openSUSE 12.1 GNOME + problemi con driver AMD (non installare).

117 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Ragazzi,

Dopo che una buona fetta di utenti e prove effettuate da me personalmente, confermano che i driver proprietari AMD versione 11.11 su openSUSE 12.1 NON FUNZIONANO.

TUTTE le persone che stanno bene su openSUSE 11.4 sono invitate a rimanere a 11.4 almeno fino a quando la 12.2 non sarà rilasciata (ho l'impressione che le migliori sistemazioni verranno fatte in 12.2).

Se volete assumervi il rischio e provare a testare o scovare errori da segnalare (http://www.suseitalia.org/news/linux/amd-driver - http://it.opensuse.org/openSUSE:Segnalazione_bug) siete i benvenuti.

Cercherò di tenervi aggiornati su questa faccenda. Se qualcuno di voi, ha trovato altre discussioni inerenti ai driver grafici AMD sul forum in inglese di opensuse.org ce lo segnali grazie.

Ps. Le versioni da me testate sono GNOME 3 in 32 bit e KDE4 in 64 bit. Suse98 ha riscontrato lo stesso problema con GNOME 3 in versione 64 bit.

Quando riscontrate problemi, per favore, indicate anche la versione che avete installato.

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Templare ha scritto:

Ragazzi,

Dopo che una buona fetta di utenti e prove effettuate da me personalmente, confermano che i driver proprietari AMD versione 11.11 su openSUSE 12.1 NON FUNZIONANO.

TUTTE le persone che stanno bene su openSUSE 11.4 sono invitate a rimanere a 11.4 almeno fino a quando la 12.2 non sarà rilasciata (ho l'impressione che le migliori sistemazioni verranno fatte in 12.2).

Se volete assumervi il rischio e provare a testare o scovare errori da segnalare (http://www.suseitalia.org/news/linux/amd-driver - http://it.opensuse.org/openSUSE:Segnalazione_bug) siete i benvenuti.

Cercherò di tenervi aggiornati su questa faccenda. Se qualcuno di voi, ha trovato altre discussioni inerenti ai driver grafici AMD sul forum in inglese di opensuse.org ce lo segnali grazie.

Ps. Le versioni da me testate sono GNOME 3 in 32 bit e KDE4 in 64 bit. Suse98 ha riscontrato lo stesso problema con GNOME 3 in versione 64 bit.

Quando riscontrate problemi, per favore, indicate anche la versione che avete installato.


Grazie Templare del tuo aiuto e pensiero su di me , Suse98 e dei driver .
Io ti ringrazio per tutti i possessori di schede video ATI
Ciao

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Ragazzi,

Ho trovato questa guida del Sig.Sebastian Siebert in tedesco (purtroppo, ma sempre meglio di nulla) che fornisce uno script per far funzionare i driver AMD Catalyst 11.11 su openSUSE 12.1.

http://www.sebastian-siebert.de/2011/11/19/opensuse-proprietaeren-grafik-treiber-amd-catalyst-11-11-als-rpm-installieren/

http://de.opensuse.org/SDB:AMD/ATI-Grafiktreiber#Installation_via_makerpm-ati-Skript

Da qui se qualcuno potesse aiutarmi a tradurla lo ringrazierei.

Basterebbe anche la traduzione della guida per installare i driver correttamente.

Ora vorrei domandare, il problema è di openSUSE o di AMD quindi?

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di dranco
dranco
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/03/2007
Messaggi: 21

Ciao ragazzi, devo dire che dopo l'ultimo aggiornamento driver ufficiali ATI a me è andato tutto ok, uso la 64bit

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Aspetta. Hai una openSUSE 12.1 installata giusto? Che versione driver hai installati? Da dove l'hai presi i driver? Come li hai installati?

Ci puoi fornire migliori dettagli? KDE o GNOME? Vedo che hai una 64 bit ma servono altri dettagli

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Scusate l'intromissione.
Dalla traduzione (by google translator de-->en, pare buono) del blog di Siebert (official maintainer (New Germany: Maintainer) of AMD in the AMD-packaging script installer) a cui Templare fa riferimento: http://translate.google.com/translate?sourceid=Mozilla-search&u=http%3A%2F%2Fwww.sebastian-siebert.de%2F2011%2F11%2F19%2Fopensuse-proprietaeren-grafik-treiber-amd-catalyst-11-11-als-rpm-installieren%2F&langpair=de|en&hl=en&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=/language_tools leggo in fretta (quindi controllate Big Grin ) che i problemi non nascono se si installano direttamente i Catalyst dal sito di AMD. A quanto pare il problema sta nello script makerpm-ati-11.11.sh mantenuto da Siebert e con cui sono creati i pacchetti nel repo di "ioda". In quella pagina Siebert fornisce il collegamento allo script corretto e indica come usarlo (in pratica lo script vi crea l'RPM pronto e corretto): http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=en&ie=UTF8&langpair=de|en&oe=UTF8&prev=/language_tools&rurl=translate.google.com&u=http://de.opensuse.org/SDB:AMD/ATI-Grafiktreiber&usg=ALkJrhiyID7Nbg29QgQme9pf9Dr_x8xgjw#Installation_via_makerpm-ati-Skript (mi raccomando usate i comandi direttamente dalla pagina non tradotta Wink )
Se Templare vuole verificare e, se funziona, magari rendere il tutto più comprensibile...

Ritratto di Gollum
Gollum
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 03/03/2005
Messaggi: 802

Sul portatile che ho in firma ho installato la 12.1 e ho compilato i driver a mano dopo averli scaricati dalla pagina ufficiale seguendo la procedura di sempre, inserendo il parametro nomodeset alla linea del kernel in /boot/grub/menu.lst e inserito i driver radeon in /etc/modprobe.d/50-blacklist.conf. Non ho riscontrto nessun problema ne con KDE che con GNOME-SHELL . Sono comunque rimasto sorpreso dai driver forniticon la prima installazione dove le prestazioni certo non sono esaltanti, ma almeno ho avuto il DE funzionante al primo colpo cosa che con la 11.4 non era avvenuta. Bella bestia 'sta 12.1

Desktop DELL XPS8100 => openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i7 => 3.4.28-2.20 => Nvidia GT220
Notebook Sony Vaio VPPCA =>openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i5 => 3.4.28-2.20 => AMD HD 6470M

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

aksaf ha scritto:

Scusate l'intromissione.
Dalla traduzione (by google translator de-->en, pare buono) del blog di Siebert (official maintainer (New Germany: Maintainer) of AMD in the AMD-packaging script installer) a cui Templare fa riferimento: http://translate.google.com/translate?sourceid=Mozilla-search&u=http%3A%2F%2Fwww.sebastian-siebert.de%2F2011%2F11%2F19%2Fopensuse-proprietaeren-grafik-treiber-amd-catalyst-11-11-als-rpm-installieren%2F&langpair=de|en&hl=en&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=/language_tools leggo in fretta (quindi controllate Big Grin ) che i problemi non nascono se si installano direttamente i Catalyst dal sito di AMD. A quanto pare il problema sta nello script makerpm-ati-11.11.sh mantenuto da Siebert e con cui sono creati i pacchetti nel repo di "ioda". In quella pagina Siebert fornisce il collegamento allo script corretto e indica come usarlo (in pratica lo script vi crea l'RPM pronto e corretto): http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=en&ie=UTF8&langpair=de|en&oe=UTF8&prev=/language_tools&rurl=translate.google.com&u=http://de.opensuse.org/SDB:AMD/ATI-Grafiktreiber&usg=ALkJrhiyID7Nbg29QgQme9pf9Dr_x8xgjw#Installation_via_makerpm-ati-Skript (mi raccomando usate i comandi direttamente dalla pagina non tradotta Wink )
Se Templare vuole verificare e, se funziona, magari rendere il tutto più comprensibile...

Faccio un controllo ulteriore ragazzi, ma se non vado errato io questo tipo di prova l'ho già fatto e non andò tanto bene.

Proverò comunque a farlo nuovamente

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Templare ha scritto:

aksaf ha scritto:

Scusate l'intromissione.
Dalla traduzione (by google translator de-->en, pare buono) del blog di Siebert (official maintainer (New Germany: Maintainer) of AMD in the AMD-packaging script installer) a cui Templare fa riferimento: http://translate.google.com/translate?sourceid=Mozilla-search&u=http%3A%2F%2Fwww.sebastian-siebert.de%2F2011%2F11%2F19%2Fopensuse-proprietaeren-grafik-treiber-amd-catalyst-11-11-als-rpm-installieren%2F&langpair=de|en&hl=en&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=/language_tools leggo in fretta (quindi controllate Big Grin ) che i problemi non nascono se si installano direttamente i Catalyst dal sito di AMD. A quanto pare il problema sta nello script makerpm-ati-11.11.sh mantenuto da Siebert e con cui sono creati i pacchetti nel repo di "ioda". In quella pagina Siebert fornisce il collegamento allo script corretto e indica come usarlo (in pratica lo script vi crea l'RPM pronto e corretto): http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=en&ie=UTF8&langpair=de|en&oe=UTF8&prev=/language_tools&rurl=translate.google.com&u=http://de.opensuse.org/SDB:AMD/ATI-Grafiktreiber&usg=ALkJrhiyID7Nbg29QgQme9pf9Dr_x8xgjw#Installation_via_makerpm-ati-Skript (mi raccomando usate i comandi direttamente dalla pagina non tradotta Wink )
Se Templare vuole verificare e, se funziona, magari rendere il tutto più comprensibile...

Faccio un controllo ulteriore ragazzi, ma se non vado errato io questo tipo di prova l'ho già fatto e non andò tanto bene.

Proverò comunque a farlo nuovamente

Datemi la conferma se funzionano i driver e la procedura esatta , altrimenti ditemi se lo doverò provare anch'io.
Ciao Wink

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di Suse99
Suse99
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 15/07/2011
Messaggi: 280

si,grazie della segnalazione Suse98 me ne ha parlato approfonditamente
Grazie

Suse99, Opensuse 13.1 gnome 64bit,Processore: Intel Core i5, Scheda grafica: NVIDIA gtx 760

Ritratto di Lino50
Lino50
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2006
Messaggi: 34

Premetto di non essere un esperto, ma la procedura descritta seguendo il primo link
segnalato da Templare, con rimando a questo:
http://de.opensuse.org/SDB:AMD/ATI-Grafiktreiber#Installation_via_makerpm-ati-Skript
funziona, io ho usato quella del punto "Installations via Installer-Skript von AMD",
al punto 1 rimanda semplicemente al link per il download dei driver,i punti 2 e 3 li ho
seguiti pari pari con copia e incolla, naturalmente dopo essere entrato in consolle come
superutente e posizionato nella dir dei driver.
ora ho la mia OpenSuse 64 bit con Ati HD5870 funziona perfettamente.
Michele

MB Asrock Z170 Extreme4-cpu Intel i7 Skylake 6700K - ram 16 GB DDR4 Corsair Vengeance LPX, 1 SSD Samsung 840 Pro 256 GB, 1 SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 2 HDD da 1TB WDB, video Asus strix GTX970