.191 FPS<br />8395 frames in 5.0 seconds = 1678.849 FPS<br />8366 frames in 5.0 seconds = 1673.057 FPS<br /><br />machine@linux:~>
sbaglio?
dite che se prova ad attivare il desktop 3D mi si pianta tutto? o non parte proprio?
mi auto quoto..
oggi ho fatto numerose prove e numerosi casini.. fortunatamente ho risolto alla buona, tornando al solito desktop 2d..
non riesco propro a capire come fare ad attivare correttamente compiz+fusion.. ad un certo punto l'ho attivato, ma non si vedevano più i bordi delle finestre..
dipende dai driver [i radeon con il 3d abilitato: cromium gira..] oppure da qualcosa che ho sbagliato?
Quote:
doc_pluto ha scritto:
dipende dai driver [i radeon con il 3d abilitato: cromium gira..] oppure da qualcosa che ho sbagliato?
ebbene si sempre io ancora alle prese con XGL e Compiz+Fuzion: non sono indispensabili, ma ormai è una questione di principio..
oggi c'ho riprovato, utilizzando stavolta opensuse-xgl-settings: dopo il riavvio, ho notato che tutto scattava un po', ed inoltre non riuscivo a far girare cubo o attivare expo o altri plugin.. il driver radeon sembra non andar molto bene..
proverò con fglrx, ma quale versione mi consigliate di installare? utilizzo il repo ATI?
Quote:
L'accelerazione grafica ti funziona perfettamente, solo che SaX non la rileva abilitata sulle Ati a causa del corrente schifìo dei driver.
Per provare compiz basta installare xgl (che in realtà è di serie) e compiz stesso, e volendo i plugin compiz fusion dall'one-click install postato in qui in giro.
Per attivare xgl e compiz basta scrivere da root
gnome-xgl-switch --enable-xgl
(e rifare il login)
Ho anche io la x700 e funziona tutto come deve (coi driver 8.40)
Quote:
Si vanno.
Per la tua scheda proverei quelli OpenSource già installati di default prima di installare quelli proprietari ATI. Dovrebberò già funzionare, anche con l'accelerazione grafica.
Invece per la versione consigliata dei driver ATI vai sul sito di AMD e seleziona linux->x86->radeon->9700 ti dirà lui i migliori da usare
(...che saranno gli 8.40)
Quote:
E' normale, compiz su Ati tristemente per ora può funzionare solo tramite XGL. Attiva XGL come ho detto sopra, compiz si avvierò automaticamente già configurato.
Massima Zen:
Se su OpenSuSE qualcosa vuoi configulale,
il pannello di contlollo devi aplile.
(e magari sfogliare la documentazione)