Disabilitare/non caricare il modulo radeon - kernel 3.2 rc6

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Xfire
Xfire
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 133

Premetto, sono passato a questo kernel per via di qualche problema con btrfs con il kernel ufficiale e per poter fruire della modalità di risparmio energetico per l'integrata intel.

Solitamente si procede blacklistando il modulo (fatto) e spegnendo la scheda video AMD con uno script (fatto).

Purtroppo però lsmod mi mostra sempre il modulo caricato, finché non eseguo un rmmod manuale.
Probabilmente il modulo è stato integrato nel kernel, non saprei come spiegarmelo altrimenti.

Se avete idea di come evitare il caricamento del modulo all'avvio scrivete.

Grazie Smile

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

modprobe -r nome_modulo
dovrebbe bloccarlo vedi tu,questo comando non impedisce l'avvio del modulo al riavvio successivo,quindi bisogna rinominare il file del modulo stesso,in /lib/module/xxx mv nome del modulo,da rimuovere

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Xfire
Xfire
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 133

Per sicurezza il il modulo radeon.ko lo ho rimosso del tutto, ma se è integrato nel kernel c'è poco da fare...difatti al riavvio c'era. Hypnotized

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Magari possono esserti utili queste info: http://it.opensuse.org/SDB:Driver_ATI#Premessa

Ritratto di Xfire
Xfire
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 133

Con i vecchi kernel funziona, come ho detto i driver ora sono integrati alla pari di quelli Intel, quindi il link non riporta nulla di funzionante.

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Metterlo in blacklist da /etc/modprobe.d/50-blacklist.conf?

Ritratto di Xfire
Xfire
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 133

Sono io a spiegarmi male o non leggete attentamente?

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Xfire ha scritto:

Sono io a spiegarmi male o non leggete attentamente?

Ho riletto più volte, però una cosa mi sfugge, perchè non vuoi far partire il modulo radeon?

Provo a vedere se ci sono altri metodi per non farlo partire

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Xfire
Xfire
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 133

Perché il BIOS non permette di disabilitare una o l'altra scheda, il PowerXpress di AMD sul mio notebook non funziona e quindi uso l'integrata intel, spegnendo la scheda discreta.
Da quando ho il nuovo kernel non riesco a impedire il caricamente del modulo per i motivi sopracitati. Non lo voglio semplicemente per la politica del "non lo uso": dato che la batteria più mi dura meglio è, vorrei evitare di caricare moduli inutili.

Ritratto di Xfire
Xfire
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 133

Problema risolto dal gestore del repo. Ora funziona tutto come prima.