Devo riconfigurare la scheda audio a ogni avvio... Come faccio?

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di BARzini
BARzini
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/02/2007
Messaggi: 66

Buongiorno a tutti, per iniziare vi posto l'out di lspci.

00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc RS690 Host Bridge<br />00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS690 PCI to PCI Bridge (Internal gfx)<br />00:04.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc Device 7914                           <br />00:06.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS690 PCI to PCI Bridge (PCI Express Port 2)                                                                           <br />00:07.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS690 PCI to PCI Bridge (PCI Express Port 3)<br />00:12.0 SATA controller: ATI Technologies Inc SB600 Non-Raid-5 SATA<br />00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI0)<br />00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI1)<br />00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI2)<br />00:13.3 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI3)<br />00:13.4 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI4)<br />00:13.5 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB Controller (EHCI)<br />00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc SBx00 SMBus Controller (rev 14)<br />00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc SB600 IDE<br />00:14.2 Audio device: ATI Technologies Inc SBx00 Azalia<br />00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc SB600 PCI to LPC Bridge<br />00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc SBx00 PCI to PCI Bridge<br />00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration<br />00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] AddressMap<br />00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller<br />00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control<br />01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RS690M [Radeon X1200 Series]<br />06:00.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR242x 802.11abg Wireless PCI Express Adapter (rev 01)<br />07:01.0 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 22)<br />07:01.1 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C843 MMC Host Controller (rev 12)<br />07:01.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 12)<br />07:07.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)<br />

Il mio problema è che tutte le volte che accendo il portatile si apre per pochi secondi un menu a tendina in alto a destra dello schermo dicendomi che è stato impossibile caricare i driver "ati sbx00 azalia" o qualcosa del genere...

Per poter sentire l'audio basta però aprire yast, entrare nella configurazione della scheda audio e anche senza modificare nulla, cliccare su Fine.

Come posso fare perchè si avvii automaticamente il modulo audio senza doverlo fare manualmente da yast?

ps:

prima di scrivere questo messaggio ho cercato un po' in giro, ho notato che questo problema è piuttosto diffuso nei forum, ma non ho trovato nessuno che l'abbia risolto.. Sad

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

kde4 ? se si non preoccuparti.. il problema è proprio phonon di kde4

la scheda audio dovrebbe funzionare correttamente lo stesso

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di awbrandi
awbrandi
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/08/2007
Messaggi: 190

succede anche a me. stavo per postare lo stesso
problema, all'avvio esce per pochi istanti un pop-up
che parla di errore phonon....non si può disabilitare??
cmq la scheda audio mi funziona bene senza problemi.
walter

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

di kde4 e phonon non so nulla.

ma tempo fa avevo il problema dell'audio disabilitato all'avvio.

inizialmente davo ogni volta il comando alsaconf da root e risolvevo.

la cosa però mi scocciava perchè alsaconf necessita di interazione da parte dell'utente e ti resetta i livelli dei volumi del mixer audio (nel mio caso kmix) portandoli a quelli di default, così dovevo risistemare pure quelli, rimettendoli come piacevano a me.

poi ho escogitato un piccolo workaround che tutt'ora mi permette di avere sempre l'audio abilitato e i volumi come li voglio io, senza che io debba fare niente.

Non so assolutamente se la cosa possa funzionare anche nel tuo caso, però ad altri è servito, quindi ti indico qui di seguito due discussioni dove ho spiegato il tutto.

1) in questa discussione esponevo il mio problema e di seguito trovi i vari passaggi che ho fatto per arrivare alla soluzione definitiva

2) in quest'altra discussione spiego passo passo ad un altro utente come realizzare il metodo che ho adottato

Spero ti possa essere utile.

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di sette70
sette70
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/10/2007
Messaggi: 16

Ciao,anche io avevo il problema del pop-up di phon,ma solamente perchè avevo installato solo il backend Gstreamer,mi è scomparso il messaggio di errore dopo aver installato anche il backend Xine.

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

e si..hai proprio ragione..

basta installare il backend xine per phonon e il messaggio sparisce

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el