Gero , dai il comando :
glxinfo | grep rendering
Allora i driver specificati nella pagina da Templare , funzionano...
Forse li installerò.
Ciao
Gero , dai il comando :
glxinfo | grep rendering
Allora i driver specificati nella pagina da Templare , funzionano...
Forse li installerò.
Ciao
Lino50 ha scritto:Premetto di non essere un esperto, ma la procedura descritta seguendo il primo link
segnalato da Templare, con rimando a questo:
http://de.opensuse.org/SDB:AMD/ATI-Grafiktreiber#Installation_via_makerpm-ati-Skript
funziona, io ho usato quella del punto "Installations via Installer-Skript von AMD",
al punto 1 rimanda semplicemente al link per il download dei driver,i punti 2 e 3 li ho
seguiti pari pari con copia e incolla, naturalmente dopo essere entrato in consolle come
superutente e posizionato nella dir dei driver.
ora ho la mia OpenSuse 64 bit con Ati HD5870 funziona perfettamente.
Michele
NON SEGUITE QUESTA PROCEDURA LEGGETE IN SEGUITO
Sistema: openSUSE 12.1 KDE 64 bit Amd APU E-350
Le prove che ho fatto:
1) Installazione tramite one click, precedentemente non funzionava, ora funziona. Al riavvio il desktop non si presentava. Riavviato e fatto partire in failsafe dove mi diceva che il modulo FGLRX non era stato costruito. OpenSUSE lo fa per noi e avvia il nostro desktop in failsafe senza problemi. Riavvio per riprovare nuovamente in modalità normale se le cose sono cambiate e no, non sono cambiate. Mettiamo quindi una croce sopra l'installazione one click che tra l'altro, all'ultimo mi sono accorto che mi ha installato i driver a 32 bit.
2)Ho seguito la guida da me postata e ora la riporto qui nel dettaglio:
Scaricate i driver dal sito AMD per la vostra scheda video e il vostro sistema (dovrebbe essere Linux se non sbaglio )
Una volta scaricati i driver posizionatevi nella directory dov'è presente il driver e aprite il terminale in quella posizione
(nel mio caso /home/templare/Scaricati/)
Aperto il terminale nella posizione corretta assumete i privilegi di amministratore e digitate questo comando o semplicemente copiate e incollate:
sh ./ati-driver-installer-11-11-x86.x86_64.run --buildpkg SuSE/SUSE-autodetection
(questo comando non fa altro che dire automaticamente al pacchetto di creare un pacchetto del driver in formato .rpm per la nostra distribuzione openSUSE).
Una volta che l'operazione è finita, digitate o copiate e incollate quest'ultimo comando: zypper install fglrx*8.91*.rpm
Dopo questa operazione riavviate e avrete i vostri driver funzionanti.
Prima di dare un bel risolto a questa discussione, vorrei che almeno un utente con GNOME provasse ciò che ho postato.
Grazie per la collaborazione
La prova migliore da fare (che purtroppo non ho fatto) non è proseguire con i passi che vi ho indicato sopra, piuttosto scaricate questo script: http://www.sebastian-siebert.de/downloads/makerpm-ati-11.11.sh
Una volta scaricato, avviate lo script da root e procederà a fare tutto lui. Ho notato che lancia anche l'installazione, ma non so bene se farà altre domande (non ho modo di fare prove a lavoro).
Fate come vi ho detto e vediamo cosa esce fuori.
Templare ha scritto:
Prima di dare un bel risolto a questa discussione, vorrei che almeno un utente con GNOME provasse ciò che ho postato.Grazie per la collaborazione
Adesso non ho abbastanza tempo , devo andare a scuola , oggi lo proverò su GNOME 3.2.1 la procedura da te descritta
Ciao
Mi date notizie a riguardo della guida rettificata?
Li oh installati su un notebook con scheda video ati hd 5470 con gnome 3.2 e funzionano perfettamente con la guida rettificata
lo scrip scarica i driver ati e genera un pacchetto rpm
Decisamente non ci siamo in KDE 64 bit. Anche se il driver è effettivamente installato corettamente, KDE va in certi crash da far paura.
L'ho appena installati con il metodo con il quale ho rettificato.
Siete utenti KDE 64 bit? Lasciate perdere i driver proprietari con KDE 64, è un consiglio d'amico.
Guarda, capisco il volere aiutare, ma mi sembra eccessivo dire di non installare i suddetti driver,
piuttosto sarebbe utile spiegare anche come tornare indietro se una volta messi non vadano bene,
ho visto che sai spiegare molto bene le procedure.
Io comunque ti posso confermare che con KDE 64 bit ho i driver perfettamente installati,2d e 3d, non ho avuto
nessun crash da quando li uso, lo sto usando da 2 giorni e soprattutto anche con un simulatore di volo
che direi molto esigente, per chi lo conosce si tratta di XPlane 9, e mi ritengo soddisfatto.
Le carattestiche del mio sistema sono:
MB P5QE, Intel quad 9650, 6 GB ddr2, HD WDC 1TB, video ATI Radeon HD 5870.
le schede ATI hanno sempre avuto problemi con Linux non solo openSUSE, ergo quindi per coloro che si vogliono fare un PC nuovo e installare openSUSE, scegliete sempre nvidia, danno meno problemi...
Lino50 ha scritto:Guarda, capisco il volere aiutare, ma mi sembra eccessivo dire di non installare i suddetti driver,
piuttosto sarebbe utile spiegare anche come tornare indietro se una volta messi non vadano bene,
ho visto che sai spiegare molto bene le procedure.
Io comunque ti posso confermare che con KDE 64 bit ho i driver perfettamente installati,2d e 3d, non ho avuto
nessun crash da quando li uso, lo sto usando da 2 giorni e soprattutto anche con un simulatore di volo
che direi molto esigente, per chi lo conosce si tratta di XPlane 9, e mi ritengo soddisfatto.
Le carattestiche del mio sistema sono:
MB P5QE, Intel quad 9650, 6 GB ddr2, HD WDC 1TB, video ATI Radeon HD 5870.
E' probabile che la serie AMD HD 5000 sia meglio supportata. A questo punto intanto metto una spunta su risolto visto che mi dai conferma che il tuo sistema funziona correttamente.
Per tornare indietro, basta una semplice disinstallazione dei driver proprietari da YaST.
Ripongo la mia fiducia sui catalyst 11.12
Leggere le risposte a seguire.
ragazzi ho un problema
Informazioni sullo schermo Produttore: ATI Technologies Inc Modello: ATI MOBILITY RADEON HD 4650 Driver 2D: fglrx
mi mancano i 3D
come faccio?
NoteBook --> HP 1270EL --> T9600 2.8GHz --> 4Gb RAM --> ATI 4650 OpenSuse 12.1 64_Bit con KDE 4.7.3 (4.7.3) "release 10"