Saluto tutti, vi dirò, .., ormai snervato ... ma lucido , del mio insolito problema su una macchina opensuse10.2 , dunque la scheda audio basata su VIA 82xx AC97 non funziona e non c'è modo di farla funzionare, ho fatto tutti i controlli, lspci, ho controllato il report degli errori del kernel, fatto alsaconf che procede ma non ha effetto, tanto altro, in poche parole nulla, dalle casse audio escono solo rumori strani se provo il test di volume da YAST, sinceramente la stessa macchina con XP funzionava perfettamente (questo esclude danni fisici alle periferiche) . Ho visto in giro e mi sembra un problema tipico (irrisolto) e siccome avevo intenzione di migrare completamente su Novel avrei a cuore questa questione, ma ovviamente non posso proporre ne utilizzare una macchina senza audio, inoltre le VIA 82xx sono diffusissime quasi una scelta irrinunciabile, la maggior parte di MB valide di fascia media sono supportate da Via, per non parlare dei portatili, risolvere questo problema seriamente, può essere l'inizio di un utilizzo piu distribuito di questo solido e affidabile OS che è Suse Linux . Se qualcuno di Voi conosce la soluzione farebbe sicuramente una grande cosa nel condividere le sue conoscenze in modo chiaro e accessibile. Ringrazio anticipatamente chiunque parteciperà , grazie.
Audio nullo con schede VIA82xx AC97
Risolto, la scheda funziona - mistero dell'informatica- stamattina ho acceso i pc ... che bella giornata ... e l'audio c'è ... conclusione : è molto probabile che l'arresto della macchina e il successivo riavvio abbia abilitato/impostato le configurazioni settate precedentemente per cui l'audio funziona, ma ho notato ora che in wine non c'è audio avendo settato Asla come driver di default ma tutto tace . Vedremo .. sto smanettando ...
ciao, io ho la tua stessa scheda audio e, credimi, ho avuto parecchie difficoltà all'inizio. comunque, ho trovato una soluzione al problema. prendo lo spunto da questo spazio per una breve guida alla risoluzione (almeno, per me ha funzionato...
):
a) aprire yast > hardware > audio e contemporaneamente (in due finestre, diverse, ovvio
), anche konsole digitando alsamixer
nella finestra con aperto yast, andare in "altro" (in basso a destra) e selezionare "volume"
c) nella finestra in konsole (dove si dovrebbero vedere tutti i vari canali dell'audio), muoversi con le frecce direzionali tra i canali e attivarli tutti (premendo il tasto M e aumentando, con la freccia direzionale verso l'alto, il volume)
d) ora, nella finestra aperta in yast (mantenendo sempre aperta nell'altra finestra alsamixer), clikkare su "prova"
e) magicamente le casse dovrebbero emettere il suono di default
f) chiudere le due finestre e riavviare
è una procedura un pò strana che però, a me ha sempre portato a buon fine (ho reinstallato più volte suse e in ogni occasione, da un'assenza d'audio, con questo metodo, ho ottenuto il giusto suono)
per chiarimenti, io sono disponibile (fin dove posso, ovvio...
)
spero di essere stato utile
fammi sapere se la procedura è andata a buon fine
ciao
Powered by OpenSuSE 10.3
