Driver ATi 8-9 per openSuse 11 (xorg 7.4) - modulo fglrx non viene caricato

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di dedalus
dedalus
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2007
Messaggi: 91

Salve, ho aggiornato solo da poco il mio sistema a opensuse 11,e sto avendo non pochi problemi (ho fatto un update, non un clean install).

Il più grosso al momento è che i driver ATI non vengono caricati, con conseguente non funzionamento di X. Un errore dice che X non è riuscito a caricare il modulo "fglrx" e X non parte.

Sospetto che il problema sia che ho anche aggiornato X alla versione 7.4, e vedo sul sito della ATI che il loro driver proprietario non supporta ancora ufficialmente questa versione.

Se disinstallo fglrx e uso il driver radeonhd, tutto funziona alla perfezione

Prima di incasinare ulteriormente il sitema, volevo sapere:

1) qualcuno ha avuto questo problema? E' dovuto all'incompatibilità tra X 7.4 e Catalyst 8-9?

2) in caso, esiste un modo "automatico" di downgradare X alla versione 7.3? L'ultima volta che ho provato a downgradare X a mano ci ho messo due giorni ...

Grazie a tutti!

Ritratto di giali
giali
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 19/10/2006
Messaggi: 429

Quote:

1) qualcuno ha avuto questo problema? E' dovuto all'incompatibilità tra X 7.4 e Catalyst 8-9?

l'unico modo si saperlo è installare catalyst 8.9 con Xserver 7.3.

Quote:

2) in caso, esiste un modo "automatico" di downgradare X alla versione 7.3?

ma per installare X7.4, hai aggiunto qualche repository?

Big Grin

OpenSuSE 11.1 - kde 4.1.3 - acer Aspire 5500

Ritratto di dedalus
dedalus
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2007
Messaggi: 91

Quote:

giali ha scritto:
Quote:
2) in caso, esiste un modo "automatico" di downgradare X alla versione 7.3?

ma per installare X7.4, hai aggiunto qualche repository?

sì ho aggiunto il repo del buildservice relativo a X -- spesso mi sono chiesto se non sarebbe utile avere un feature per cui, se togli un repo, hai l'opzione di togliere/downgradare tutti i pacchetti che hai preso da quel repo ...

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

in teoria:

blocca il repo x7.4 (o disabilitalo) inserisci il dvd opensuse11 nel lettore

yast2-->gestione pacchetti-->"cerca xorgserver (per esempio)" ceccalo, e per dipendenza dovrebbe downgradare tutto il resto!!!

MAndi

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di giali
giali
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 19/10/2006
Messaggi: 429

Anche senza inserire il dvd, se è vero ciò che dice il "Dio Anubis" (e non ho nessun motivo per dubitarne), dopo aver dibabilitato il repo, se dai "zypper dup" dovrebbe aggiornarti alla versione più alta presente sui repository rimasti. Ma attenzione a selezionare, attraverso i modelli, solo i pacchetti relativi a X (anche se dal repo disabilitato puoi aver installato solo quelli, ma la prudenza non è mai troppa). Dai una letta qui.
ciao Wink

Big Grin

OpenSuSE 11.1 - kde 4.1.3 - acer Aspire 5500

Ritratto di dedalus
dedalus
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2007
Messaggi: 91

Quote:

giali ha scritto:
Anche senza inserire il dvd, se è vero ciò che dice il "Dio Anubis" (e non ho nessun motivo per dubitarne), dopo aver dibabilitato il repo, se dai "zypper dup" dovrebbe aggiornarti alla versione più alta presente sui repository rimasti. Ma attenzione a selezionare, attraverso i modelli, solo i pacchetti relativi a X (anche se dal repo disabilitato puoi aver installato solo quelli, ma la prudenza non è mai troppa). Dai una letta qui.
ciao Wink

dunque, ho seguito il coniglio e downgradato X attraverso i modelli. Non essendo esperto delle dispendenze di X ho reinstallato tutto il modello "sistema" - un 1.5 giga di roba che ci ha messo tutta la notte per installarsi ....

alla fine però i problema era risolto, X funzionava benissimo con gli ultimi driver ATI. Ergo, se la logica non è un opinione, qiuesti driver NON sono ancora compatibili con X verisone 7.4.

Sono sicuro che c'era un modo più veloce per downgradare X, ma non credo proprio che esista un modo automatico. Ripeto. mi sembra un idea semplice e utile quella di disinstallare/downgradare autamaticamente tutti i pacchhetti di un repo che viene disabilitato, non pensate?

grazie ancora!