Quindi mi sconsigliate d'installare i driver ATI, io ho appena scaricato 8.40.4 ma se danno tutti sti problemi aspetto.
voi che dite?
ATI e openSuse 10.3
Quote:
sto ricompilando ora il kernel, ti pare normale?
Perché lo stai ricompilando?
Mi sono collegato proprio ora giusto per vedere se qualcun'altro, oltre a me, ha riscontrato lo stesso problema e guardacaso trovo un post con un titolo appropriato alla mia questione.
Al momento ho per le mani un Dell Inspiron 1501, completamente compatibile con la 10.2: preso da ottimismo e convinto che la 10.3 portasse in l'eredità la stessa compatibilità della versione precedente, ieri sera ho installato l'ultima Suse.
Ha riconosciuto la scheda, ma al riavvio era impossibile viualizzare anche solo la schermata di log in: una confusione di righe multicolore mi invadeva lo schermo.
Durante l'installazione non mi è stato possibile selezionare una scheda video differente, e da init3, lanciando sax2 non riuscivo cmunque a fare nulla.
Ovviamente la scheda video in questione è una Ati, per la precisione una radeon xpress.
Credo che nel mio caso l'unica cosa da fare sia aspettare, sperando che il sito di openSuse mi sappia dire in futuro cosa fare.
Di certo questo mio esempio può servire da monito a coloro che posseggono un laptop come il mio, o più semplicente un portatile munito di scheda vieo Ati.
Scusate l'intrusione, forse un pò off topic.
Quote:
Di certo questo mio esempio può servire da monito a coloro che posseggono un laptop come il mio, o più semplicente un portatile munito di scheda vieo Ati.
Perché ci si aspetta che un driver uscito prima supporti automaticamente la 10.3?
Quote:
Mercurio ha scritto:
Quote:
Di certo questo mio esempio può servire da monito a coloro che posseggono un laptop come il mio, o più semplicente un portatile munito di scheda vieo Ati.
Perché ci si aspetta che un driver uscito prima supporti automaticamente la 10.3?
c'è da dire che non è neanche tanto normale che i driver per un sistema operativo nuovo come opensuse 10.3 vengano messi a disposizione degli utenti a giorni di distanza...come è già successo con la 10.2!!!
ciao ciao
Max
Volevo portare la mia esperienza perchè penso che qualche povero disgraziato come me, con una ATI non proprio d'ultimo grido, ci sia in giro!!!
Ho una ATI Radeon 9200 con la quale giro compiz-fusion in Kubuntu in maniera discreta, anche se lo uso solo per fare lo "sborone" con qualcuno perchè non ho l'hardware necessario per poterlo utilizzare sul serio. Diventa più un intoppo che un aiuto e quindi meglio niente.
Appena installata la OpenSUSE 10.3 tutto sembra OK.
glxgears fa girare le ruote e tutto sembra a posto quando oggi pomeriggio vedo apparire magicamente dei repo ufficiali con i driver ati danna 8500 in poi (se non sbaglio) e penso: beh posso solo migliorare la situazione! e qui casca l'asino! perchè dopo questa operazione niente più ruote che girano e niente accelerazione 3d!!!
Ripeto a me non importa granchè però era giusto per segnalare questa cosa! Ciao
Mercurio ha scritto:
Quote:
Perché ci si aspetta che un driver uscito prima supporti automaticamente la 10.3?
Daccordo, anche se il resto dell' hardware mi sembra sia stato riconosciuto egregiamente.
Io mi aspettavo che all'atto dell'installazione la scheda video venisse riconosciuta come una generica VESA, come mi è sempre successo: avrei poi installato i drivers corretti in un secondo tempo, magari prima consultando il sito del costruttore.
Invece è stata la Suse all'atto dell'installazione che ha configurato la scheda come una Ati, non lasciandomi alcuna altrenativa...difatti mi interesserebbe sapere come disabilitare questa feature che non mi consente di utilizzare Suse sul portatile, nemmeno misconoscendo la scheda e facendola funzionare al minimo con dei drivers generici.
A questo punto crecherò un pò in Rete, al max poi aprirò un post a parte.
Ciao, io sinceramente non mi aspettavo che i drivers ati funzionassero... anzi pensavo addirittura che non venissero inclusi visto che la versione 8.41.xx era altamente sconsigliata per l'uso nelle distribuzioni ed era indicata soprattutto per schede hd, anche se poteva funzionare (infatti sul sito di mandrakeitalia ad uno con la x1950pro sono funzionati) e che la 8.40.xx non era prevista per la 10.3 e che la 8.42.xx deve ancora uscire.
Mi sarei aspettato invece un ritardo per l'uscita della 10.3 per includere gli 8.42.xx, pero' magari si sarebbe dovuto aspettare troppo.
Fino a che non si mettono d'accordo tra di loro...
Comunque mi sa che sono l'unico che non e' ancora riuscito a fare andare l'accelerazione 3d con nessuno dei drivers proprietari (64bit) di ati
(Spero che escano gli 8.42.xx al piu' presto e che mi funzionino anche perche' mi sa che per quando scriveranno i drivers os radeonhd con il supporto dell'accelerazione 3d la mia x1950pro 512 agp non servira' piu' a niente).
bel forum !
Installando dai repo ati gli 8.41 sulla mia 10.3 con la x1900 i frames di glxgears sono dimezzati, inoltre quando clikko e trascino col mouse sullo schermo per selezionare qualcosa scatta...
Sono proprio drivere del menga!!!
Infatti, spero solo che gli 8.42 supportino la 10.3!
Altrimenti si deve aspettare un mese!!
E se succede così...non mi interessa se migliorano, se supportano AIGLG, io prendo un'nvidia entry level e vendo la x1900!
Ciao